Ascolta Guarda

Guerra tra Israele e Hamas, il governo di Tel Aviv vota lo stato di guerra

Il gabinetto di sicurezza del governo di Israele ha votato lo stato di guerra nel Paese, dove ora è possibile intraprendere “attività militari significative”. Un passaggio necessario in base alle leggi israeliane, secondo le quali non si può andare in guerra senza una decisione del governo. Intanto il bilancio dei morti in Israele dopo l’attacco da Gaza da parte di Hamas è salito a 600 con 2mila feriti, di cui almeno 300 gravi, e 750 dispersi, probabilmente ostaggi nei Territori. Sul fronte palestinese, invece, i morti sarebbero 313 e i feriti 1900. Nei circa 500 attacchi dell’esercito israeliano su Gaza sarebbero stati uccisi 400 miliziani e liberati i residenti di due kibbutz, Bèeri e Ofakim, che si erano asserragliati nelle abitazioni. Liberata anche la stazione di polizia di Sderot, occupata dai miliziani di Hamas, dieci dei quali sono rimasti uccisi.

HAMAS: “SOSTEGNO DALL’IRAN” – Hamas, dal canto suo, ha fatto sapere di tenere gli ostaggi nei tunnel e di aver avuto il sostegno dell’Iran nell’attacco. Gli stessi media di Teheran hanno riferito di colloqui tra il presidente Raisi e i leader di Hamas e della Jihad islamica. Intanto Hezbollah ha affermato di aver usato “un gran numero di colpi di artiglieria e di missili guidati” dal Libano su posizioni israeliane nella zona contesa delle Fattorie di Sheeba.

FONTI: “IN ISRAELE PRESENTI DUE CELLULE DORMIENTI” – Secondo fonti israeliane, nel Paese sarebbero ancora presenti “due cellule dormienti” di Hamas pronte a entrare in azione se i militari israeliani dovessero entrare nella striscia di Gaza per un’operazione di terra. L’invasione di alcune zone rappresenta uno scenario dato per scontato. Quanto invece andrà in profondità l’operazione, sottolineano ancora le fonti, dipenderà invece dall’entità delle perdite provocate dall’attacco di Hamas.

UCCISI DUE TURISTI ISRAELIANI AD ALESSANDRIA D’EGITTO – Ad Alessandria d’Egitto, intanto, due turisti israeliani sono morti insieme alla loro guida. A sparare, a quanto si apprende, sarebbe stato un agente di polizia vicino al santuario Aumd al-Sawari, nella zona di El Mashiyya. Un altro egiziano è rimasto ferito ed è stato trasportato in ospedale. Il poliziotto è stato arrestato e secondo gli inquirenti avrebbe sparato “alla cieca, con la propria arma personale”.

TAJANI: “NON CI SONO NOTIZIE NEGATIVE DAGLI ITALIANI PRESENTI IN ISRAELE. IN EGITTO PER PROMUOVERE L’INTERVENTO DEI PAESI ARABI MODERATI” – Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha invece fatto sapere che “non ci sono notizie negative” dai 18mila italiani residenti nello Stato ebraico. Il titolare della Farnesina ha anche annunciato che andrà in Egitto per promuovere l’intervento dei Paesi arabi moderati. “Vogliamo una de-escalation”, ha sottolineato Tajani, precisando che “nessuno vuole che scoppi un’altra guerra di ampio raggio, fermo restando il diritto di Israele a difendersi”. Il ministro ha poi dichiarato di contare anche sull’appoggio di Arabia Saudita, Giordania ed Egitto, definiti “Paesi moderati che non vogliono un’estensione del conflitto”.

ITA, LUFTHANSA E AIR FRANCE CANCELLANO I VOLI PER ISRAELE – La compagnia aerea Ita ha intanto cancellato fino a martedì mattina tutti i voli per Tel Aviv per preservare la sicurezza di passeggeri ed equipaggi di fronte all’offensiva di Hamas e alla risposta di Israele. Anche Lufthansa, la compagnia di bandiera tedesca, ha annunciato la cancellazione di tutti i voli da e per Israele fino a domani. Sul proprio sito ufficiale la compagnia ha aggiunto che “le decisioni sul prossimo programma dei voli verranno prese all’inizio della settimana”, invitando i passeggeri a verificare lo stato attuale del volo prima di recarsi in aeroporto”. Una decisione simile è stata presa dalla francese Air France, che ha cancellato i voli da e per Tel Aviv previsti per oggi e per domani. Sono in atto, ha precisato la compagnia, misure commerciali che consentono ai clienti di posticipare o annullare il viaggio gratuitamente.

Vincenzo Murgolo

Sport

Atletica, sfogo social di Antonella Palmisano: “La mia disciplina è ignorata e le mie medaglie come se non fossero mai esistite”

Il messaggio della marciatrice dopo un post condiviso dalla federazione in cui mancava la sua foto tra i medagliati dei recenti Mondiali …

 
  Diretta

Top News

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Le Marche al centrodestra, Francesco Acquaroli è il nuovo governatore. Sconfitto il candidato del centrosinistra Matteo Ricci. Meloni: “Ha vinto il buongoverno”. Schlein: “Non c’è alternativa al campo progressista”.

Il centro destra vince il primo round delle regionali. Nelle Marche, il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli ottiene un ampio consenso. Con il 52.32% dei…

Export vino, settore in crisi per i dazi: danno da oltre 300 milioni di euro

C’è poco da stappare una bottiglia per festeggiare per i produttori di vino italiani. Il settore “sta attraversando una delle crisi più profonde di sempre”…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music