Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate, Mattarella e Crosetto a Cagliari: “La sfida è impedire che Gaza scateni una nuova Lepanto”

“Nella data odierna celebriamo la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, espressione del popolo che volle, col plebiscito, l’Italia unita”. Lo scrive il presidente Sergio Mattarella in un messaggio al ministro della Difesa Guido Crosetto in occasione della festa del 4 novembre. Mattarella ha deposto una corona d’alloro sulla tomba del Milite ignoto al Vittoriano. Poi si è diretto a Cagliari, dove continuano le celebrazioni della Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate.

“Il contesto internazionale nel quale la Repubblica dispiega la sua azione rende piu’ che mai prezioso il loro apporto”, scrive Mattarella, in un passaggio del messaggio inviato al ministro Crosetto, sottolineando “il contributo di valore che le Forze Armate forniscono alle missioni delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea e della Nato, mettendo a disposizione, su mandato del Parlamento e del Governo, la competenza e la dedizione dei militari italiani”.

“La sfida cruciale da vincere è impedire che quanto sta accadendo a Gaza scateni una nuova Lepanto”, uno scontro tra cristiani e musulmani: è il monito lanciato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, intervenendo a Cagliari. Il ministro ha espresso “grande preoccupazione per il riesplodere delle tensioni in Medio Oriente” e ha fatto riferimento alla battaglia navale del 1571 tra la Lega santa e le forze turche di Mehmet Ali Pascia’ per chiedere che si torni a uno scontro di civilta’ e di religioni, a una contrapposizione tra Occidente e Oriente.

Si sono sono radunati in piazza Giovanni XXIII a Cagliari, in duecento, i manifestanti del corteo di protesta contro le basi militari in Sardegna e per lo stop al genocidio di Gaza. Il corteo è promosso dal Comitato per il No al 4 novembre come Festa nazionale delle Forze Armate, di cui fanno parte Cagliari SocialForum, Sardegna Palestina, Usb Sardegna, Cobas scuola Cagliari, A Foras, Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell’università, Potere al Popolo Sardegna, Pci Sardegna, Fronte della gioventù comunista Sardegna, Madri contro la repressione contro l’operazione Lince, Comitato di solidarietà con la Palestina Sardegna, e Rifondazione comunista Tra i partecipanti, Ismail Fawzi, presidente dell’associazione Amicizia Sardegna Palestina: “Siamo antimilitaristi e contro le basi – spiega – Per me da
palestinese questa è anche l’occasione per denunciare che nei poligoni sardi vengono addestrati i piloti dell’esercito
israeliano che poi bombardano la striscia di Gaza”. Fawzi, che vive a Cagliari, racconta: “È un momento più che drammatico perché ci sono molti amici e parenti sotto le bombe, ho perso sei amici con cui ero in stretto contatto. Quello che sta succedendo nella striscia è un massacro, un genocidio del popolo palestinese che resiste sotto le bombe con il silenzio totale della comunità internazionale”.
Giovanni Fancello, esponente di Potere al popolo e Unione popolare, ricorda che l’iniziativa ha come scopo quello di
“manifestare contro il militarismo come ideologia, contro la presenza di basi militari, devastante dal punto di vista
ambientale e, ovviamente, a sostegno del popolo palestinese”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce anche il video che accompagna la canzone

Pinguini Tattici Nucleari, il nuovo singolo con Max Pezzali

L'attesa è finita: ecco "Bottiglie vuote"

Sport

Tennis, Musetti in semifinale al Masters 1000 di Montecarlo. Battuto Tsitsipas in tre set

L'azzurro a fine gara: "Partita durissima, orgoglioso del mio successo". Domani sfiderà l'australiano De Minaur

Calcio, Udinese-Milan apre il programma della giornata di Serie A. Domenica sera è in programma il derby di Roma

Domani alle 18 tocca all’Inter, attesa mercoledì dal ritorno con il Bayern Monaco

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Le uscite dimostrano i miglioramenti della sua salute”

La salute di Papa Francesco, tornato nelle scorse settimane a Santa Marta dopo oltre un mese di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma per una…

La premier e il “dolce” regalo a Carlo e Camilla: un barattolo di Nutella “da gustare nelle giornate di pioggia”

Li ha fatti personalizzare con scritte stampate color oro e i loro nomi: la premier Giorgia Meloni ha fatto recapitare ai reali inglesi, Carlo e…

Elicottero cade nel fiume Hudson a New York, sei morti, tra cui una famiglia di turisti spagnoli

Tragedia a New York nella serata italiana di giovedì, dove un elicottero turistico è caduto nel fiume Hudson uccidendo tutti i sei passeggeri a bordo,…

Papa Francesco a sorpresa a San Pietro, si prepara alla Pasqua

Ha aspettato che finisse la consueta messa di mezzogiorno per scendere in basilica. Anche oggi il Papa, tuttora convalescente dopo i quasi quaranta giorni di…

Locali

Taranto, ecco il Taxi Rosa serale: prevede tariffe agevolate e un servizio di cortesia per le donne

A Taranto le donne che rientrano da sole o senza essere accompagnate da un amico o un compagno, potranno contare su un taxi “rosa” a…

Il Murgeopark è patrimonio mondiale Unesco. Il commissario straordinario: “Alta Murgia è cuore di pietra della Puglia”

Come Castel del Monte, anche il Parco dell’Alta Murgia, a Gravina in Puglia, diventa sito Unesco. L’annuncio del commissario straordinario, Francesco Tarantini: “Il Murgeopark è…

Puglia, strage senza fine sulle strade, nel Salento muore un 24enne. È la tredicesima vittima in una settimana

Non si ferma la scia di sangue sulle strade pugliesi. Nella notte tra giovedì e venerdì è morto all’ospedale Vito Fazzi di Lecce Cristian Greco,…

Incendio distrugge 16 auto in una concessionaria a Terlizzi

Un incendio è divampato intorno alle due della notte tra giovedì e venerdì in una rivendita di auto sulla provinciale 2 tra Ruvo di Puglia…

Made with 💖 by Xdevel