Ascolta Guarda
PALATOUR

Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate, Mattarella e Crosetto a Cagliari: “La sfida è impedire che Gaza scateni una nuova Lepanto”

“Nella data odierna celebriamo la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, espressione del popolo che volle, col plebiscito, l’Italia unita”. Lo scrive il presidente Sergio Mattarella in un messaggio al ministro della Difesa Guido Crosetto in occasione della festa del 4 novembre. Mattarella ha deposto una corona d’alloro sulla tomba del Milite ignoto al Vittoriano. Poi si è diretto a Cagliari, dove continuano le celebrazioni della Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate.

“Il contesto internazionale nel quale la Repubblica dispiega la sua azione rende piu’ che mai prezioso il loro apporto”, scrive Mattarella, in un passaggio del messaggio inviato al ministro Crosetto, sottolineando “il contributo di valore che le Forze Armate forniscono alle missioni delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea e della Nato, mettendo a disposizione, su mandato del Parlamento e del Governo, la competenza e la dedizione dei militari italiani”.

“La sfida cruciale da vincere è impedire che quanto sta accadendo a Gaza scateni una nuova Lepanto”, uno scontro tra cristiani e musulmani: è il monito lanciato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, intervenendo a Cagliari. Il ministro ha espresso “grande preoccupazione per il riesplodere delle tensioni in Medio Oriente” e ha fatto riferimento alla battaglia navale del 1571 tra la Lega santa e le forze turche di Mehmet Ali Pascia’ per chiedere che si torni a uno scontro di civilta’ e di religioni, a una contrapposizione tra Occidente e Oriente.

Si sono sono radunati in piazza Giovanni XXIII a Cagliari, in duecento, i manifestanti del corteo di protesta contro le basi militari in Sardegna e per lo stop al genocidio di Gaza. Il corteo è promosso dal Comitato per il No al 4 novembre come Festa nazionale delle Forze Armate, di cui fanno parte Cagliari SocialForum, Sardegna Palestina, Usb Sardegna, Cobas scuola Cagliari, A Foras, Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell’università, Potere al Popolo Sardegna, Pci Sardegna, Fronte della gioventù comunista Sardegna, Madri contro la repressione contro l’operazione Lince, Comitato di solidarietà con la Palestina Sardegna, e Rifondazione comunista Tra i partecipanti, Ismail Fawzi, presidente dell’associazione Amicizia Sardegna Palestina: “Siamo antimilitaristi e contro le basi – spiega – Per me da
palestinese questa è anche l’occasione per denunciare che nei poligoni sardi vengono addestrati i piloti dell’esercito
israeliano che poi bombardano la striscia di Gaza”. Fawzi, che vive a Cagliari, racconta: “È un momento più che drammatico perché ci sono molti amici e parenti sotto le bombe, ho perso sei amici con cui ero in stretto contatto. Quello che sta succedendo nella striscia è un massacro, un genocidio del popolo palestinese che resiste sotto le bombe con il silenzio totale della comunità internazionale”.
Giovanni Fancello, esponente di Potere al popolo e Unione popolare, ricorda che l’iniziativa ha come scopo quello di
“manifestare contro il militarismo come ideologia, contro la presenza di basi militari, devastante dal punto di vista
ambientale e, ovviamente, a sostegno del popolo palestinese”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Tennis, semifinale con due italiani al Vienna Open. Sinner e Musetti avanti, Berrettini si ferma

Il n. 2 al mondo raggiunge le 19 vittorie consecutive sul cemento indoor

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

 
  Diretta

Top News

Roma, turista giapponese 70enne cade dal Pantheon e muore

Un turista giapponese è morto ieri sera a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. L’uomo, che aveva circa 70 anni, è precipitato…

Torna l’ora solare, orologi un’ora indietro. Ma potrebbe essere l’ultima volta

Nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta, se la proposta spagnola di riaprire un dibattito che da anni…

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Locali

Da Gaza a Castellana Grotte, il 25enne Baraa inizia la cura al “De Bellis”

È arrivato oggi all’ospedale Saverio De Bellis di Castellana Grotte, in provincia di Bari, il 25enne palestinese Baraa, affetto da una grave malattia intestinale cronica.…

Esplode bancomat nel Foggiano, il sindaco di Stornara: “Siamo in guerra”

Il bancomat della filiale Intesa Sanpaolo di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere, all’alba, da una banda che ha utilizzato la tecnica…

Barletta, gambizzato il presidente del comitato del quartiere 167

La polizia indaga sul ferimento avvenuto venerdì a Barletta, in via Leonardo da Vinci. La vittima è il 60enne Giuseppe Di Bari, presidente del comitato…

Regionali Puglia, sono quattro i candidati governatore

Sono quattro i candidati governatore alle elezioni regionali in Puglia del 23 e 24 novembre. Oltre ad Antonio Decaro per la coalizione di centrosinistra e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music