Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Gaza, ventisei morti nel centro della Striscia. Cinque palestinesi uccisi in Cisgiordania. Von der Leyen in Egitto

Continua l’intensa attività delle forze armate israeliane vicino a tre ospedali di Gaza, dove reparti dell’esercito estendono le ispezioni all’interno e sotto le strutture. In particolare nell’area dell’ospedale Shifa, nell’ospedale al-Ahli (Ma’amadani) e un’area vicina all’ospedale ‘Indonesiano’, nel nord della Striscia. Bombardamenti pesanti si sono verificati nelle ultime ore, secondo le fonti, nel nord della Striscia (a Beit Hanun e Jabalya) e a Nusseirat, nella zona centrale. In questa localita’ si e’ avuta notizia di decine di vittime.

Ventisei morti, tra cui molti bambini, e 23 feriti gravi è intanto il bilancio di un raid aereo israeliano sferrato nella notte su tre edifici civili a Khan Yunis, nel centro della striscia di Gaza, dove avanza l’offensiva anti Hamas.

L’esercito israeliano, al contrario di quanto trapelato prima,”non ha ordinato in nessun momento l’evacuazione dei pazienti o dei medici” dall’ospedale Shifa. Lo ha detto il portavoce militare spiegando che l’esercito ha invece “un richiesta del direttore dello Shifa per consentire ad altri abitanti di Gaza che erano in ospedale e che vorrebbero evacuare, di farlo attraverso un percorso sicuro”. “Il personale medico rimarrà in ospedale – ha aggiunto – per assistere i pazienti che non possono evacuare”. Il portavoce ha sottolineato anzi di “aver proposto che qualsiasi richiesta di evacuazione medica sarà facilitata dall’esercito”. Poi ha aggiunto che “durante la notte scorsa ha fornito all’ospedale altro cibo, acqua e assistenza umanitaria”. 

Le sirene di allarme per l’arrivo di razzi stanno risuonando nel nord di Israele, in particolare nel kibbutz Sasa al confine con il Libano. Lo ha fatto sapere l’esercito. In seguito ad una serie di attacchi verso la Alta Galilea sferrati stamane dagli Hezbollah, la artiglieria israeliana ha colpito obiettivi situati nel Libano meridionale. Lo aggiorna il portavoce militare.
In precedenza sirene di allarme erano risuonate in diverse località israeliane di confine, fra cui Sasa e Shtulà. In tutto
sono state registrate 25 esplosioni, che non hanno provocato vittime. Gli attacchi lanciati ieri dagli Hezbollah nella stessa zona hanno provocato il ferimento di quattro persone, una delle quali versa in condizioni gravi.

Cinque palestinesi sono stati uccisi, e altri 7 feriti, in un’operazione dell’esercito israeliano nel campo profughi di Balata, vicino Nablus, in Cisgiordania. Il numero dei morti è stato dato dall’agenzia Wafa secondo cui “un drone israeliano ha preso di mira con un missile il quartier generale di Fatah” nel campo. Secondo l’esercito è stato colpito “un nascondiglio usato dai terroristi coinvolti nella preparazione di un imminente attacco terroristico a civili e soldati israeliani”. Secondo la stessa fonte, tra gli uccisi ” c’è Muhammad Zahed, un prominente terrorista di Nablus”. Zahed – ha aggiunto l’esercito che ha condotto l’operazione insieme con le forze di sicurezza interne – “era coinvolto in sparatorie nell’area di Nables e progettava ulteriori attacchi”. Zahed – ha aggiunto – “aveva fondato una cellula terroristica composta da giovani del campo che ha armato con esplosivi e armi”. Durante l’operazione – ha “smantellato un impianto di produzione di esplosivi nell’area con numerosi ordigni pronti all’uso”. Trovati – ha concluso – anche “esplosivi nascosti sotto e ai lati delle strade con l’obiettivo di danneggiare le forze” israeliane.

La presidente dell’Ue Ursula von der Leyen è intanto arrivata in Egitto dove oggi incontrerà il presidente al-Sisi e visiterà i valichi con la Striscia di Gaza. Proseguono le trattative per lo scambio tra ostaggi e prigionieri Si pensa a un primo rilascio di donne e bambini. l’Unrwa denuncia: “A Gaza missione impossibile”. Polemiche a Rafah: secondo testimoni sul posto il carburante e altri aiuti escono dall’Egitto ma non arrivano a Gaza.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel