Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Turetta è in Italia, andrà nel carcere di Verona. Il papà di Giulia alle donne: “Denunciate”. Non si fermano i casi di violenza

Tuta da ginnastica, giubbotto blu e barba incolta. Silenzioso, rassegnato e dimesso. Così è apparso Filippo Turetta sul Falcon che lo ha portato a Venezia, scortato dagli uomini del servizio Scip che hanno curato il trasporto del giovane. L’aereo militare con a bordo il giovane accusato dell’omicidio di Giulia Cecchettin, è atterrato poco fa a proveniente da Francoforte. Il giovane viene portato negli uffici della polizia di frontiera, per la notifica dell’ordinanza cautelare, poi, scortato dai Carabinieri, al carcere di Verona, dove sarà in isolamento e sorvegliato 24 ore su 24, com’è stato finora nel carcere di Halle dov’era temporaneamente rinchiuso dopo la fuga e l’arresto nei pressi di Lipsia. Lunedi probabilmente l’interrogatorio di garanzia.

Filippo Turetta “è un uomo senza empatia”, che ha “lucidamente eliminato la sua ex”, Giulia Cecchettin, “per punirla da quello che lui ha considerato un atto di insubordinazione subito, poiché, ormai, la nostra Giulia non rispondeva più alle sue aspettative”. Per questo l’avvocato Nicodemo Gentile, legale di Elena, sorella della 22enne, spiega che “lavoreremo affinché la Procura prima e i Giudici poi riconoscano a carico del Turetta l’aggravante del ‘motivo abietto'”.
Un’altra aggravante assieme a quelle della premeditazione e della crudeltà che potrebbero essere contestate a Turetta. “Nessuna gelosia ma solo spirito punitivo”, chiarisce il legale Gentile, anche presidente dell’associazione Penelope che si occupa di persone scomparse. “Turpe è la causale dell’omicidio e spregevole è tutta la condotta complessiva – aggiunge l’avvocato anche in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne – la laurea di Giulia ha costituito il punto di rottura, di non ritorno. Infatti, questo traguardo della ragazza avrebbe reso Filippo sempre più piccolo e comportato il definitivo distacco della giovane, pronta a voltare pagina anche nel mondo delle sue relazioni”.
“Le donne – si legge nel comunicato del legale – devono smettere di fare ‘le curatrici’ di uomini affetti da analfabetismo emotivo, devono pensare a loro e alle prime avvisaglie di comportamenti abnormi e morbosi da parte del partner, uscire in modo definitivo da dinamiche di controllo militare, comportamenti intrusivi e molesti anche quando non si
usano le mani”.
“Il sacrificio della nostra Giulia – conclude Gentile – non può essere sprecato ma deve servire a creare nuove consapevolezze tra i giovani, nelle famiglie, nelle scuole e magari salvare altre donne dagli attacchi e dai ricatti dei manipolatori affettivi”. La famiglia di Giulia è rappresentata anche dal legale Stefano Tigani, sempre dell’associazione
Penelope.

Intanto, nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, arriva il messaggio del padre di Giulia, Gino Cecchettin, sui social: “Parlate, denunciate, fidatevi!”. L’appello su Instagram è corredato dall’immagine di un fiocco rosso.

GLI ALTRI CASI DI VIOLENZA – “Ti faccio fare la fine di quella là”, con evidente riferimento a Giulia Cecchettin. Sono le parole di minaccia di un diciottenne di Aosta, pronunciate contro la ex fidanzatina ancora minorenne. Nei suoi confronti è stato firmato un ordine di custodia cautelare. La denuncia è arrivata dai genitori della ragazza, una studentessa, che si sono rivolti ai carabinieri. Dopo minacce e violenze la ragazzina aveva lasciato il diciottenne, che però avrebbe cominciato a mandarle messaggi minatori, a pedinarla davanti a scuola, ad appostarsi alla fermata dell’autobus e ,infine, a minacciarla con il riferimento a Giulia.

A Portogruaro, proprio nella stessa provincia della cittadina di cui era originaria Giulia, Vigonovo, ieri sera, un uomo ha colpito la moglie con un pugno, tentando di accoltellarla, mentre guardavano in tv un servizio sul femminicidio della 22enne. Lui avrebbe fatto un commento denigratorio riferito a Giulia e a “chissà cos’aveva combinato”, a cui la donna avrebbe replicato con forza. Al marito non sarebbe andata giù la replica e avrebbe perciò picchiato la moglie. Alla scena ha assistito il figlio che ha chiamato i carabinieri dal cellulare della madre. L’uomo, fermato, avrebbe precedenti per violenza domestica.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Made with 💖 by Xdevel