Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Studio Edison, decarbonizzazione a Taranto ridurrebbe spesa di 15 mln di euro annui. Risparmio di 95mila tonnellate di Co2

Con la riqualificazione energetica di edifici, l’ illuminazione pubblica e la diffusione della mobilità elettrica nella sola
provincia di Taranto ogni anno si potrebbero evitare emissioni per 95mila tonnellate di Co2, risparmiare energia per 115 gigawattora e ridurre la spesa energetica di 15 milioni di euro. Se questi interventi si facessero in tutta la regione, includendo la riqualificazione energetica dei porti, si potrebbe conseguire ogni anno un risparmio di energia pari a 879 gigawattora, una riduzione della spesa per 124 milioni di euro e sarebbero 809mila le tonnellate di Co2 emesse in meno. E’ quanto emerge dai dati dello studio condotto da Edison Next in collaborazione con il Politecnico di Milano, presentati oggi alla Camera di Commercio di Taranto durante l’evento dal titolo ‘Le opportunità di decarbonizzazione della Puglia’, terza tappa del roadshow avviato nel febbraio scorso.

“Fare sistema – ha dichiarato Giovanni Brianza, Ceo di Edison Next – tra pubblico e privato è un elemento chiave per riuscire a mettere a terra progettualità che abbiano un impatto non solo ambientale ed economico, ma anche sociale. I risultati dello studio condotto con il Politecnico di Milano dimostrano che anche nel territorio di Taranto, come nel resto della regione, c’è un potenziale importante di decarbonizzazione e di riduzione dei consumi energetici”.

 MELUCCI SU EX ILVA – “Io credo ancora che il governo abbia l’intelligenza, il tempo e le risroise per prendere in
mano la governance dello stabilimento ex Ilva, almeno in una fase transitoria, fare la decarbonizzazione, magari con i fondi disponibili e il contributo di Pnrr, la transizione giusta e altre leve che si possono individuare in ambito comunitario e mettere mano a una trasformazione radicale della filiera”, ha detto il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci parlando con i giornalisti a margine dell’evento “Tutto quello che ne conseguirà in termini di occupazione – ha aggiunto – siamo pronti a discuterlo, a farcene carico e a valorizzarlo nei prossimi anni nelle iniziative, come quelle di
cui stiamo discutendo oggi, di decarbonizzazione dei territori, di trasizione giusta e quant’altro. Ma bisogna avere questo coraggio, chiamare la controparte, metterla alle strette e cambiare qui e ora”. “Perché qui e ora – ha ribadito Melucci – ci sono coperture in ambito comunitario e le risorse. Pare che anche il governo si stia rendendo conto che quando il sindaco di Taranto ha invocato un accordo di programma con questi elementi non era molto distante da ciò che persino il mercato, e Bruxelles, ha richiesto per l’acciaio italiano”. 

Stefania Losito

Sport

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

Calcio, pari tra Milan e Inter nel derby d’andata di Coppa Italia

Il ritorno si giocherà il 23 aprile. Ieri Empoli-Bologna 0-3

 
  Diretta

Top News

Addio all’attore Antonello Fassari, interpretava Cesare ne “I Cesaroni”

E’ morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani, con inclinazione comica, più popolari grazie alla partecipazione a programmi tv cult come “Avanzi”…

A Pasqua le vacanze sono un salasso: la denuncia di Assoutenti. Da Linate a Brindisi un volo costa 619 euro

Un’impennata di prezzi si prospetta per chi ha intenzione di partire per le festività di Pasqua. Le tariffe di aerei, treni e pullman raggiungono prezzi…

Rischio povertà ed esclusione sociale: partite Iva in difficoltà, soprattutto giovani e donne del Sud

Due famiglie su dieci con un capofamiglia lavoratore autonomo sono a rischio povertà ed esclusione sociale, mentre le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente…

Decreto sicurezza, l’ok del Consiglio dei ministri. Meloni: “Nessun blitz”. Accolti i rilievi del Quirinale. Opposizione protesta

Il disegno di legge sicurezza diventa un decreto e viene approvato in Consiglio dei ministri, dopo lo stallo in Parlamento e i sei punti da…

Locali

Ciclista 56enne travolto e ucciso da auto pirata all’altezza di Corato

Un ciclista di 56 anni è morto nel tardo pomeriggio di oggi dopo essere stato investito, secondo le prime segnalazioni, da un’auto pirata sulla strada…

“Don D’Onghia non è un pirata della strada”. Gli avvocati del parroco di Turi invocano la presunzione di innocenza: “I fatti sono tutti da dimostrare e verificare”

Il parroco di Turi, don Nicola D’Onghia, è indagato per omicidio stradale e omissione di soccorso ma è scorretto additarlo come “pirata della strada” in…

Incidenti stradali, morte madre e figlia incinta sulla Andria-Bisceglie: inutili i tentativi di salvare il bambino

Tragedia sulla strada che collega Andria a Bisceglie, ieri sera, all’altezza di Trani: due donne biscegliesi, Rosa Mastrototaro, 63enne, e la figlia 32enne incinta di…

Balvano, anziano investe il sindaco perché non voleva assumere il figlio al Comune: arrestato

E’ finito ai domiciliari l’anziano 81enne accusato di tentato omicidio del sindaco di Balvano, nel Potentino, Ezio Di Carlo, 82 anni, anche medico. L’hanno arrestato…

Made with 💖 by Xdevel