Ascolta Guarda

Isole Tremiti, riapre la scuola. Avviato percorso sperimentale, le adesioni entro il 10 febbraio

Il prossimo anno potrebbe riaprire la scuola alle Isole Tremiti, comune che attualmente conta 496 abitanti. Sarà avviato un percorso sperimentale per i bambini. Lo ha annunciato il vicesindaco Luciano Cafiero per scongiurare lo spopolamento anagrafico dell’arcipelago. Le iscrizioni sono aperte per i bambini per la scuola dell’infanzia e per quella primaria fino al 10 febbraio. A San Domino la scuola è chiusa da 12 anni, a San Nicola da oltre venti.


“Le iscrizioni dell’anno scolastico 2024-2025 – ha annunciato il vice sindaco Cafiero – sono aperte per i bambini tra i 3 e i 5 anni per la scuola dell’infanzia e dai 6 ai 10 anni per la scuola primaria. Un obiettivo concreto e tangibile destinato a
tranquillizzare le famiglie isolane che, da anni, chiedono l’attivazione dei corsi didattici della scuola pubblica”. I genitori interessati potranno presentare la manifestazione di interesse iscrivendo i propri figli ai corsi entro e non oltre il prossimo 10 febbraio per capire se ci siano i numeri per l’avvio delle lezioni del prossimo anno scolastico. I due percorsi – spiegano dall’amministrazione comunale – saranno attivati al raggiungimento di almeno due bambini iscritti per ciascuno e faranno parte della sede distaccata dell’istituto omnicomprensivo Libetta di Peschici. Attualmente sull’isola sono presenti dodici bambini nella fascia di età interessata dall’apertura della scuola primaria e dell’infanzia.


La scuola a San Domino venne chiusa con l’anno scolastico 2011-12 quando l’unico alunno iscritto – doveva frequentare la quinta elementare – lasciò l’isola con la famiglia. Una decina di anni prima – a inizio 2003 – aveva chiuso anche la scuola di San Nicola.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Cristiano Ronaldo è il primo calciatore miliardario. Bloomberg: “Patrimonio da 1,4 miliardi di dollari”

L’asso portoghese milita attualmente nell’Al-Nassr, squadra del campionato saudita

Pallavolo, oggi le Nazionali italiane saranno ricevute da Mattarella e Meloni

Le due selezioni azzurre, maschile e femminile, hanno conquistato il titolo mondiale quest’anno

 
  Diretta

Top News

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music