Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Elezioni a Bari, la proposta dell’amministrativista Pellegrino: “Le verifiche su possibili infiltrazioni mafiose si concludano entro il 20 aprile”


“Non ci sono i presupposti normativi per rinviare le elezioni a Bari, piuttosto sarebbe una manifestazione di buon senso civico se la Commissione di accesso, Il Prefetto e il Ministro dell’Interno facessero sapere entro il 20 aprile se vi sono elementi per sciogliere il consiglio comunale evitando che gli elettori vadano a votare con un punto interrogativo”. Lo spiega in una intervista a Radio Norba l’avvocato amministrativista Gianluigi Pellegrino: “La semplice sussistenza di una Commissione di accesso al Comune di Bari – dice Pellegrino a Radio Norba – impegnata nella verifica sulla esistenza di pericoli e rischi di infiltrazione e contaminazioni mafiosi sull’attività amministrativa non puo’ portare allo spostamento delle elezioni. Diverso invece il caso in cui il Consiglio comunale venga sciolto per mafia, provvedimento che puo’ essere deciso anche dopo le elezioni colpendo il nuovo Consiglio comunale anche se totalmente rinnovato. Questo perché lo scioglimento non è una misura sanzionatoria, ma uno strumento cosiddetto di precauzione che interviene laddove si individuino elementi che fanno temere che l’attività amministrativa non sia genuina ma condizionata dalle organizzazioni criminali”.
Pellegrino sottolinea il carattere discrezionale e la natura politica dell’avvio delle verifiche: “La scelta di inviare una Commissione d’acceso – spiega a Radio Norba – è di per sè una scelta di fortissimo impatto ed è anche un potere discrezionale. Il Prefetto poteva anche non farlo e francamente dinanzi a una inchiesta che escludeva connivenze tra l’Amministrazione comunale e i clan, decidere di inviare la Commissione facendosi scudo con la motivazione del volerci vedere piu’ chiaro francamente era decisione che si poteva prendere o anche non prendere anche in considerazione del fatto che si era nell’imminenza delle elezioni, prevedendo magari di avviare le verifiche dopo le elezioni”.
Per liberare la campagna da ogni incertezza l’amministrativista Gianluigi Pellegrino propone una soluzione: “Ci sarebbe un rimedio – afferma Pellegrino a Radio Norba – la Commissione di accesso acceleri i suoi lavori lavorando giorno e notte facendo sapere subito al Paese (prima dei tre mesi che è la durata della verifica prorogabile di altri tre) se ci sono rischi di infiltrazione mafiosa: questa sarebbe una decisione altrettanto discrezionale nonché una manifestazione di buon senso civico perchè andare a votare con un punto interrogativo sicuramente bello non è, e non credo sia mai avvenuto , siamo ai primi di aprile bisogna votare a giugno, se la commissione di accesso terminasse i suoi lavori entro il 20 aprile la campagna elettorale potrebbe proseguire senza punti interrogativi e incertezze”.

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel