Ascolta Guarda
PALATOUR

I comandamenti di Chiara: “Se vi dicono no andate avanti lo stesso, se vuoi cambiare azzera tutto”

“Nessun posto è casa mia” è il nuovo disco di Chiara tornata alla musica dopo un lungo periodo di silenzio che ha rotto con la partecipazione al Festival di Sanremo. Sorridente e rilassata si sente a casa tantissimo anche  in Puglia lei che è di Padova e dice: “Mi sento così a casa qui che se fossi nata in Puglia sarei comunque io, identica e forse anche meglio perché qui c’è un clima migliore”. Chiara va pazza per i tarallini pugliesi che Daniele le regala durante l’intervista: “Impazzisco e a Milano per esempio non sono così buoni“.

Il suo disco è uscito il 24 febbraio e lei lo descrive così: “E’ un disco che mi rappresenta, con il secondo disco sono andata in controtendenza con quello che avevo fatto prima. Il mio  primo disco era già su questa via. C’è voluto  un anno e mezzo per farlo, un tempo lungo ma necessario che ha visto la produzione di Mauro Pagani che ha dato al disco un senso vero, con una  produzione omogenea e un ritorno agli  strumenti suonati e l’attenzione alle parole. Solo un grande maestro come lui poteva rendere credibile un disco con queste intenzioni”.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”12674″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1488476241028″]

A Sanremo Chiara è sembrata più sicura: “Sì, perché la parte difficile l’avevo fatta prima scegliendo di fare questo disco e quella era una buona vetrina per dare il  segno senza compromessi di questo mio cambiamento che è la mia direzione.  Questa sono io: quella che ai provini di X factor ha portato i Massive Attack. E’ un album semplice, con  melodie molte volte orecchiabili che  rispettano il  messaggio delle parole, perché c’è una  grandissima cura ai testi dell’album che è un disco suonato. Avevo voglia di musica vera: “Io vengo dai piano-bar, dall’acustico e avevo voglia di tornare a quella musica lì“.

“Nessun posto è casa mia” ha un doppio significato: “E’ un pezzo che può essere  interpretato da chiunque e come vuole, dipende da quello che stai vivendo. Io scelgo la  malinconia che tra tutte è la  corda che mi tocca di più, che è poetica, è ispirazione e un bellissimo sentimento ma è una sfumatura di questo disco che mette in risalto le sfumature mentre intorno è tutto un etichettare le cose come bianche o nere ma il grigio è bellissimo”.

Questo album è per Chiara il disco del cambiamento: ma quali sono state le fasi che l’hanno portata a cambiare? “Io credo che per realizzare un cambiamento bisogna azzerare tutto, distruggere e rifare, io non sono per le ristrutturazioni. Io ho  cambiato il mio stile di vita che negli ultimi anni non era salutare,  l’ho fatto per star meglio e mi ha fatto tornare al peso forma, ma  se vedessero tutti  quanto mangio! Magari  mangio cose buone”. 

Su undici tracce del disco, quattro le ha scritte nel salotto di casa sua che evidentemente ispira molto! Chiara risponde ridendo e racconta che: “Io invitavo gli  autori a casa mia a prendere il te e non c’era la pressa di dover chiudere per forza una canzone: se veniva fuori era per divertimento e in realtà le canzoni dovrebbero venire fuori così. Continuavo a far provini e siccome non mi cagava nessuno non solo mi sono laureata ma ho fatto anche la specialistica!”, ride. “Però” – continua – “tutti i no che ho preso mi hanno fatto capire che questo era quello che volevo fare e anzi, se vi dicono dei no, andate avanti perché quello vi fa capire se davvero la passione per la cosa che fate l’avete o no”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music