Ascolta Guarda
BANNER TRANI

La Cgia di Mestre: “Lombardia, Emilia Romagna e Veneto motore del Paese nel 2024”. Più contenuta la crescita delle regioni del Sud

Anche nel 2024 la Lombardia, l’Emilia Romagna e il Veneto saranno le regioni trainanti per il prodotto interno lordo reale nazionale. È quanto rilevato dalla Cgia di Mestre, secondo cui il pil reale italiano dovrebbe crescere dello 0,7%, a fronte del +0,1% della Germania, del +0,7% della Francia e del +2,1% della Spagna. La Lombardia, sempre secondo dati della Cgia, dovrebbe crescere dello 0,95%, l’Emilia Romagna dello 0,86%, il Veneto dello 0,8% e la Valle d’Aosta dello 0,81%. Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, messe insieme, producono il 41% del prodotto interno lordo nazionale, il 53% dell’export italiano e il 33% dell’intera popolazione italiana.

Allargando il quadro alle altre regioni, tutte quelle del Centro-Nord, secondo la Cgia, faranno registrare una crescita dallo 0,5% in su, mentre quelle del Sud cresceranno in maniera più contenuta, con la sola eccezione della Campania, il cui prodotto interno lordo reale dovrebbe aumentare dello 0,57%. In Sardegna è previsto un +0,49%, in Sicilia un +0,46%, la Basilicata un +0,37%, la Puglia un +0,36%, Abruzzo e Calabria un +0,23% e il Molise un +0,22%.

Nel 2024, secondo la Banca d’Italia, la crescita del Paese sarà molto contenuta e in massima parte sostenuta dal buon andamento dei servizi, soprattutto il turismo, e dalle esportazioni. L’industria potrebbe invece subire un deciso ridimensionamento soprattutto nel settore tessile, nell’abbigliamento e nelle calzature e accessori, nell’automotive e nel metallurgico. Gli investimenti non dovrebbero andare incontro a particolari incrementi, mentre i consumi delle famiglie potrebbero salire nella seconda parte dell’anno dopo la flessione registrata tra fine 2023 e i primi mesi del 2024.

Misurando la variazione del prodotto interno lordo reale tra il 2024 e il 2019, ultimo anno prima della pandemia, quasi tutte le regioni hanno recuperato abbondantemente il terreno perduto. La Lombardia, rispetto al 2019, ha fatto registrare un +6,65%, la Puglia un +6,18% e l’Emilia Romagna un +5,62%. Bene anche il Trentino Alto Adige (+4,98%), il Friuli Venezia Giulia (+4,77%) e il Veneto (+4,6%). Le uniche regioni che, invece, non sono ancora tornate ai livelli pre-pandemici sono l’Abruzzo (-0,23%) e l’Umbria (-0,26%).

Per quanto riguarda le province, a Milano si prevede nel 2024 una crescita dell’1,14%. Seguono Pavia (+1,01%), Vicenza (+0,98%), Bologna (+0,95%), Modena (+0,92%) e Pordenone (+0,88%). Per nove è però prevista una crescita negativa. Le situazioni più difficili sono previste a Crotone, Isernia (-0,13% per entrambe), Ragusa (-0,14%) e Vibo Valentia (-0,23%). Mettendo, invece, a confronto il valore aggiunto previsto nel 2024 con quello del 2019, la provincia in cui si prevede un incremento maggiore è Rieti, +14,34%. Seguono Siracusa (+12,95%), Taranto (+12,69%) e Modena (+11,60%). Segno meno, invece, per Fermo (-2,06%), L’Aquila (-2,14%), Sondrio (-3,26%) e Firenze (-3,68%).

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Guerra Ucraina, incontro Trump-Putin in Alaska a Ferragosto. No all’invito a Roma e fuori dal tavolo Zelensky

Donald Trump ospiterà Vladimir Putin negli Stati Uniti, per l’esattezza in Alaska, il territorio acquistato dagli Usa più di un secolo e mezzo fa proprio dalla…

Locali

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Esplode bombola di gas in una villetta, ferita una coppia nel Tarantino

Violenta esplosione, domenica pomeriggio, in una villetta nelle campagne del Tarantino tra Sava e Torricella, causata da una bombola di gas. Un uomo di 48…

Coppia pugliese dispersa su sentiero impervio del Pollino, salvata. È il terzo caso in meno di un mese

Una coppia di turisti pugliesi è stata salvata dal Soccorso Alpino all’interno del Parco Nazionale del Pollino, in Calabria. I giovani si erano persi su…

Rubano suv in pieno giorno a Cerignola, tutti riprendono, nessuno chiama le forze dell’ordine

Tutti riprendono il furto di un suv, in pieno giorno, a Cerignola, nel Foggiano, ma nessuno, a quanto pare, ha avuto l’idea da buon cittadino…

Made with 💖 by Xdevel