Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

La Cgia di Mestre: “Lombardia, Emilia Romagna e Veneto motore del Paese nel 2024”. Più contenuta la crescita delle regioni del Sud

Anche nel 2024 la Lombardia, l’Emilia Romagna e il Veneto saranno le regioni trainanti per il prodotto interno lordo reale nazionale. È quanto rilevato dalla Cgia di Mestre, secondo cui il pil reale italiano dovrebbe crescere dello 0,7%, a fronte del +0,1% della Germania, del +0,7% della Francia e del +2,1% della Spagna. La Lombardia, sempre secondo dati della Cgia, dovrebbe crescere dello 0,95%, l’Emilia Romagna dello 0,86%, il Veneto dello 0,8% e la Valle d’Aosta dello 0,81%. Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, messe insieme, producono il 41% del prodotto interno lordo nazionale, il 53% dell’export italiano e il 33% dell’intera popolazione italiana.

Allargando il quadro alle altre regioni, tutte quelle del Centro-Nord, secondo la Cgia, faranno registrare una crescita dallo 0,5% in su, mentre quelle del Sud cresceranno in maniera più contenuta, con la sola eccezione della Campania, il cui prodotto interno lordo reale dovrebbe aumentare dello 0,57%. In Sardegna è previsto un +0,49%, in Sicilia un +0,46%, la Basilicata un +0,37%, la Puglia un +0,36%, Abruzzo e Calabria un +0,23% e il Molise un +0,22%.

Nel 2024, secondo la Banca d’Italia, la crescita del Paese sarà molto contenuta e in massima parte sostenuta dal buon andamento dei servizi, soprattutto il turismo, e dalle esportazioni. L’industria potrebbe invece subire un deciso ridimensionamento soprattutto nel settore tessile, nell’abbigliamento e nelle calzature e accessori, nell’automotive e nel metallurgico. Gli investimenti non dovrebbero andare incontro a particolari incrementi, mentre i consumi delle famiglie potrebbero salire nella seconda parte dell’anno dopo la flessione registrata tra fine 2023 e i primi mesi del 2024.

Misurando la variazione del prodotto interno lordo reale tra il 2024 e il 2019, ultimo anno prima della pandemia, quasi tutte le regioni hanno recuperato abbondantemente il terreno perduto. La Lombardia, rispetto al 2019, ha fatto registrare un +6,65%, la Puglia un +6,18% e l’Emilia Romagna un +5,62%. Bene anche il Trentino Alto Adige (+4,98%), il Friuli Venezia Giulia (+4,77%) e il Veneto (+4,6%). Le uniche regioni che, invece, non sono ancora tornate ai livelli pre-pandemici sono l’Abruzzo (-0,23%) e l’Umbria (-0,26%).

Per quanto riguarda le province, a Milano si prevede nel 2024 una crescita dell’1,14%. Seguono Pavia (+1,01%), Vicenza (+0,98%), Bologna (+0,95%), Modena (+0,92%) e Pordenone (+0,88%). Per nove è però prevista una crescita negativa. Le situazioni più difficili sono previste a Crotone, Isernia (-0,13% per entrambe), Ragusa (-0,14%) e Vibo Valentia (-0,23%). Mettendo, invece, a confronto il valore aggiunto previsto nel 2024 con quello del 2019, la provincia in cui si prevede un incremento maggiore è Rieti, +14,34%. Seguono Siracusa (+12,95%), Taranto (+12,69%) e Modena (+11,60%). Segno meno, invece, per Fermo (-2,06%), L’Aquila (-2,14%), Sondrio (-3,26%) e Firenze (-3,68%).

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel