Ascolta Guarda

Salute, lavare e sbucciare la frutta potrebbe non proteggerci dai pesticidi

Potrebbe non bastare lavare la frutta e sbucciarla per non ingerirei pesticidi utilizzati per la coltivazione. E’ un allarmante risultato emerso da uno studio, pubblicato sulla rivista dell’American Chemical Society Nano Letters, condotto dagli scienziati della Anhui Agricultural University, in Cina. Il team, guidato da Dongdong Ye, Ke Zheng e Shaobo Han, ha sviluppato un metodo analitico di imaging ad alta tecnologia per rilevare i livelli di contaminazione da sostanze chimiche, utilizzando la spettroscopia Raman con superficie migliorata (SERS) per valutare il rischio di contaminazione da sostanze chimiche in diversi prodotti agricoli.

Il sistema è stato utilizzato per valutare la presenza di pesticidi non solo nelle mele ma anche anche nei cetrioli, gamberetti, peperoncino e riso. Questi risultati, commentano gli autori, suggeriscono che il solo lavaggio potrebbe essere insufficiente per prevenire l’ingestione di pesticidi e che sarebbe necessario sbucciare la frutta per rimuovere le tracce di sostanze chimiche nella buccia e nella polpa esterna.

Gli autori hanno sviluppato una pellicola di idrogel di cellulosa, allungata per formare pieghe nanometriche allineate lungo la sua superficie, e immersa in una soluzione di nitrato d’argento. Le scanalature sono state quindi ricoperte da nanoparticelle d’argento, che hanno incrementato la sensibilita’ della tecnologia. La membrana risultante era altamente flessibile e praticamente trasparente alla luce visibile. Successivamente, il team ha spruzzato diverse tipologie di pesticidi su una coltivazione di mele. I frutti sono stati poi raccolti, lavati, imitando le pratiche quotidiane, e analizzate. Quando hanno steso la loro membrana sulle mele, la tecnologia SERS ha rilevato concentrazioni significative, anche se limitate, di sostanze chimiche. I pesticidi sono emersi sia sulla buccia che nello strato più esterno della polpa.

Questo approccio permette di amplificare i segnali generati dalle molecole che vengono esposte a uno specifico raggio laser attraverso i modelli creati dalla luce diffusa con metallo. In tal modo si ottengono delle firme molecolari che possono essere utilizzate per identificare piccole quantità di composti specifici.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Mecna domenica 26 ottobre in diretta su Radio Norba

Intervista in diretta alle 15 con Luigi Landi

Sport

Tennis, semifinale con due italiani al Vienna Open. Sinner e Musetti avanti, Berrettini si ferma

Il n. 2 al mondo raggiunge le 19 vittorie consecutive sul cemento indoor

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

 
  Diretta

Top News

Roma, turista giapponese 70enne cade dal Pantheon e muore

Un turista giapponese è morto ieri sera a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. L’uomo, che aveva circa 70 anni, è precipitato…

Torna l’ora solare, orologi un’ora indietro. Ma potrebbe essere l’ultima volta

Nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta, se la proposta spagnola di riaprire un dibattito che da anni…

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Locali

Barletta, gambizzato il presidente del comitato del quartiere 167

La polizia indaga sul ferimento avvenuto venerdì a Barletta, in via Leonardo da Vinci. La vittima è il 60enne Giuseppe Di Bari, presidente del comitato…

Regionali Puglia, sono quattro i candidati governatore

Sono quattro i candidati governatore alle elezioni regionali in Puglia del 23 e 24 novembre. Oltre ad Antonio Decaro per la coalizione di centrosinistra e…

Matrimonio al Sud per una coppia americana: si diranno sì a Orsara di Puglia, durante i “Fucacoste e Cocce Priatorje”

Gli americani Anthony Philipp Del Grosso e Brittany Danielle Sedillo hanno deciso sposarsi a migliaia di chilometri da casa loro: diranno sì a Orsara di…

Sicurezza in auto, al Sud solo il 18% dei cittadini usa cinture posteriori e seggiolini per bambini. Al Nord il 54%

Un intervistato su tre indossa la cintura di sicurezza posteriore in auto, con le persone del Sud e quelle meno istruite che mostrano un utilizzo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music