Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Siccità, allarme di Coldiretti Puglia: “Stasera chiude la diga di Occhito. A rischio coltivazioni e allevamenti”

Stasera alle 19 chiuderà definitivamente la diga di Occhito, il più grande invaso artificiale della Capitanata, nel foggiano, mentre alle 21 il nodo idraulico di Finocchito chiuderà per garantire l’acqua rimanente all’uso potabile. A darne notizia, in una nota, è Coldiretti Puglia. La chiusura della diga di Occhito, si legge, avverrà dopo “il rilascio degli ultimi due milioni di metri cubi d’acqua ancora disponibili a uso irriguo”.

Per il vicepresidente pugliese dell’ente, Mario De Matteo, si apre “uno scenario critico quanto pericoloso, sia per il rischio che alcuni campi di pomodoro non arrivino a fine produzione, ma a saltare saranno i trapianti degli ortaggi autunno-vernini, ossia verdure e ortaggi che vengono messi a dimora in questo periodo dell’anno per essere pronti al consumo in autunno e nella stagione invernale perché senza acqua le piantine non avrebbero alcuna garanzia di sopravvivenza”. Coldiretti Puglia parla anche di un razionamento di acqua fornita dalle autobotti con il carico attivo solo in alcune fasce orario. Il rischio, sottolinea l’ente, è che gli animali nelle stalle si ritrovino privi di acqua per abbeverarsi. Occorre, si legge ancora nella nota, una “stretta sulla gestione dell’acqua in Puglia”, dove “a causa delle reti colabrodo va perso un litro di acqua su due”. Uno spreco che, secondo Coldiretti, “non ci si può permettere”.

L’ente evidenzia anche che “i pozzi artesiani stanno franando”, mentre molti di quelli a falda “stanno scomparendo, si stanno prosciugando dopo che la crisi idrica ha determinato un calo drastico di foraggio verde nei pascoli con l’aggravio dei costi per l’acquisto di mangimi per garantire l’alimentazione degli animali nelle stalle”. A risentirne, evidenzia Coldiretti, è “tutto il settore agricolo” e a penalizzare le coltivazioni sono soprattutto il grande caldo e “i frequenti incendi a macchia di leopardo in tutta la Puglia”. È quindi necessario, si legge ancora, “intervenire sull’efficientamento delle reti di adduzione e scolo, sul completamento degli impianti, sulla manutenzione straordinaria degli impianti irrigui collettivi, pozzi compresi, e delle reti di distribuzione di acqua potabile nelle aree rurali”. Coldiretti evidenzia anche la necessità di un “rinnovo degli accordi con le Regioni Basilicata e Molise”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Made with 💖 by Xdevel