Ascolta Guarda

Siccità, allarme di Coldiretti Puglia: “Stasera chiude la diga di Occhito. A rischio coltivazioni e allevamenti”

Stasera alle 19 chiuderà definitivamente la diga di Occhito, il più grande invaso artificiale della Capitanata, nel foggiano, mentre alle 21 il nodo idraulico di Finocchito chiuderà per garantire l’acqua rimanente all’uso potabile. A darne notizia, in una nota, è Coldiretti Puglia. La chiusura della diga di Occhito, si legge, avverrà dopo “il rilascio degli ultimi due milioni di metri cubi d’acqua ancora disponibili a uso irriguo”.

Per il vicepresidente pugliese dell’ente, Mario De Matteo, si apre “uno scenario critico quanto pericoloso, sia per il rischio che alcuni campi di pomodoro non arrivino a fine produzione, ma a saltare saranno i trapianti degli ortaggi autunno-vernini, ossia verdure e ortaggi che vengono messi a dimora in questo periodo dell’anno per essere pronti al consumo in autunno e nella stagione invernale perché senza acqua le piantine non avrebbero alcuna garanzia di sopravvivenza”. Coldiretti Puglia parla anche di un razionamento di acqua fornita dalle autobotti con il carico attivo solo in alcune fasce orario. Il rischio, sottolinea l’ente, è che gli animali nelle stalle si ritrovino privi di acqua per abbeverarsi. Occorre, si legge ancora nella nota, una “stretta sulla gestione dell’acqua in Puglia”, dove “a causa delle reti colabrodo va perso un litro di acqua su due”. Uno spreco che, secondo Coldiretti, “non ci si può permettere”.

L’ente evidenzia anche che “i pozzi artesiani stanno franando”, mentre molti di quelli a falda “stanno scomparendo, si stanno prosciugando dopo che la crisi idrica ha determinato un calo drastico di foraggio verde nei pascoli con l’aggravio dei costi per l’acquisto di mangimi per garantire l’alimentazione degli animali nelle stalle”. A risentirne, evidenzia Coldiretti, è “tutto il settore agricolo” e a penalizzare le coltivazioni sono soprattutto il grande caldo e “i frequenti incendi a macchia di leopardo in tutta la Puglia”. È quindi necessario, si legge ancora, “intervenire sull’efficientamento delle reti di adduzione e scolo, sul completamento degli impianti, sulla manutenzione straordinaria degli impianti irrigui collettivi, pozzi compresi, e delle reti di distribuzione di acqua potabile nelle aree rurali”. Coldiretti evidenzia anche la necessità di un “rinnovo degli accordi con le Regioni Basilicata e Molise”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Ostuni, i funerali dell’uomo travolto dal fango: “Papà, sei il nostro supereroe”. Prima di morire ha salvato la moglie

“Non ci sono parole per raccontare o alleviare quello che è successo. O per comprenderlo. Abbiamo sempre amato vedere insieme i film dei supereroi. Ed…

Incidente stradale nel Materano, quattro morti e sei feriti

Quattro uomini di nazionalità pakistana sono morti in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico (in provincia di Matera),…

Operaio muore in Salento, stava costruendo una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

Tragedia sul lavoro a Corsano, in Salento. Un operaio di 58 anni, Antonio Marsano, di Matino, è morto in un incidente sul cantiere, mentre era impegnato,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music