Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

È morto Alain Delon, il bello del Cinema

È morto il celebre attore, regista e produttore cinematografico francese Alain Delon. Icona del cinema transalpino insieme a Jean Gabin e Jean-Paul Belmondo, aveva 88 anni. Ad annunciare la scomparsa sono stati i figli in un comunicato. “Alain Fabien, Anouchka, Anthony, oltre che il suo cane Loubo”, si legge, “hanno l’immensa pena di annunciare la dipartita di loro padre”. Delon, si legge ancora, “si è spento serenamente nella sua casa di Douchy, con accanto i suoi figli e i suoi familiari”. Nella sua nota la famiglia chiede di “rispettare la propria intimità in questo momento di lutto estremamente doloroso”.

Nella sua carriera Delon ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi come il Golden Globe come miglior attore debuttante nel 1964, il ‘David di Donatello’ speciale alla carriera nel 1972 e l’Orso d’oro alla carriera al Festival internazionale del cinema di Berlino nel 1995. Tra le sue interpretazioni più celebri ci sono quelle di Rocco nel film “Rocco e i suoi fratelli” (1960), quella del principe Tancredi ne “Il Gattopardo” (1963), quella del killer Jeff nel film “Frank Costello faccia d’angelo” (1967), quella del gangster Rogert Startet ne “Il clan dei siciliani” (1969) e quella di Zorro nel film omonimo di Duccio Tessari (1975).

Uscito dai riflettori negli anni ’90, nel 2019 è tornato sul red carpet in occasione del Festival di Cannes, quando ha ricevuto la Palma d’oro alla carriera al Festival di Cannes. “È un po’ un omaggio postumo, ma in vita”, ha dichiarato in quella circostanza. Nell’estate del 2023 i suoi tre figli hanno presentato una denuncia contro la compagna, Hiromi Rollin, accusandola di “circonvenzione di incapace” e di approfittare della sua debolezza.

Alain Delon negli Anni 60 e 70 è stato anche un sex symbol mondiale. Era l’immagine della bellezza maschile e per questo rischiò seriamente di restare imprigionato nel ruolo del seduttore play boy. Ma si salvò grazie alla lungimiranza di registi francesi e italiani che invece valorizzarono la sua bellezza rendendola meno banale affidandogli il ruolo del bello e dannato.

Il 20 maggio 2019, quando riceve a Cannes la Palma d’oro alla carriera, scrive una lettera di ringraziamento al suo pubblico. Una lettera che è un testamento: “Il giorno dopo questa Palma d’Oro onoraria – scrive Delon – mi sento di ringraziare tutti coloro che in un modo o nell’altro mi hanno dimostrato il loro affetto, la loro simpatia, e non solo.
Affinché il mio viaggio giunga al termine, voglio dirlo: Ho conosciuto tante passioni, tanti amori, tanti successi e fallimenti, tante polemiche, tanti scandali, vicende oscure, tanti ricordi, tanti appuntamenti mancati e incontri estemporanei, tanti alti e bassi che anche quando sono onori diventano poco più che ricordi vani e lontani, c’è solo una cosa che brillerà con la sua costanza e longevità: tu, tu solo, a te che hai fatto quello che sono, e che farai quello che sarò, dovevo dirlo; a te. Grazie, grazie, grazie!”

Cordoglio unanime da parte di colleghi ed esponenti delle istituzioni. “Mister Klein o Rocco, nel Gattopardo o il Samurai, Alain Delon ha interpretato ruoli leggendari e ha fatto sognare il mondo. Prestando il suo volto indimenticabile per stravolgere le nostre vite. Malinconico, popolare, segreto, era più che una star: era un monumento francese”, ha scritto su X il presidente francese, Emmanuel Macron. “Il ballo è finito. Tancredi è salito a ballare con le stelle…per sempre tua, Angelica”, ha invece commentato l’attrice Claudia Cardinale, protagonista insieme a Delon del film “Il Gattopardo”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il…

Locali

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Made with 💖 by Xdevel