Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Uomo, americano e di 54 anni: è l’identikit dei Nobel scientifici. Lo studio alla vigilia delle prestigiose premiazioni


Uomo, di nazionalità americana, 54 anni, con le giuste conoscenze, intese come relazioni di lavoro con ricercatori premiati, e l’impegno nel campo di studi giusto,
come la fisica delle particelle, la biologia cellulare o le neuroscienze. È questo l’identikit dei vincitore dei Nobel scientifici che merge dall’analisi statistica fatta da Nature e
pubblicata sul sito della rivista alla vigilia della settimana degli annunci dei vincitori del più ambito dei riconoscimenti scientifici.
L’analisi ha considerato i 346 Nobel assegnati a 646 ricercatori dal 1901 ad oggi, salvo le interruzioni dovute alle guerre. Sono emerse così alcune caratteristiche comuni alla maggior parte dei vincitori. La prima e più importante è il genere: le donne vincitrici sono solo il 4%, esattamente 26 su 646, dunque appartenere al sesso maschile aumenta di molto le probabilità di vittoria. Dal 1901, infatti, le donne cincitrici di Nobel nella ricerca sono state pochissime e soltanto negli ultimi anni il loro numero sta lentamente aumentando. Mentre in tutto il XX secolo solo 11 Nobel sono stati assegnati a donne, a partire dal 2000 ne sono arrivati altri 15, sicuramente un passo avanti, anche se ben
lontano dall’essere sufficiente a colmare l’enorme divario.
Anche la posizione geografica conta non poco: è meglio nascere e lavorare nel Nord America,in particolare negli Stati Uniti: è qui che si concentra il 54% dei Nobel finora
assegnati, mentre l’Europa offre probabilità leggermente inferiori. Solo 10 vincitori finora provengono da Paesi a reddito medio-basso, come India, Argentina e Bielorussia.
Considerando, poi, che la migliore possibilità di vincere un Nobel arriva a 54 anni, e che l’ambito premio giunge in media 20 anni dopo il risultato, conviene mettersi al lavoro intorno ai 34 anni. Anche se, in realtà, l’attesa si sta allungando sempre più: se prima del 1960 i vincitori hanno aspettato in media 14 anni, dal 2010 questo lasso di tempo si è allungato a 29 anni.
Altro fattore importante per gli aspiranti vincitori è lavorare nel laboratorio di un ricercatore che ha ottenuto o che otterrà in futuro un Nobel. L’esempio più eclatante è quello di John Strutt, premiato per la Fisica nel 1904 per il suo lavoro sulle proprietà dei gas, e la cui influenza positiva sui suoi studenti si è estesa di generazione in generazione, fino a creare un’enorme rete tentacolare che conta ben 228 ‘discendenti’ a loro volta insigniti con il Nobel.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel