Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Uomo, americano e di 54 anni: è l’identikit dei Nobel scientifici. Lo studio alla vigilia delle prestigiose premiazioni


Uomo, di nazionalità americana, 54 anni, con le giuste conoscenze, intese come relazioni di lavoro con ricercatori premiati, e l’impegno nel campo di studi giusto,
come la fisica delle particelle, la biologia cellulare o le neuroscienze. È questo l’identikit dei vincitore dei Nobel scientifici che merge dall’analisi statistica fatta da Nature e
pubblicata sul sito della rivista alla vigilia della settimana degli annunci dei vincitori del più ambito dei riconoscimenti scientifici.
L’analisi ha considerato i 346 Nobel assegnati a 646 ricercatori dal 1901 ad oggi, salvo le interruzioni dovute alle guerre. Sono emerse così alcune caratteristiche comuni alla maggior parte dei vincitori. La prima e più importante è il genere: le donne vincitrici sono solo il 4%, esattamente 26 su 646, dunque appartenere al sesso maschile aumenta di molto le probabilità di vittoria. Dal 1901, infatti, le donne cincitrici di Nobel nella ricerca sono state pochissime e soltanto negli ultimi anni il loro numero sta lentamente aumentando. Mentre in tutto il XX secolo solo 11 Nobel sono stati assegnati a donne, a partire dal 2000 ne sono arrivati altri 15, sicuramente un passo avanti, anche se ben
lontano dall’essere sufficiente a colmare l’enorme divario.
Anche la posizione geografica conta non poco: è meglio nascere e lavorare nel Nord America,in particolare negli Stati Uniti: è qui che si concentra il 54% dei Nobel finora
assegnati, mentre l’Europa offre probabilità leggermente inferiori. Solo 10 vincitori finora provengono da Paesi a reddito medio-basso, come India, Argentina e Bielorussia.
Considerando, poi, che la migliore possibilità di vincere un Nobel arriva a 54 anni, e che l’ambito premio giunge in media 20 anni dopo il risultato, conviene mettersi al lavoro intorno ai 34 anni. Anche se, in realtà, l’attesa si sta allungando sempre più: se prima del 1960 i vincitori hanno aspettato in media 14 anni, dal 2010 questo lasso di tempo si è allungato a 29 anni.
Altro fattore importante per gli aspiranti vincitori è lavorare nel laboratorio di un ricercatore che ha ottenuto o che otterrà in futuro un Nobel. L’esempio più eclatante è quello di John Strutt, premiato per la Fisica nel 1904 per il suo lavoro sulle proprietà dei gas, e la cui influenza positiva sui suoi studenti si è estesa di generazione in generazione, fino a creare un’enorme rete tentacolare che conta ben 228 ‘discendenti’ a loro volta insigniti con il Nobel.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

Sport

Tennis, Sinner annulla l’allenamento a Wimbledon. Incerto il quarto di finale con Shelton?

Il campione altoatesino aveva dapprima confermato la seduta, poi cancellandola

La valanga social di solidarietà all’ex attaccante del Bari Igor Protti dopo l’annuncio della malattia

Il bomber: "E' una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre" …

 
  Diretta

Top News

Bergamo, chiuso l’aeroporto di Orio al Serio: uomo muore risucchiato da motore aereo

Il traffico aereo nello scalo di Bergamo Orio al Serio è stato sospeso a causa della morte di una persona in pista. Secondo le informazioni,…

Gradimento di sindaci e governatori 2025: Vito Leccese medaglia di bronzo, Emiliano sedicesimo. Bardi nella top ten

Governance Poll 2025 del Sole 24 Ore: medaglia di bronzo per il sindaco di Bari Vito Leccese, centrosinistra, eletto un anno fa. Ha ottenuto il…

Il caldo estremo pesa sulle famiglie 550 euro al mese: dai condizionatori sempre accesi al consumo di acqua e integratori

Il caldo estremo costa. L’ondata che ha colpito l’Italia costringe le famiglie a spendere fino a 550 euro al mese per il maggiore utilizzo di…

Saldi, Confesercenti: budget medio di 218 euro, al Sud si spende di meno ma si compra di più. Federconsumatori: “Italiani prudenti”

 Al via oggi i saldi estivi in Italia, tranne a Trento e Bolzano, dove partiranno il 16 luglio. Sei consumatori su dieci hanno già pianificato…

Locali

Incendio nel Foggiano, tra Chieuti e Lesina: ancora sospesa circolazione ferroviaria

Ancora sospesa la circolazione ferroviaria lungo la linea Adriatica, nel tratto compreso tra Pescara e Foggia, a causa di un incendio cominciato ieri pomeriggio nei…

Operai travolti dal crollo di un solaio nel Leccese: sono stati estratti vivi dalle macerie, uno è grave

Incidente grave a Monteroni di Lecce, dove tre operai sono stati travolti dal crollo di un solaio in un cantiere edile. Sono stati tutti estratti…

Maria Antonietta Aiello sarà la prima rettrice dell’Università del Salento

Maria Antonietta Aiello, ordinaria di Tecnica delle costruzioni e pro-rettrice vicaria, sarà la nuova rettrice dell’Università del Salento. Si è ritirato per primo il candidato…

Temporali nel Nordbarese, a Bisceglie danni al mercato serale

Un temporale con forti raffiche di vento si è abbattuto ieri pomeriggio su Bisceglie, nel Nordbarese. Travolte e danneggiate le postazioni del mercato serale previsto…

Made with 💖 by Xdevel