Ascolta Guarda

Bari, entro 3 mesi Piantedosi deciderà se sciogliere il Comune per mafia. Consegnata al ministero la relazione del Prefetto

Entro tre mesi il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi deciderà se il Comune di Bari è stato infiltrato dalla mafia o meno, e quindi se verrà sciolto. E’ possibile che opti per il commissariamento delle aziende municipalizzate coinvolte in presunti legami politico-mafiosi oppure se la vicenda sarà archiviata. Uno degli ultimi atti, a Bari, si è concluso oggi nella prefettura. Il prefetto Francesco Russo, nel corso del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha esposto la relazione sulla base delle conclusioni tratte dalla commissione d’accesso del Viminale, che da marzo a settembre ha
lavorato per verificare l’esistenza di possibili infiltrazioni mafiose nell’amministrazione. Al comitato era presente anche il procuratore di Bari, Roberto Rossi, che è stato ascoltato anche se il suo parere, ai fini della relazione, non è vincolante.

La vicenda è iniziata con i 130 arresti del 26 febbraio scorso nell’inchiesta ‘Codice interno’ della Dda, che ha svelato i presunti intrecci tra mafia, politica e imprenditoria cittadina. Tra gli arrestati anche l’ex consigliere regionale Giacomo Olivieri e la moglie Maria Carmen Lorusso, all’epoca consigliera comunale: l’elezione di Lorusso nel 2019, per gli inquirenti, sarebbe stata favorita dai voti dei clan mafiosi raccolti da Olivieri. L’inchiesta ha anche portato al commissariamento dell’Amtab, la municipalizzata dei trasporti in cui risultavano assunte anche persone legate ai clan (tra cui Massimo Parisi, fratello del boss Savinuccio), poi licenziate. 

La relazione di Russo, ora, verrà inviata al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ed è in questa fase che si deciderà effettivamente il destino dell’amministrazione comunale. Il ministro, infatti, ha tre mesi di tempo per decidere
se archiviare la pratica o se sottoporre la proposta di scioglimento al Consiglio dei ministri, che delibererà nel merito. Lo scioglimento è poi disposto con decreto dal presidente della Repubblica, ma è appellabile al Tar.

Rossi non ha risposto alle domande dei giornalisti presenti all’esterno della prefettura ma, in passato, ha ribadito più volte il ruolo svolto dall’amministrazione comunale di Bari nel contrasto ai clan mafiosi. Anche gli altri partecipanti hanno rilasciato dichiarazioni sul comitato. E questo ha fatto storcere il naso all’Ordine dei giornalisti e all’Assostampa Puglia, che parlano di “grave pregiudizio del diritto-dovere di informazione”, perché “privare i giornalisti di una fonte fondamentale quale può essere una conferenza stampa è una gravissima violazione del diritto di cronaca che impedisce di informare correttamente i cittadini di quanto accade”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Selton venerdì 10 ottobre in diretta su Radio Norba

Presenteranno il loro nuovo lavoro in "Liberi Tutti" con Stefania Sorrentini e Cristobal

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music