Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Bari, entro 3 mesi Piantedosi deciderà se sciogliere il Comune per mafia. Consegnata al ministero la relazione del Prefetto

Entro tre mesi il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi deciderà se il Comune di Bari è stato infiltrato dalla mafia o meno, e quindi se verrà sciolto. E’ possibile che opti per il commissariamento delle aziende municipalizzate coinvolte in presunti legami politico-mafiosi oppure se la vicenda sarà archiviata. Uno degli ultimi atti, a Bari, si è concluso oggi nella prefettura. Il prefetto Francesco Russo, nel corso del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha esposto la relazione sulla base delle conclusioni tratte dalla commissione d’accesso del Viminale, che da marzo a settembre ha
lavorato per verificare l’esistenza di possibili infiltrazioni mafiose nell’amministrazione. Al comitato era presente anche il procuratore di Bari, Roberto Rossi, che è stato ascoltato anche se il suo parere, ai fini della relazione, non è vincolante.

La vicenda è iniziata con i 130 arresti del 26 febbraio scorso nell’inchiesta ‘Codice interno’ della Dda, che ha svelato i presunti intrecci tra mafia, politica e imprenditoria cittadina. Tra gli arrestati anche l’ex consigliere regionale Giacomo Olivieri e la moglie Maria Carmen Lorusso, all’epoca consigliera comunale: l’elezione di Lorusso nel 2019, per gli inquirenti, sarebbe stata favorita dai voti dei clan mafiosi raccolti da Olivieri. L’inchiesta ha anche portato al commissariamento dell’Amtab, la municipalizzata dei trasporti in cui risultavano assunte anche persone legate ai clan (tra cui Massimo Parisi, fratello del boss Savinuccio), poi licenziate. 

La relazione di Russo, ora, verrà inviata al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ed è in questa fase che si deciderà effettivamente il destino dell’amministrazione comunale. Il ministro, infatti, ha tre mesi di tempo per decidere
se archiviare la pratica o se sottoporre la proposta di scioglimento al Consiglio dei ministri, che delibererà nel merito. Lo scioglimento è poi disposto con decreto dal presidente della Repubblica, ma è appellabile al Tar.

Rossi non ha risposto alle domande dei giornalisti presenti all’esterno della prefettura ma, in passato, ha ribadito più volte il ruolo svolto dall’amministrazione comunale di Bari nel contrasto ai clan mafiosi. Anche gli altri partecipanti hanno rilasciato dichiarazioni sul comitato. E questo ha fatto storcere il naso all’Ordine dei giornalisti e all’Assostampa Puglia, che parlano di “grave pregiudizio del diritto-dovere di informazione”, perché “privare i giornalisti di una fonte fondamentale quale può essere una conferenza stampa è una gravissima violazione del diritto di cronaca che impedisce di informare correttamente i cittadini di quanto accade”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Online il nuovo sito italiano del Numero unico d’emergenza 112

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it, il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di  Emergenza europeo 1 1 2 (uno, uno, due). Il nuovo sito 112.gov.it è…

Giubileo dei governanti, Papa Leone XIV: “Difendete i deboli e gli emarginati”. Il saluto iniziale è per la premier Meloni

I poveri e gli emarginati sono stati il perno dell’udienza del Papa nel Giubileo dei Governanti e degli Amministratori. I politici hanno il compito “di…

Maturità 2025, esami orali al via lunedì fino a metà luglio. I consigli per affrontarli

Dopo lo scritto, arriva l’orale per i maturandi del 2025. I colloqui partono da lunedì 23. Per altri l’attesa sarà più lunga, ma generalmente entro…

Quattro milioni di follower su Instagram, la premier Meloni: “Grazie anche a chi mi critica”

“Oggi siamo 4 milioni qui su Instagram. Grazie a chi c’è, a chi partecipa, a chi non fa mai mancare il proprio pensiero – anche…

Locali

Sindaco del Foggiano rinuncia al proprio stipendio per mandare bimbi in colonia estiva

Il sindaco di Serracapriola, paesino del Foggiano di 3.700 abitanti, ha rinunciato a una mensilità del suo stipendio, 1.500 euro, per permettere a tutti i…

Rubano gioielli per 20mila euro, arrestati a Bari due topi d’appartamento

La polizia di Bari ha arrestato, in flagranza di reato, due uomini di 23 e 48 anni, entrambi con precedenti , ritenuti responsabili. I due…

Incidenti stradali, due morti a Potenza

Due incidenti stradali mortali nella notte a Potenza. Intorno a mezzanotte, nei pressi della questura, un uomo di 64 anni, Antonio Lopiano, che guidava uno…

Bari, in arresto madre e figlia spacciatrici: la droga nascosta anche nelle siepi condominiali

Madre e figlia arrestate per spaccio di droga a Bari. Le due donne, rispettivamente di 71 e 46 anni, sono state arrestate dalla polizia nel…

Made with 💖 by Xdevel