Ascolta Guarda
BANNER GALATINA

Quattro anni senza Maradona, l’omaggio del Napoli calcio al campione argentino

De Laurentiis, conte e di Lorenzo hanno portato i fiori davanti ai murales

Il presidente, il tecnico e il capitano del Napoli calcio hanno ricordato Diego Armando Maradona, oggi, a quattro anni dalla sua scomparsa. Aurelio De Laurentiis, Antonio Conte e Giovanni di Lorenzo sono stati nei Quartieri Spagnoli e a San Giovanni a Teduccio, portando fiori ai due grandi murales che raffigurano Maradona in città. I tre sono rimasti alcuni minuti in silenzio a ricordare il campione argentino. Sulle pagine social della società, una foto di Maradona con la maglia numero 10 e la didascalia “D10S”, accompagnata da un cuore azzurro e l’emoji dell’infinito.

“Diego e’ stato un Achille moderno, un eroe epico con il suo tallone d’Achille. Un uomo capace di portare Napoli sulla vetta del mondo, ma segnato da fragilità e sensibilità che lo hanno reso umano e vicino a tutti noi”. E’ il ricordo dello scrittore Maurizio De Giovanni, che all’Agi racconta quello che chiama il “suo” Diego. De Giovanni sarà premiato stasera a Portici, durante il memorial organizzato dal gruppo di tifosi “Naples 1926”, per il suo impegno nel raccontare il mito di Diego e il legame indissolubile del Pibe de oro con la citta’.
“Diego raccontava una Napoli che poteva vincere. E’ arrivato in un momento in cui questa citta’ era al suo punto piu’ basso, piegata dal terremoto e dalle guerre tra clan. Con il suo talento, ha dimostrato che Napoli poteva essere grande, che poteva stare sulle prime pagine dei giornali per qualcosa di diverso dalla criminalita’. E’ stato un visionario, un simbolo di riscatto”, ricorda ancora lo scrittore.

Stefania Losito

(foto in copertina dalla pagina Facebook SSC Napoli)

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel