Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Musica, 10 anni senza Pino Daniele: un artista eterno che risorge negli inediti ancora da ascoltare

Il 4 gennaio 2015 il cantautore napoletano morì a 59 anni

La “pucundria” per i dieci anni senza Pino Daniele non accenna a passare nei cuori dei fan e dei colleghi e soprattutto della musica napoletana. Il 4 gennaio 2015 il cantautore morì per una cardiopatia all’ospedale Sant’Eugenio di Roma, dopo una folle corsa per salvarlo. Ma Pino non è mai andato via. A farlo tornare con la sua musica ci hanno pensato i figli, pubblicando un inedito il 29 novembre, “Again”, un brano registrato nel 2009, chitarra acustica e voce. I figli, che curano la sua eredità musicale, hanno assicurato che c’è ancora molto materiale da ascoltare e ci si aspetta che dal passato emergerà ancora qualche sorpresa che riaccenderà la passione per un artista che proprio quest’anno il 19 marzo, avrebbe compiuto 70 anni.
Il rivoluzionario che ha cambiato le regole della napoletanità e del blues, mischiandole e rendendole universali, ha fatto della città partenopea una cassa di risonanza dell’intero Mediterraneo, seguendo tutte le possibili connessioni che portano all’America del jazz e del blues e del soul, all’Africa, al mondo arabo, alla musica colta in una sintesi formidabile e mai ascoltata prima nella canzone popolare italiana.

“Un grande cantore della Napoli di oggi, capace di suscitare grandi emozioni, di portare all’attenzione di tutti i pregi e le sofferenze della nostra città: la sua poesia è ancora attuale”. Così Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente dell’Anci, ricorda Pino Daniele, al quale è dedicato un video pubblicato sul sito Anci per la rubrica ‘Accadde in Città’. “Ho incontrato il figlio pochi mesi fa – aggiunge Manfredi – e abbiamo messo insieme un programma e un progetto importante in suo ricordo. Pino è nei cuori di Napoli e nei cuori degli italiani, e noi faremo di tutto per ricordarlo e per conservare forte il suo messaggio e la sua musica”.


Oltre all’inedito Again, si sono moltiplicati gli omaggi al cantautore: dalla ristampa Musicante 40th Anniversary Album, al contest Musicante Awards e al film documentario ufficiale Pino, in sala a marzo, fino a Pino è – Il viaggio del musicante, lo show evento in programma il 18 settembre in piazza del Plebiscito a Napoli. Tante le principali iniziative dedicate a Pino Daniele, a 10 anni dalla morte e a 70 dalla nascita, che la Fondazione Pino Daniele Ets – che in questi anni ha lavorato per preservare e diffondere l’eredità artistica e umana del musicista – ha contrassegnato con il sigillo del “70/10 Anniversary”, che ne garantisce l’autenticità e l’ufficialità.
Filo conduttore degli eventi, al via già nel 2024 (www.fondazionepinodaniele.org/anniversary), è la musica di Pino. Il primo evento è Musicante Award – Premio Pino Daniele, il Live Music Contest di musica pop rock che offre a giovani artisti che studiano musica, compongono e interpretano il loro repertorio, un’opportunità concreta di emergere e sviluppare la propria carriera. Patrocinato dal ministero dell’Università e della Ricerca, il contest è giunto alla seconda fase, ovvero le Live audition che si terranno il 28 e il 29 gennaio nella Sala Verdi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

A marzo, mese in cui Pino Daniele avrebbe compiuto 70 anni, uscirà al cinema il film-documentario ufficiale sulla vita
dell’artista, Pino, di Francesco Lettieri e Federico Vacalebre e prodotto da Groenlandia, Lucky Red e Tartare Film, mentre il Palazzo Reale di Napoli ospiterà la mostra “Pino Daniele Spiritual”, prodotta da Cor a cura di Alessandro Daniele e
Alessandro Nicosia.

Il 18 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli si terrà “Pino è – Il viaggio del musicante”, uno show evento con grandi
nomi del mondo della musica e dell’entertainment, tanti ospiti, artisti, musicisti, amici e colleghi per ripercorrere la vita e la carriera di Pino Daniele, ricca di canzoni che hanno segnato intere generazioni. I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nelle prevendite abituali. Per info: www.friendsandpartners.it. Il ricavatoo, al netto dei costi di produzione, verrà devoluto a sostegno della ricerca oncologica pediatrica e della formazione artistica: la ricerca scientifica verrà sostenuta finanziando il Progetto Preme di Open Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma odv; grazie alla Fondazione, invece, verranno istituite borse di studio e iniziative per sostenere giovani talenti musicali e contrastare la povertà educativa nelle realtà più fragili.
Gli eventi e le attività realizzati per questo doppio anniversario vanno oltre il tributo, sono un impegno concreto che guarda al futuro: la Fondazione vuole infatti continuare a promuovere i valori dell’educazione civica, sostenere l’educazione musicale e combattere la povertà educativa con nuove opportunità per creare bellezza attraverso i giovani artisti.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Testata al volto di un soccorritore e ambulanza devastata, nuova aggressione a personale del 118 nel Tarantino

Nuova aggressione, in provincia di Taranto, nei confronti di soccorritori del 118. Domenica, a Palagiano, un autista-soccorritore sarebbe stato aggredito con una testata in pieno…

Escono in barca in quattro ma non fanno ritorno: trovato un corpo senza vita nel golfo di Taranto

Quattro 70enni sono dispersi in mare a Taranto da domenica. Erano usciti al largo in mattinata dal molo Sant’Eligio in città vecchia con un cabinato…

Made with 💖 by Xdevel