Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Operazione antidroga ad Altamura, 7 arresti. Lo spaccio di eroina con i rider h24: “Siamo forti perché ci siamo sempre”

Andavano “forte” perché erano attivi 24 ore su 24 con rider sempre pronti alla consegna a domicilio. E’ quello che confermano nelle intercettazioni le sette persone (cinque di nazionalità albanese e due italiani) arrestate dai carabinieri ad Altamura, nel Nordbarese, in un’operazione antidroga. Spacciavano soprattutto eroina. E le indagini sono infatti partite da una denuncia di scomparsa presentata dai genitori di un giovane tossicodipendente, in preda a crisi d’astinenza, nonché dalle dichiarazioni rese dal ragazzo successivamente al suo rintraccio, avvenuto a casa di un suo amico, anche lui tossicodipendente.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, coadiuvati dal Nucleo Cinofili di Modugno e dal 6° Nucleo Elicotteri di Bari e con il supporto dei reparti competenti per territorio, hanno eseguito un’ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 7 indagati (5 in carcere e 2 ai domiciliari), emessa dal Gip presso il Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di altrettanti indagati ritenuti dediti allo spaccio al dettaglio di eroina.  

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari e condotte nel periodo da febbraio 2023 a settembre 2023 dalla Sezione Operativa della Compagnia di Altamura, mediante servizi di osservazione controllo e pedinamento, perquisizioni e sequestri, hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza in merito alle attività illecite poste in essere  dai soggetti  nella vendita della droga commissionata anche da consumatori provenienti da comuni limitrofi.

Le attività investigative poste in essere a seguito dell’evento sono state accompagnate da ulteriori approfondimenti, avallati dalla Procura della Repubblica, con l’ausilio di attività tecniche di intercettazione e con l’istallazione di telecamere nei pressi delle aree di spaccio.    

Attraverso l’ulteriore azione investigativa è stato possibile accertare la presenza sul territorio di numerosi soggetti che in concorso tra loro, ma senza un vincolo associativo, avevano posto in essere una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti. La droga richiesta e poi ceduta con le modalità dello spaccio “itinerante”, per eludere sospetti in eventuali intercettazioni, veniva appellata con nomi convenzionali. Le risultanze delle intercettazioni ed i riscontri effettuati hanno permesso di mettere in luce l’utilizzo dell’appellativo di “birra – birretta – birrona” o “mano – pizze – chiara” per identificare rispettivamente il tipo di droga ed il quantitativo di sostanza richiesto. Singolare è il commento degli indagati che esaltano il buon andamento degli affari di spaccio con la tecnica della “consegna a domicilio”, come veri e propri “rider” attivi di giorno e di notte: NOI ANDIAMO FORTE PERCHE’ SIAMO PRESENTI 24 ORE SU 24……… SE TU INVECE TUTTA LA MATTINA LO SPEGNI (rif. al telefono dedicato allo spaccio) LE PERSONE LE PERDIAMO TUTTE QUANTE”.   

Nel corso dell’indagine, che ha permesso di contestare agli indagati ben 124 episodi di spaccio, a riscontro delle captazioni e di tutti gli elementi acquisiti, sono state arrestate nella flagranza del reato nr. 9 persone, nr. 1 deferito in stato di libertà, nr. 20 assuntori segnalati all’UTG; sequestrata una coltivazione con nr. 510 piante di marijuana per complessivi kg. 48, gr. 101 di cocaina, gr.100 di hashish.

Musica & Spettacolo

Chris Martin dei Coldplay: ”Ho la depressione” – Guarda il video

Il cantante sui social si racconta e condivide con i fan l’aiuto che gli arriva dalla meditazione trascendentale

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce anche il video che accompagna la canzone

 
  Diretta

Top News

Pasqua: 18 milioni di italiani in vacanza per festività e ponti, spesa media di 511 euro a testa

Scattano le partenze con 18,5 milioni di italiani che tra Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1 maggio trascorreranno almeno una notte…

Mattarella in ospedale: riuscita l’operazione di impianto di peacemaker. Notte tranquilla, è in asintomatico e in condizioni stabili

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è ricoverato da ieri sera all’ospedale Santo Spirito di Roma per l’impianto di un pacemaker. ‘Un intervento programmato che…

Pasqua, caro viaggi verso Sud, interviene il Papa: “Le compagnie aeree e ferroviarie riducano il costo dei biglietti”

Le grandi compagnie stanzino dei fondi in beneficenza per incentivare il ricongiungimento familiare a Natale e Pasqua. L’idea è di Papa Francesco, lanciata sulle pagine…

Pasqua e Pasquetta, musei e parchi archeologici aperti

Musei e parchi archeologici aperti per Pasqua e Pasquetta. L’ha deciso il Ministero della Cultura per consentire atutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche…

Locali

Sfondano la vetrina e rubano gioielli per 200mila euro ma fuggono a mani vuote: un arresto della polizia, recuperata la refurtiva

Con un suv sfondano la vetrina di una gioielleria e tentano la fuga con un bottino da 200mila euro. A Lecce, la notte scorsa, un…

Traffico di droga e mafia nel Barese, 8 arresti. Due settimane fa in manette altri 22 presunti affiliati al clan Misceo

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia,…

Istat, anche al Sud è decrescita infelice: pochi nati e più anziani. A emigrare sono soprattutto le donne

Sempre meno nati e sempre meno giovani, anche in Puglia. I dati Istat sul censimento della popolazione al 31 dicembre 2023, che fotografano un’Italia demograficamente…

Carabiniere salva un uomo colpito da infarto al Tribunale di Trani

Un carabiniere ha salvato la vita a un uomo di 60 anni colpito da infarto nel Tribunale di Trani. Il vicebrigadiere Patrick Zaia, 30 anni,…

Made with 💖 by Xdevel