
L’Amerigo Vespucci arriva a Taranto e dà ufficialmente il via alla settima tappa del Tour Mediterraneo, la seconda in Puglia nonché quella dei tradizionali i riti pasquali, particolarmente sentiti nella città dei due mari. La nave scuola della Marina Militare, incastonata tra il Castello Aragonese, il Ponte girevole e il Monumento al marinaio, è stata accolta
dall’affetto dei tantissimi cittadini, turisti e curiosi che si sono assiepati sul lungomare per scattare le foto. “Taranto è una città che ha un legame fortissimo con la Marina Militare e con i marinai – ha detto il comandante, il capitano di vascello Giuseppe Lai – per i tantissimi pugliesi a bordo è stato come tornare a casa. Per noi è un orgoglio essere qui e
raccontare anche ai tarantini e ai tanti pugliesi che verranno a trovarci quella che è stata la nostra esperienza in giro per il mondo”.
Ma, durante la sosta nella città, l’Amerigo Vespucci, chiesa giubilare, sarà protagonista anche dei riti della settimana di Pasqua. Giovedì i nocchieri effettueranno il cosiddetto “imbroccamento dei pennoni”, inclinando gli alberi e ‘liberandoli’ dalla tradizionale posizione a croce in segno rispetto della Passione di Cristo. Ma non solo, perché la “nave
più bella del mondo” ospiterà a bordo anche la tradizionale processione delle Poste della confraternita del Carmine.
Nelle prossime ore aprirà anche il Villaggio IN Italia, l’esposizione itinerante sull’eccellenza italiana voluta dal ministro della Difesa Guido Crosetto che accompagna l’Amerigo Vespucci sin dal suo giro del mondo cominciato l’1 luglio 2023 dal porto di Genova. Sul palco della Conference hall allestita all’interno del Castello Aragonese si alterneranno convegni, incontri e dibattiti, dalla politica allo sport.
Per cinque giorni, dunque, l’Amerigo Vespucci contribuirà a celebrare il weekend pasquale consentendo anche a chi è riuscito a prenotarsi di salire a bordo per scoprire i segreti celati nei 94 anni di storia del veliero. Sempre nelle prossime ore saranno a Taranto anche il ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il Pnrr, Tommaso Foti, e quello dello sport e i giovani, Andrea Abodi.
L’iniziativa del Tour Mediterraneo di Nave Vespucci con il Villaggio IN Italia nasce da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuta dalla Difesa e da 12 Ministeri, per raccontare e condividere l’esperienza internazionale del “Tour Mondiale” che per 20 mesi ha portato in 30 Paesi all’estero la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Il progetto è una produzione in partenariato pubblico-privato di Difesa Servizi spa e Ninetynine.
Stefania Losito