Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Traffico di droga in provincia di Bari e fino alla Basilicata: 12 arresti dei finanzieri, ci sono anche affiliati al clan Parisi

I finanzieri del comando provinciale Bari hanno eseguito un’ordinanza, su ordine del Tribunale e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, applicativa di misure cautelari personali (in carcere e agli arresti domiciliari) nei confronti di 12 soggetti (alcuni dei quali già detenuti per altra causa) residenti nella provincia.

Sono indagati, a vario titolo, per i reati di produzione, traffico e detenzione di stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale e riciclaggio.

Le fonti di prova da cui sono stati desunti gli indizi di colpevolezza sono rappresentate da: intercettazioni (telefoniche, ambientali e telematiche), monitoraggio delle aree di interesse operativo mediante telecamere, servizi di osservazione e pedinamento, arresti e contestuali sequestri di sostanze stupefacente a riscontro del contenuto delle conversazioni captate.

L’odierna operazione costituisce l’epilogo di un’articolata e complessa attività d’indagine, coordinata dalla D.D.A. ed eseguita dagli investigatori del G.I.C.O. del Nucleo PEF Bari, che ha consentito di disvelare l’esistenza di un ingente traffico di cocaina, hashish e marijuana ad opera di diversi soggetti, alcuni dei quali affiliati al clan PARISI.

Secondo l’impostazione accusatoria accolta dal G.I.P. gli approfondimenti avrebbero consentito di dimostrare come gli indagati fossero connotati da un’elevata capacità organizzativa tale da consentire il traffico di stupefacenti a Bari e Sannicandro di Bari, fino alla Basilicata.

In particolare, il gruppo avrebbe:

– curato tutte le fasi di approvvigionamento, trasporto, occultamento della sostanza stupefacente sotterrata nelle vicinanze di due casolari isolati in agro di Sannicandro di Bari e stipata in un appartamento nel quartiere barese di San Paolo;

– pianificato l’attività di cessione di grosse quantità di sostanze stupefacenti presso i due casolari, utilizzati come “punti di contrattazione e vendita” ad altri gruppi criminali;

– utilizzato il canale della piattaforma messaggistica Telegram “GOLDEN BOYS FARMS”, su cui venivano pubblicati i cd. “menù”, le “offerte del giorno” ed i “pacchetti”, con tanto di immagini e filmati, e i relativi prezzi della sostanza stupefacente, per raccogliere gli ordini da parte di singoli spacciatori e/o consumatori finali;

– organizzato la consegna che poteva avvenire secondo due modalità: il “DELIVERY” ed il “MEET YOU”, ovvero la consegna in Puglia e Basilicata attraverso l’utilizzo di un’autovettura presa a noleggio e la consegna nel capoluogo barese previo contatto telefonico tramite applicativo WhatsApp.

Numerosi i riscontri operativi effettuati nel corso delle investigazioni, anche con il supporto del Reparto Operativo Aeronavale e della Tenenza di Mola di Bari, che hanno permesso di sottoporre a sequestro kg. 15 di stupefacenti (cocaina, hashish e marijuana), circa 132.000 euro in contanti, nonché di arrestare in flagranza di reato 5 corrieri della droga e di individuare i depositi, cosiddette “cupe”, dove veniva stoccato, preparato e venduto il prodotto.

In una occasione gli indagati hanno opposto resistenza ai pubblici ufficiali durante un inseguimento in auto ad alta velocità, mettendo in pericolo l’incolumità stessa degli operatori e dei cittadini.

In linea generale, la Guardia di finanza, in stretta collaborazione con la procura di Bari, in due anni, ha sottoposto a sequestro oltre 2 tonnellate di stupefacenti e tratto in arresto in flagranza di reato più di 40 corrieri.

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Leggerissime

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

La patata risale a 9 milioni di anni fa: è nata da un incrocio spontaneo tra pomodoro e piante selvatiche

Senza uno dei due geni, per i ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze agrarie, la coltura più diffusa al mondo non sarebbe esistita Un tempo erano…

 
  Diretta

Top News

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Ischia, arrestato truffatore esperto a soli 16 anni: era fuggito da una comunità. Preso anche il complice

Truffatore esperto a 16 anni. L’ultima vittima una madre 83enne di Ischia. “Abbiamo arrestato sua figlia e se vuole liberarla deve pagare una cauzione”. Un…

Esodo estivo, sabato da bollino nero sulle strade. Bollino rosso per domenica

L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.Nell’intero mese di luglio…

Usa, dal 7 agosto dazi al 15% per l’Europa: regge l’accordo firmato in Scozia. Più colpite Canada, Svizzera e Siria

L’accordo sui dazi firmato in Scozia dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen regge: l’Unione…

Locali

Tokyo premia la musica pugliese: la composizione corale sul podio è della martinese Monica Nasti

Tokyo premia l’eccellenza italiana: Monica Nasti conquista l’ICC Japan 2025 con “Sei una stella”. Un trionfo che parla pugliese e risuona nel mondo: la compositrice,…

Tassa di soggiorno, in Puglia l’incasso dei Comuni è aumentato del 30% in un anno

Non è sul podio ma certamente ha avuto un’esplosione turistica: la Puglia è tra le regioni che hanno aumentato gli incassi della tassa di soggiorno,…

Tentato assalto a un furgone portavalori nel Foggiano, i banditi sparano colpi di fucile ma non ci sono feriti

La scena, da film, è quella che si ripete da copione tutte le volte, soprattutto nel Foggiano: Un commando composto da almeno quattro persone ha…

Incidenti, nel Leccese scontro tra due auto: muore sottufficiale 57enne della Marina. Ferito un carabiniere 22enne

E’ di un morto e un ferito il bilancio dell’incidente stradale che ha coinvolto due utilitarie, avvenuto nel Leccese questa mattina all’alba sulla statale 274,…

Made with 💖 by Xdevel