Ascolta Guarda

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è l’iconica spiaggia di Lama Monachile, a Polignano a Mare, in provincia di Bari. Tutti gli altri 28 punti, analizzati dal 16 e del 23 giugno scorsi, sono risultati entro i limiti di legge. I dati sono stati presentati alla presenza, fra gli altri, di Laura Brambilla, portavoce di Goletta Verde, Daniela Salzedo, presidente di Legambiente Puglia, e Vito Bruno, direttore di Arpa Puglia.

“Quella che emerge dal monitoraggio è la fotografia di una Puglia con qualità delle acque alte. C’è una sola criticità a Polignano a Mare, che stiamo attenzionando da un anno e mezzo. Abbiamo ripetuto le analisi e l’emergenza è rientrata”, ha detto la portavoce di Goletta Verde, Brambilla. “La criticità che ora si trova ad affrontare la Puglia –
ha aggiunto – è legata ai flussi turistici da gestire nei mesi estivi, con un carico antropico impattante, e la conseguente
richiesta di una depurazione delle acque importante”. A questo proposito la presidente di Legambiente Puglia, Daniela Salzedo, ha evidenziato che “abbiamo chiuso una prima fase, che è quella del boom turistico, adesso siamo nella fase
in cui dobbiamo imparare e regolamentare e qualificare il nostro turismo per non farlo diventare una criticità, ma affinché rimanga una risorsa per tutti i cittadini pugliesi. Per fare questo occorre regolamentarlo in modo importante”. 

Entrando nel dettaglio, sono stati monitorati quattro punti in provincia di Bari, tutti a mare. Tre sono risultati in regola: Cala Monaci a Monopoli, spiaggia del canale Lamasinata a Bari e la spiaggia riserva a Torre Calderina, Molfetta. In provincia di Barletta-Andria-Trani campionati cinque punti: torrente Carmosina e fiume Ofanto a Margherita di Savoia,
spiaggia libera sul litorale di ponente a Barletta, spiaggia Colonna in località Monastero, e spiaggia Ponte lama a Bisceglie. Cinque punti in provincia di Brindisi: spiaggia libera di Torre Canne a Fasano, spiaggia del Pilone a Ostuni, spiaggia di Giancola, canale reale a Torre Guaceto e canale Posticeddu su litorale Apani. Nella provincia di Foggia sono tre i punti: spiaggia libera di Calenella a Peschici, spiaggia Casette dei Pescatori a Mattinata e il mare vicino la foce del
canale Schiapparo, a San Nicandro Garganico. Sei punti in provincia di Lecce: spiaggia libera a Vernole, spiaggia Madonna Alto Mare a Otranto, mare del canale di scarico a Marina di Leuca, mare dello scarico del depuratore a Porto Gaio a Gallipoli, spiaggia del Frascone a Nardò e spiaggia libera le Dune a Porto Cesareo.
Infine i sei punti di Taranto: spiaggia della foce del torrente Borraco a Manduria, spiaggia libera a Campomarino di
Maruggio, spiaggia di Taranto, spiaggia Chiatona a Palagiano, foce del fiume Lenne e foce del fiume Lato.

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel