Ascolta Guarda

Pnrr, il Sud perde 11 miliardi. Al Nord più risorse per gli investimenti

Tra tagli, revisioni e rimodulazioni ammontano a ben 11 miliardi le riduzioni dei finanziamenti previsti per le grandi opere da realizzare con i fondi speciali europei del Pnrr: il costo complessivo degli interventi è passato da 82miliardi800milioni a 71miliardi400 milioni. Ma chi ci ha rimesso? Secondo una analisi del Servizio studi della Camera e degli esperti del Cresme (Centro di ricerche di mercato), anticipata dal Sole 24 Ore, il taglio ha riguardato il budget riservato al Sud. Il mezzogiorno, che deteneva il 48 per cento degli investimenti, è passato al 38 per cento mentre il Centro Nord adesso è destinatario del 60 per cento delle risorse. Insomma, mese dopo mese, secondo le dinamiche del Pnrr, i cui investimenti devono completarsi entro l’estate dell’anno prossimo, è il Nord a trarre vantaggio. Dei finanziamenti previsti al Sud 9,4 miliardi sono stati tagliati alla linea ferroviaria di alta velocità Salerno Reggio Calabria, un miliardo al nodo ferroviario di Bari e 500 milioni al nuovo collegamento Palermo – Catania. Non si tratta di finanziamenti cancellati: saranno garantiti da altre fonti finanziarie ordinarie. Il governo ha preferito dirottare il denaro del Pnrr su opere i cui lavori sono in fase avanzata e che potranno essere ultimati nei termini previsti dall’Europa. E i cantieri, a quanto pare, corrono al Nord e non al Sud per colpa della burocrazia ma anche della complessità delle opere che al Sud riguardano tipologie come le linee ferroviarie che dall’avvio al taglio del nastro prevedono tempi di realizzazione superiori ai 13 anni. Infatti il divario Nord Sud emerge anche dall’analisi dello stato di attuazione degli investimenti: al Nord sfiora il 97 per cento, al Sud il 91 per cento. E’ innegabile che il Sud si sia trovato impreparato a gestire una massa di denaro imprevista come quella del Pnrr con uffici tecnici e capacità progettuale compromessi da anni di cattiva gestione e sottofinanziamenti. E adesso paga pegno.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music