
Gli amanti del genere lo avrebbero detto in rima, dando ritmo alle parole e al senso. “Il rap è uno strumento di cambiamento e orienta al futuro, come desiderio di protesta e di cambiamento”, lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente a Nisida, in occasione della cerimonia di apertura dell’anno scolastico per i ragazzi dell’istituto penale per minorenni. Un riconoscimento speciale per un genere musicale fondato negli Stati Uniti, e che affonda le radici nei quartieri popolari. Il Capo dello Stato ha ascoltato con Jovanotti un disco rap, apprezzandone “la fusione straordinaria tra musica e parole di grandissimo pregio”. La scuola come luogo di formazione in cui scoprire le proprie potenzialità. Il messaggio lanciato da Jovanotti ai ragazzi. E’ stato tra i banchi che “Lorenzo” ha scoperto di avere una sconfinata passione per la radio e per la musica.
Michele Paldera