Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione
Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato il sindaco, Cosimo Cannito, ad ammettere pubblicamente che la sicurezza dei cittadini è fortemente a rischio. “Se è vero che in passato ho cercato di minimizzare per difendere l’immagine di Barletta, oggi devo riconoscere che la situazione è diventata pesante”. Così il primo cittadino al termine del comitato per l’ordine e la sicurezza, convocato dal Prefetto, Silvana D’Agostino, pochi giorni dopo l’agguato contro Giuseppe Di Bari, 59 anni, presidente del Comitato di quartiere 167. La lunga scia di sparatorie inizia al 2021 con l’omicidio di Claudio Lasala, avvenuto nel 2021; poi quello di Michele Cilli, del 43enne Giuseppe Tupputi e del 26enne Francesco Diviesti. Quindi le gambizzazioni di Dino Francavilla, 30 anni, di un 24enne di Cagnano Varano e di Giuseppe Di Bari.
Michele Paldera
