Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale
La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in Italia. Lo si evince dalla 27esima edizione della classifica sulla qualità della vita di ItaliaOggi, con la collaborazione dell’Università La Sapienza di Roma. Foggia, rispetto al 2024, perde ben 11 posizioni, attestandosi al 104esimo posto su 107 province. Lo studio prende in considerazione nove punti, tra cui lavoro, ambiente, istruzione, reddito, reati, turismo e salute.
In crescita, invece, Bari, che sale dal 71° al 66° posto. Non solo è la miglior provincia della Puglia, ma anche di tutto il Sud. Bene, in particolare, salute e istruzione.
Al secondo posto c’è Lecce, ma solo 82esima a livello nazionale. Il capoluogo salentino ottiene buoni risultati nelle categorie ambiente, istruzione e sicurezza, ma perde posizioni in reddito, lavoro e soprattutto salute (-15). Seguono Barletta-Andria-Trani all’88° posto, Brindisi all’89° e Taranto al 101°.
Simili tra loro le posizioni delle province lucane: Potenza è 73esima, mentre Matera 75esima, ma con un drastico calo di otto posizioni.
Sul podio nazionale salgono Milano, Bolzano e Bologna.
Gianvito Magistà
