Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel campo dei trapianti cardiaci.
Il ricevente del centesimo trapianto è un uomo di 58 anni, pugliese, in lista di attesa da settembre, confermando così il dato sul tempo medio di attesa di appena 80 giorni, contro una media nazionale di circa un anno. 
“Raggiungere quota 100 trapianti di cuore in 11 mesi — afferma il direttore generale del Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce — è un risultato che parla da solo. Sono circa 9 trapianti al mese, oltre 2 a settimana. Trentatré fra questi pazienti sono arrivati da altre regioni italiane qui, per il trapianto di cuore. Questi dati confermano che il nostro ospedale universitario è ormai un riferimento europeo per l’alta complessità di queste procedure, per i volumi di attività e per la capacità di garantire standard elevatissimi di qualità e sicurezza. Il ringraziamento va a tutti i componenti dell’equipe della cardiochirurgia diretta dal prof. Tomaso Bottio, alle rianimazioni, alle cardiologie, al Centro regionale trapianti e a tutte le unità operative di supporto alla rete trapiantologica che rendono possibile ogni intervento”.  
«Dietro ogni trapianto – sottolinea il direttore sanitario Danny Sivo – c’è un lavoro enorme, fatto di competenze, dedizione e disponibilità 24 ore su 24. Per questo voglio esprimere un ringraziamento sentito a medici, infermieri, operatori sanitari, perfusionisti, personale di sala e tecnici di laboratorio, che rendono possibile un’attività tanto complessa. Il traguardo dei 100 trapianti non è solo un numero: è la prova di una squadra che lavora in sintonia, con professionalità e umanità. Infine, il nostro pensiero e ringraziamento va ai donatori che hanno espresso in vita la volontà di donare e alle famiglie che, in un momento di dolore profondo, scelgono di compiere questo gesto generoso. Ogni cuore trapiantato è una vita che ricomincia”.

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

I Neanderthal soffrivano il freddo in viso, la scoperta grazie a uno studio internazionale sull’uomo di Altamura

Il naso degli uomini di Neanderthal era freddo e non si era evoluto per riscaldare l’aria fredda. Lo hanno scoperto ricercatori italiani e spagnoli di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music