Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13% dello sfidante del centrodestra Luigi Lobuono. Gli altri due candidati, insieme, non hanno raggiunto l’1%: Ada Donno, sostenuta dalla lista Puglia Pacifista Popolare si è fermata allo 0,7% mentre Sabino Mangano, sostenuto da Alleanza Civica per la Puglia, allo 0,2%.
La coalizione di centrosinistra avrà in consiglio regionale 29 seggi più quello del presidente. Il centrodestra ne avrà 20 più quello di Lobuono.
Il Pd è stato il partito più votato in regione con il 25,91% delle preferenze e quindi sarà il partito più rappresentato con 14 seggi. Nella coalizione di maggioranza seguono Decaro Presidente (12,72% e 7 seggi), Per la Puglia Decaro Candidato Presidente (8,54% e 4 seggi) e il Movimento 5 Stelle (7,22% e 4 seggi). Non ce l’hanno fatta a superare la soglia di sbarramento e di conseguenza non avranno seggi in consiglio Alleanza Verdi e Sinistra e Avanti Popolari con Decaro Candidato Presidente. Alcuni dei grandi esclusi, dunque, saranno Nichi Vendola e Gianni Stea.
La coalizione di centrodestra si siederà ancora sui banchi dell’opposizione. Il partito più votato è stato Fratelli d’Italia con il 18,73% delle preferenze e riceverà 11 seggi. Poi Forza Italia (9,11% e 5 seggi) e la Lega (8,04% e 4 seggi). Niente da fare per Noi Moderati e La Puglia con Noi.
Di seguito tutti gli eletti.
MAGGIORANZA
Presidente: Antonio Decaro
Partito Democratico (14 seggi):
Borracino Cosimo, Capone Loredana, Ciliento Debora, De Santis Domenico, Falcone Rossella, Lettori Isabella, Matarrelli Antonio, Minerva Stefano, Pagano Ubaldo, Paolicelli Francesco, Pentassuglia Donato, Piemontese Raffaele, Vaccarella Elisabetta, Vurchio Giovanni.
Decaro Presidente (7 seggi):
Fischetti Giuseppe, Gioia Tommaso, Miglietta Silvia, Rutigliano Nicola, Scapato Giulio, Spaccavento Felice Antonio, Starace Graziamaria.
Per la Puglia – Decaro Candidato Presidente (4 seggi):
Leo Sebastiano, Passero Ruggiero, Tammacco Saverio, Tutolo Antonio.
Movimento 5 Stelle (4 seggi):
Angolano Annagrazia, Barone Rosa, Casili Cristian, La Ghezza Maria.
OPPOSIZIONE
Luigi Lobuono
Fratelli d’Italia (11 seggi):
Basile Cataldo, Caroli Luigi, De Leonardis Giovanni, Ferri Andrea, Gatta Nicola, Pagliaro Paolo, Perrini Renato, Scatigna Tommaso, Scianaro Antonio, Spina Antonia, Vietri Giampaolo.
Forza Italia (5 seggi):
Dell’Erba Paolo Soccorso, Di Cuia Massimiliano, Lanotte Marcello, Mazzotta Paride, Minuto Anna Carmela.
Lega (4 seggi):
Cera Napoleone, De Blasi Gianfranco, Romito Fabio, Scalera Antonio Paolo.
Gianvito Magistà