Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Cultura – L’editore Alessandro Laterza: “Librerie a rischio per gli affitti troppo alti, mancanza di lettori al Sud colpa delle scuole e delle Università”

“In altri paesi ci sono, proprio per mantenere l’ecosistema del libro, interventi a sostegno dei canoni d’affitto, quindi interventi mirati e misurabili che non sono a fondo perduto e consentono di mantenere le librerie al centro dei luoghi di passaggio delle città e non in zone periferiche, come diceva il maestro di tutti i librai italiani, Romano Montrone”. Lo ha detto l’editore Alessandro Laterza a Radionorba, intervistato sul rischio che a Matera, capitale europea della cultura 2019, chiuda o si trasferisca in periferia la libreria Mondadori. “A Matera – ha detto Laterza – l’auspicio è che non ci sia chiusura della libreria Mondadori ma un trasferimento, cosa che è accaduta anche per un’altra libreria importante, in quanto i valori immobiliari e i canoni sono aumentati dopo la proclamazione di Matera capitale europea della cultura 2019, un effetto questo del turismo che induce lo sviluppo di attività di natura diversa: in termini economici questo è normale, certo è un po’ strano che questo accada a Matera proprio perché è capitale europea della cultura, sarebbe paradossale che in questa prospettiva proprio a Matera venisse meno o in subordine quella che è l’attività e la presenza delle librerie”. Ma le librerie sono in crisi un po’ ovunque: “È assolutamente vero – ha detto Laterza – che soprattutto le librerie indipendenti sono in difficoltà, io ritengo che, benchè sia impossibile impedire che ci sia diffusione del libro attraverso il commercio elettronico, le librerie siano comunque fondamentali come punto di aggregazione e di promozione culturali e quindi debbano essere guardate da noi come consumatori e dalle amministrazioni come presidi da privilegiare”. Ma a mettere in crisi le librerie, soprattutto al Sud, è la mancanza di lettori: “Non c’è dubbio – ha detto Laterza a Radionorba – che la lettura è collegata al reddito pro capite e alla capacità di spesa delle famiglie, è ovvio che nel Sud questi valori sono piu’ bassi e quindi c’è una minore propensione alla lettura, la questione più grave pero’, sulla quale dovremmo intervenire, è che noi abbiamo un considerevole problema per quanto riguarda l’istruzione, e il rapporto tra istruzione e lettura è immediato, e qui francamente il fatto che ci sia ancora una considerevole dispersione scolastica, benchè in diminuzione nel sud, e soprattutto il fatto che ci sia un calo drammatico di iscrizioni all’università e che tra i pochi che si iscrivono all’università molti lo fanno altrove, ecco questi sono fattori condizionanti”.

Maurizio Angelillo

 

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel