Ascolta Guarda

Capodanno da record a Bari: mezzo milione di persone tra piazza e tv

Numeri da record per il Capodanno di Bari, prodotto da Radionorba in collaborazione con Telenorba e Comune di Bari. Tra piazza e tv lo spettacolo è stato seguito da oltre mezzo milione di persone, un numero destinato a crescere, ed anche notevolmente, considerando anche tutti coloro che lo hanno ascoltato per radio.
Che con il live di Marco Mengoni sarebbe stato uno dei Capodanni più importanti d’Italia si sapeva già dalla vigilia, ma i risultati sono andati ben oltre ogni previsione: secondo le stime del Comune di Bari sono 130.000 le persone, fra cui tante famiglie, che hanno partecipato allo spettacolo di Radionorba. Un record storico anche per il capoluogo. E non è tutto: perché da casa, in tv, lo show è stato seguito da 380mila telespettatori diversi, con una media del 7% di share fino alle 2 di notte. Mezzo milione di persone tra piazza e tv significa ritorni notevoli sia in termini di promozione del territorio che di economia reale prodotta. Una buona percentuale dei presenti in piazza è infatti arrivato a Bari da fuori e ha riempito fino ad esaurimento posti ristoranti e alberghi. Un successo notevole, che ripaga il lavoro di tante persone: oltre 200 quelle che hanno lavorato direttamente all’organizzazione dello spettacolo tra personale del Gruppo Norba, fornitori, allestitori, produzione esecutiva e produzioni artisti. “Il mio ringraziamento parte proprio da chi ha lavorato sul campo per far sì che oltre mezzo milione di persone potesse divertirsi e partecipare ad uno spettacolo di livello internazionale”, sottolinea il presidente di Radionorba Marco Montrone. “Grazie naturalmente anche a forze dell’ordine e volontari che hanno fatto in modo che tutto si svolgesse nella massima sicurezza ed al pubblico di Bari che con grande entusiasmo ha contribuito a rendere questo evento indimenticabile ed ovviamente a Marco Mengoni e Gabry Ponte, due diverse eccellenze e due nostri grandi amici. Non era facile riuscire a fare meglio rispetto ai due Capodanni precedenti, ma ci siamo riusciti, lo dicono i numeri eccezionali, e sopratutto lo dice la gente, la stampa locale e nazionale, a cui oltre ai numeri non è sfuggita il tasso qualitativo dell’evento che abbiamo prodotto. Crediamo sia stato il modo migliore per chiudere il nostro ciclo, il nostro triennio, con il Capodanno di Bari, con la certezza di aver contribuito ancora una volta alla crescita di questa città e di questa regione”.
“Da parte mia va un grande ringraziamento a Radionorba per aver deciso anche quest’anno di aiutarci a fare il Capodanno”, commenta il sindaco di Bari Antonio Decaro. “E’ stato uno spettacolo di una qualità incredibile e perfetto sia dal punto di vista tecnico che organizzativo . E’ stato emozionante vedere tutta quella gente in piazza, vederli divertirsi in modo sano. Siamo felici, è stato il modo migliore per salutare l’anno vecchio e tuffarci nel 2018”.
Marco Mengoni è stato indubbiamente un richiamo fortissimo, una scelta più che azzeccata da Radionorba: è stato infatti il suo unico concerto italiano del 2017. Il guerriero non ha tradito le attese: ha emozionato, ma anche fatto ballare. Ha entusiasmo tutti, dai più grandi ai più piccoli. Ha cantato tutti i suoi successi, con nuovi arrangiamenti per i brani dell’esordio. Mai scontato su ogni brano, sempre capace di regalare sensazioni nuove. Cinquanta minuti di fila fino alla mezzanotte, quando ha lasciato spazio al countdown e alle musiche tipiche della festa. Solo pochi minuti, per poi ricominciare a cantare, per un’altra ora, spaziando dall’italiano all’inglese, dai suoi brani a cover internazionali, dal pop al reggae, passando per la disco. All’una Marco Mengoni ha lasciato il palco ad un altro grandissimo, il re della dance, Gabry Ponte, che ha trasformato Bari nella più grande discoteca all’aperto d’Italia, facendo saltare tutti per oltre un’ora, tra musica ed effetti speciali mozzafiato. Una grande chiusura per lo spettacolo di Radionorba, che ha reso il Capodanno di Bari, ancora una volta, tra i più importanti d’Italia.

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music