Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sanità – Individuati in Puglia i primi virus dell’influenza

L’influenza è arrivata in Puglia. Sono stati isolati i primi virus influenzali della stagione 2019-2020. I pazienti colpiti sono due bambini piccoli ricoverati in provincia di Bari in due diversi ospedali.
Il virus è stato identificato dopo gli esami effettuati presso il laboratorio di epidemiologia molecolare e Sanità pubblica dell’UOC Igiene del Policlinico di Bari, il centro di riferimento regionale.
Uno dei due piccoli pazienti ha solo un anno, l’altro un po’ più grande e in entrambi i casi si tratta del virus A del sottotipo H1N1pdm09.
La specifica caratterizzazione molecolare di uno dei due ceppi ha permesso di verificare che, fortunatamente, il virus è sostanzialmente simile all’H1N1pdm09 contenuto nel vaccino che in questi giorni viene somministrato ai pugliesi.
Nel frattempo vanno avanti le indagini sui pazienti sottoposti a tampone faringeo e assistiti da “medici sentinella” della rete Influnet. Questi ultimi sono incaricato di collaborare per sorvegliare il diffondersi dell’influenza.
In genere, così come in questa occasione, i virus vengono isolarti per le prime volte in pazienti molto piccoli, più suscettibili alla malattia e di conseguenza anche più facilmente untori.
Situazione diversa per gli anziani che sono i maggiormente a rischio, soprattutto se non vaccinati, a causa delle complicazioni e delle forme più gravi di influenza fino al ricovero per polmonite o insufficienza cardiaca.
Impossibile ora fare previsioni su quanti casi si svilupperanno in Puglia ne’ su quali ceppi si diffonderanno.
Difficile prevedere anche il periodo del picco epidemico: nelle ultime due stagioni è arrivato tra fine dicembre e gennaio.
Al momento stanno circolando anche virus parainfluenzali, adenovirus, enterovirus, rhinovirus e mycoplasma che in queste settimane vengono riscontrati nei pazienti sottoposti a tampone faringeo.
La raccomandazione dei medici di famiglia è di non ricorrere subito all’antibiotico che va prescritto dal medico solo in caso di necessità e che non funziona con le infezione virali.
Il vaccino antinfluenzale è gratuito per molti soggetti individuati dalla circolare ministeriale ed è raccomandato per tutti, anche per i bambini.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel