Ascolta Guarda

Sanità – Individuati in Puglia i primi virus dell’influenza

L’influenza è arrivata in Puglia. Sono stati isolati i primi virus influenzali della stagione 2019-2020. I pazienti colpiti sono due bambini piccoli ricoverati in provincia di Bari in due diversi ospedali.
Il virus è stato identificato dopo gli esami effettuati presso il laboratorio di epidemiologia molecolare e Sanità pubblica dell’UOC Igiene del Policlinico di Bari, il centro di riferimento regionale.
Uno dei due piccoli pazienti ha solo un anno, l’altro un po’ più grande e in entrambi i casi si tratta del virus A del sottotipo H1N1pdm09.
La specifica caratterizzazione molecolare di uno dei due ceppi ha permesso di verificare che, fortunatamente, il virus è sostanzialmente simile all’H1N1pdm09 contenuto nel vaccino che in questi giorni viene somministrato ai pugliesi.
Nel frattempo vanno avanti le indagini sui pazienti sottoposti a tampone faringeo e assistiti da “medici sentinella” della rete Influnet. Questi ultimi sono incaricato di collaborare per sorvegliare il diffondersi dell’influenza.
In genere, così come in questa occasione, i virus vengono isolarti per le prime volte in pazienti molto piccoli, più suscettibili alla malattia e di conseguenza anche più facilmente untori.
Situazione diversa per gli anziani che sono i maggiormente a rischio, soprattutto se non vaccinati, a causa delle complicazioni e delle forme più gravi di influenza fino al ricovero per polmonite o insufficienza cardiaca.
Impossibile ora fare previsioni su quanti casi si svilupperanno in Puglia ne’ su quali ceppi si diffonderanno.
Difficile prevedere anche il periodo del picco epidemico: nelle ultime due stagioni è arrivato tra fine dicembre e gennaio.
Al momento stanno circolando anche virus parainfluenzali, adenovirus, enterovirus, rhinovirus e mycoplasma che in queste settimane vengono riscontrati nei pazienti sottoposti a tampone faringeo.
La raccomandazione dei medici di famiglia è di non ricorrere subito all’antibiotico che va prescritto dal medico solo in caso di necessità e che non funziona con le infezione virali.
Il vaccino antinfluenzale è gratuito per molti soggetti individuati dalla circolare ministeriale ed è raccomandato per tutti, anche per i bambini.

Angela Tangorra

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Albero caduto su auto, 19enne in prognosi riservata: era in auto con il 29enne deceduto e altri 2 amici. La procura materana apre un’inchiesta

Resta in prognosi riservata, ma è stata trasferita al Policlinico di Bari, la ragazza di 19 anni rimasta ferita nell’incidente che, nel pomeriggio di Ferragosto,…

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Made with 💖 by Xdevel