Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

L’intervista / Leo Gasmann: “Nella vita se vuoi puoi fare tutto”

Leo Gassmann è il vincitore di Sanremo giovani ma resta con i piedi per terra. Arriva negli studi di Radionorba direttamente dall’Università dove studia e dove tornerà dopo l’instore e l’ incontro con i suoi fan a Bari.

Mostra una energia incredibile che lui spiega così: “Ho capito che nella vita se vuoi fare qualcosa puoi fare tutto.  Durante la giornata  passiamo anche al telefono, ahimè, quelle quattro  ore che magari possono essere utili per concretizzare altro. Io non sto sul cellulare e seguo le mie passioni”.

La sua passione numero uno è la musica e non il cinema, come si potrebbe pensare visto il cognome importante, ma da papà Alessandro e da nonno Vittorio ha ereditato la passione per l’arte: “E’ la musica che ha scelto me da quando ero piccolino. Ho studiato al conservatorio di Santa Cecilia a Roma per cinque  anni.  Poi mi sono concentrato solo sulla voce e ho preso lezioni di canto. Ho cominciato a  fare concorsi anche piccoli per capire se quello poteva essere il mio ambiente, perchè quando stai in famiglia hai i genitori che ti dicono che sei bravo ma con il pubblico cambia tutto. Ho fatto le mie scelte, il mio percorso. Gli  studi per me sono una  fondamentale fonte di  ispirazione anche  per tutto ciò che scrivo”.

Leo è anche autore delle sue canzoni che scrive in base alle sue esperienze: “Per scrivere una canzone mi basta trovare l’essenza delle cose che mi circondano. Io ho bisogno di vivere per conoscere e per scrivere e spesso mi metto a conversare con le persone che incontro. Per esempio c’è una  canzone nel mio album “Strike” che si intitola “Vieni da me”: in questo caso l’ispirazione è venuta da una mia fan. Questa  ragazza mi aveva scritto su Instagram  e mi aveva raccontato che il suo ragazzo non la trattava bene, confidandomi anche cose pesanti. Ecco, da lì è nata una canzone”.

 

“Vai bene così” è la canzone con cui ha vinto il festival nella sezione giovani e si chiude con  “asimbonanga”. Il significato lo spiega Leo: “E’  una parola che letteralmente vuol dire “lui non vede”, è dedicata a Nelson Mandela ed è  una  parola contro guerra. La mia idea era di unire la cultura italiana a quella africana perchè ritengo che  faccia parte della nostra  comunità:  insieme si può fare la differenza e fare qualcosa di grande”.

Il festival di Sanremo per Leo è stata una bellissima esperienza: “Non mi sarei mai aspettato di vincere. L’arrivo all’Ariston è venuto dopo un percorso lungo: eravamo novecento e io stimo tutti quelli con cui mi sono confrontato, sono loro fan, mi sono affezionato a loro e canticchiavo le loro canzoni. La mia canzone è nata mentre mamma preparava la pasta, sono le parole che avevo bisogno di sentirmi dire, ma davvero non credevo di vincere”.

Alla domanda di una fan, arrivata attraverso i social di Radionorba, che gli chiede quale palco sogna di calcare Leo risponde: “Dopo l’Ariston che è il più difficile sogno l’Eurovision! Quella sarebbe una figata!”

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Primo esodo estivo con tempo incerto, l’afa ha le ore contate

Sono circa 13 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio in questo primo fine settimana di esodo estivo. Traffico intenso su strade e…

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

Locali

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Made with 💖 by Xdevel