Ascolta Guarda
PALATOUR

Roby Facchinetti: “una canzone per la mia Bergamo straziata”

Bergamo è una delle zone d’Italia piu’ duramente colpite dall’emergenza coronavirus. Roby Facchinetti  è uno dei suoi abitanti e dice: “Mi affaccio alla finestra e mi stupisce quest’aria pulita che avevamo dimenticato, mi fa paura questo silenzio, perche’ l’unico suono che si fa spazio e’ quello delle sirene delle ambulanze”.
Facchinetti è chiuso in casa da oltre venti giorni e, come tanti, ha dovuto fare i conti con lutti inaspettati: un cugino e un caro amico oltre ai tanti conoscenti che se ne sono andati.
“Siamo tutti uguali davanti al virus. Ogni chiamata che ricevo e’ un drammatico bollettino di nuovi contagi o di morti, ormai ho timore quando squilla il telefono. E la frase che sta diventando sempre piu’ ricorrente tra noi e’: speriamo di rivederci. Cosi’, senza aggiungere altro, perche’ c’e’ solo questo da augurarsi”, racconta l’ex Pooh, provato dal dolore, dalla rabbia, dalla tensione e dalla paura. “Ma e’ il terrore il
sentimento che piu’ di altri ci appartiene in questo momento – dice, con un filo di voce -. Per quello che puo’ succedere alle nostre famiglia, alle persone care. Uscire di casa e’ come camminare su un terreno minato. La situazione non e’ tragica, di piu’. Al cimitero c’e’ una lista di due mesi, gli ospedali sono al
collasso, medici e infermieri, veri eroi ed eroine, sono allo stremo. Ed e’ destabilizzante il non sapere quando tutto questo finira’: siamo impotenti e ci chiediamo, senza avere risposta, dov’e’ Dio in questo momento”.
Nel dolore ha deciso di rivolgersi alla musica: “Quando, qualche giorno fa, ho visto le immagini dei camion militari che portavano via le bare da Bergamo, ho pianto a dirotto. Sono passati a 50 metri da casa mia: ho immaginato che ci potessero essere anche i miei cari li’. Un’immagine che mi ha distrutto emotivamente. Avevo bisogno di esserci in qualche modo, di reagire, di fare la mia parte con quello che so fare. E allora mi sono messo al piano e in 5 minuti e’ nato un brano dedicato a Bergamo al quale ho dato un titolo che fosse un’esortazione a farcela: “Rinascerò, rinascerai”. La musica e’ evasione e abbiamo bisogno di non pensare per un po’ a quello che sta succedendo, o almeno di pensarci meno”.
Composta la musica, serviva un testo che fosse tutt’uno con lo spartito. Facchinetti ha chiamato l’amico di sempre e collega Stefano D’Orazio (romano, ma bergamasco d’adozione), che nel giro di qualche ora ha messo giu’ un testo sincero, commovente, sensibile, pieno di fiducia e di rispetto per chi sta soffrendo.
“Stefano mi conosce benissimo, e conosce altrettanto bene Bergamo e la sua popolazione. Ho trasferito a lui i miei sentimenti a parole e con la musica. Il risultato e’ un omaggio alla citta’ ferita, che sapra’ rinascere. Anche per questo per i cori ho voluto amici bergamaschi, riuniti grazie alla collaborazione di Daniele Vavassori, e le chitarre del finale sono suonate da Diego Arrigoni, il chitarrista dei Moda’, anche
lui di Bergamo”.
“Bergamo e’ la mia seconda citta’ – racconta Stefano D’Orazio – ci ho vissuto gran parte della mia vita artistica e la porto nel cuore. Quando Roby mi ha chiamato singhiozzante mi sono messo subito al lavoro”. Una citazione di Dante a “riveder le stelle”, “perche’ alla fine anche noi riusciremo ad uscire dal nostro
Inferno, anche se niente forse sara’ piu’ come prima. Sperando di imparare a dare piu’ importanza ai sentimenti e non agli interessi”. E un auspicio a tornare “a fidarci di Dio”. “Che sembra il grande assente – ammette D’Orazio -, ma non possiamo credere di essere stati abbandonati”.
Il brano, arrangiato da Danilo Ballo con il mixaggio di Marco Barusso, sara’ disponibile (per Sony Music) da domani e sara’ accompagnato da un video con immagini della citta’ montate con i volti di coloro che hanno partecipato al progetto, tra cui il personale ospedaliero, medico, infermieristico di Bergamo, il
mister e i giocatori dell’Atalanta. I proventi saranno interamente devoluti all’ospedale della citta’ Papa Giovanni XXIII per l’acquisto di attrezzature mediche.
Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music