Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Silvia Romano è libera, fu sequestrata nel 2018 in Kenya dove assisteva gli orfani

E’ stata liberata e sta bene Silvia Romano, la giovane  di 24 anni cooperante milanese sequestrata in Kenya. Lavorava per la onlus marchigiana “Africa Milele”. Un anno e mezzo fa ,il 20 novembre 2018, un commando armato fece irruzione nel villaggio di Chacama, a 80 chilometri a ovest di Malindi, dove era impegnata in un progetto di assistenza dei bambini di un orfanotrofio. Non si conoscono ancora le modalità della sua liberazione. La ragazza sarebbe stata liberata a 30 chilometri da Mogadiscio, capitale della Somalia,  in condizioni estreme per via delle recenti alluvioni. Si sa che l’operazione è stata condotta dai servizi segreti italiani in collaborazione con quelli turchi e somali. Silvia rientrà domani in Italia con un aereo dei servizi italiani e atterrerà all’aeroporto di Ciampino. Il presidente del Copasir, la commissione parlamentare di controllo degli 007 italiani ha assicurato che “sta bene  ed è in forma, provata ovviamente dallo stato di prigionia ma sta bene”.  Il padre, Enzo Romano, non ha nascosto la sua immensa gioia: “Lasciatemi respirare, devo reggere l’urto. Finché non sento la voce di mia figlia per me non è vero al 100 per cento. Devo ancora realizzare, mi lasci ricevere la notizia ufficialmente da uno dei miei referenti”. A dare la notizia della sua liberazione è stato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, su Twitter: “Ringrazio – ha scritto il premier – le donne e gli uomini dei servizi di intelligence esterna. Silvia, ti aspettiamo in Italia”.
E’probabile che il suo rapimento sia stato messo a segno da una banda di criminali kenyoti e che sia stata ceduta poi a una banda somala, il che giustificherebbe il coinvolgimento dei servizi segreti somali. Il suo trasferimento, secondo le prime indagini che portarono all’arresto di tre presunti membri del commando, potrebbe essere stato organizzato da un gruppo islamista legato al Al-Shabaab.

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

Locali

Sigilli a beni per oltre un milione di euro: il sequestro sull’Alta Murgia

Sigilli a beni per oltre un milione di euro sono stati apposti dai finanzieri di Altamura, nel Nordbarese, nei confronti di un residente di uno…

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Cede il pavimento durante un intervento della squadra mobile in un edificio abbandonato, agente salvato dal collega

Momenti di tensione la notte scorsa a Taranto, durante un intervento degli agenti della volante per un furto all’interno di un edificio industriale abbandonato, in…

Olimpiadi di Scienze in Cina, studente del liceo di Potenza escluso perché non ha la cittadinanza italiana. Bardi: “No ad automatismi”

Vive a Potenza, studia nel liceo scientifico potentino Galileo Galilei, è arrivato secondo al campionato italiano di Scienze naturali ma non potrà partecipare alle olimpiadi…

Made with 💖 by Xdevel