Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Targa Tenco – Brunori Sas vince con “Cip!”

Brunori Sas ha vinto la Targa Tenco con 56 voti. Diodato si è classificato al terzo posto.

Ecco chi erano gli altri finalisti in ordine di preferenze: Paolo Benvegnu’ con Dell’odio dell’innocenza
(48 voti); Diodato con Che vita meravigliosa (45 voti); Perturbazione con (dis)amore (24 voti); Luca Madonia con La Piramide (21 voti).
Il brano “Ho amato tutto” cantato da Tosca e scritto da Pietro Cantarelli ha ottenuto 52 voti per la Miglior Canzone, che va agli autori dei brani. In gara anche Diodato con Che vita meravigliosa (51 voti); Rancore con Eden (40 voti); Giacomo Lariccia con Limiti (25 voti); Beppe Gambetta con Dove Tia O Vento (24 voti).

Ecco gli altri premi:
Categoria Interpreti: Tosca con Morabeza ha conquistato 93 voti. Tra i finalisti: The Niro con The Complete Jeff Buckley & Gary Lucas Songbook (57 voti); Peppe Fonte con Le canzoni di Piero Ciampi e Pino Pavone (19 voti); Beppe Dettori con (In)canto rituale – Omaggio a Maria Carta (12 voti); Maria
Mazzotta con Amore Amaro (12 voti).
Sezione Opera Prima: Paolo Jannacci ha vinto con Cantero’ con 68 preferenze. In nomination: Buva con
Quarantena (32 voti); Liana Marino con Partenze (28 voti); Lelio Morra con Esagerato (27 voti); Re’clame con Voci di corridoio (26 voti).
Per la targa Miglior album in dialetto, l’opera piu’ apprezzata e’ stata quella della Nuova Compagnia di Canto Popolare (con 61 voti), Napoli 1534. Tra moresche e villanelle (Squilibri editore). Gli altri candidati erano: Alfio Antico con Trema la terra (41 voti); Daniele Sepe con Le nuove avventure di Capitan Capitone (36 voti); Eleonora Bordonaro con Moviti Ferma (31 voti); Sara Marini con Torrendeadomo (18 voti).
Targa Tenco Album collettivo a progetto:  ex aequo  (51 voti): Note di viaggio – Capitolo 1: Venite avanti e Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero. Gli altri progetti finalisti erano: 20 x 22 (Voci per la libera’) (29
voti); Calendario Civile (21 voti); Animantiga (19 voti).

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel