Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Stefano D’Orazio, un uomo per bene

Il dolore per la scomparsa di Stefano D’Orazio scorre sui social. La notizia è arrivata all’improvviso. D’Orazio, il btterista dei Pooh, era ricoverato da due settimane. Soffriva già di una patologia ma l’aver contratto il covid ha peggiorato la sua situazione. Ieri pomeriggio, hanno scritto i Pooh sul loro profilo, la situazione sembrava essere migliorata, poi in serata l’improvviso peggioramento.

Dodi Battaglia, chitarrista dei Pooh lo ricorda così: “Stefano D’Orazio era il fratello che io, figlio unico, non avevo. Quando perdi una persona cosi’ cara, soffri da morire, ma non ti rendi conto subito di quello che e’
successo. E’ una tragedia. Le lacrime di questo momento sono solo una minima parte di quelle che verseremo quando andremo nell’ufficio in cui c’era lui, quando vedremo una Jaguar bianca come quella che aveva lui o quando vedremo un altro batterista volteggiare con le bacchette come faceva lui”.
Il dolore e’ ancora più grave aggravato dal pensiero dell’amico che muore isolato in un letto a causa del Covid-19. Dodi apre il suo cuore e dice: “Stefano non stava bene, ma non sembrava niente di cosi’ allarmante. Era ricoverato a Roma in una struttura sanitaria. Si era infettato con questo virus, ma come tante altre persone… Fino a tre ore fa aspettavo un messaggio di aggiornamento e invece mi e’ arrivata
questa mazzata che mi ha spezzato le gambe. E’ devastante immaginarlo morire in solitudine”.
“Il legame di questi 50 anni, le cose che abbiamo fatto insieme, ci hanno uniti forse anche piu’ di un vincolo fraterno di sangue”, aggiunge.

Sui social corre il dolore di amici, colleghi e fan. “Ho controllato sul web non riuscivo a crederci ma e’ vero.
#stefanodorazio stasera e’ morto. Il mio amico Stefano. Non riesco a dire altro, ma non pensate a lui solo come il batterista dei @Pooh. Era un uomo splendido”, scrive Enrica Bonaccorti. E Barbara d’Urso
scrive: “Sono disperata… un pezzo del mio cuore”. Poi c’e’ Caterina Balivo che scrive: “Senza parole per la perdita di Stefano D’Orazio, storico batterista dei #Pooh, band che ha segnato la storia della musica italiana. Questo 2020 non finisce piu’ di sconvolgerci. Buon viaggio #stefanodorazio. Un abbraccio grande a Tiziana, sua moglie”.
Posta  l’emoticon di un cuore spezzato Lorenzo Jovanotti.
Enrico Ruggeri scrive: “Una persona per bene, sempre sorridente, piena di energia positiva. Una preghiera per lui e un abbraccio ai suoi fratelli di sempre. #stefanodorazio”; Fausto leali: “Un dolore immenso caro Stefano, non posso ancora crederci. Una persona perbene e sempre sorridente, buon viaggio amico, con grande affetto Fausto”; i Nomadi: “Per chi vola non c’e’ frontiera. Ciao Stefano, salutaci le stelle”; “Ciao
Maestro. #StefanoDorazio #Pooh”, scrive il battersita di Jovanotti Saturnino Celani. Su Facebook Amedeo Minghi scrive:  “Roma perde un altro suo figlio. Vanzina, Morricone, Proietti… Anche Stefano ci ha lasciato. R.I.P.”.
Poi c’e’ Paolo Conticini che viola il regolamento della Rai per salutare l’amico: “So che stasera non potrei scrivere sulla mia pagina perche’ il regolamento di “ballando” lo vieta ma non riesco proprio a farne a meno. Una parte di me questa sera e’ volata in cielo. Tutta la mia vita e’ stata accompagnata dalle
sue parole, dalla sua musica dalla sua sensibilita’ e dall’amore che riusciva a raccontare. Per me e’ devastante. Stefano D’Orazio ci ha lasciato. Se ne va’un amico, un uomo per
bene. Ciao Stefano”. E l’attore Massimo Boldi scrive: ” Piango in silenzio l’improvvisa scomparsa di Stefano D’Orazio, mi abbraccio forte ed affettuosamente a Roby, Red, Dodi ed alla famiglia di Stefano. Ciao Stefano, Mancherai a tutti noi”.

Angela Tangorra

 

 

Sport

Europeo femminile di calcio, l’Italia cerca la terza finale. Stasera le azzurre sfidano l’Inghilterra

Il commissario tecnico Soncin: “Vogliamo continuare a inseguire il sogno e viverlo fino in fondo”

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Locali

Bisceglie, ustionato mentre accende il barbecue: ventenne muore dopo dieci giorni in ospedale

È morto nelle scorse ore Salvatore Ciciriello, il giovane di 20 anni rimasto gravemente ustionato lo scorso 10 luglio mentre era davanti al barbecue, sistemato…

Mangiare troppo pollo fa male: la sorprendente ricerca dell’Irccs de Bellis di Castellana Grotte

Mangiare tra i 100 e i 200 grammi di pollo a settimana aumenta del 35% il rischio di morire per tumori gastrointestinali. È quanto emerge…

Cede solaio in un cantiere, grave operaio nel Brindisino

Stava lavorando in un cantiere per la costruzione di un condominio a Mesagne, nel brindisino, quando è caduto ed è in gravi condizioni. La vittima…

Corato, incendio in un frantoio: in fiamme mezzi e cassoni in plastica. Salvi i silos, non ci sono feriti

Un incendio di vaste proporzioni è divampato intorno alla mezzanotte a Corato, in un frantoio situato su via Castel del Monte. Le fiamme hanno interessato…

Made with 💖 by Xdevel