Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Fiorella Mannoia, nuovo disco e tour a maggio

E’ uscito ‘Padroni di niente’, il nuovo album di inediti di Fiorella Mannoia. Si tratta di un album concepito durante il lockdown, otto brani scritti con la volonta’ di seguire la scia di pensieri conseguente alla
chiusura. Ha raccontato Fiorella:  “In quel momento i nostri pensieri volavano alti, ci interrogavamo sul senso della nostra vita, su dove stavamo andando, che senso aveva tutto questo. Noi occidentali che ci siamo sempre sentiti padroni di tutto, e’ bastata una minuscola entita’ cellulare per metterci in ginocchio tutti e farci capire che in fondo non siamo padroni di niente”.
Emblematica in questo senso anche la copertina dell’album, ispirata al quadro ‘Viandante sul mare di nebbia’ di David Friedrich, che ritrae la Mannoia mentre osserva l’evidente declino della propria civilta’, “costringendo l’osservatore a guardare nella mia stessa direzione”. “Ci siamo domandati se fosse gusto
farlo uscire – racconta la cantante – avremmo potuto rimandarlo di qualche mese, ma anche questa e’ una forma di resistenza, dobbiamo continuare a lavorare”.

Poi continua: “Ci siamo detti che dobbiamo ripartire, a maggio dobbiamo ripartire, che siano grandi o piccoli cantanti, anche se non ci danno spazi adeguati. Questo e’ quello che possiamo fare per i lavoratori dello spettacolo”.
Idee chiare anche per quanto riguarda gli aiuti concreti ai lavoratori, un tema su cui molti artisti hanno detto la loro, tra chi e’ convinto che serva un intervento del governo come Laura Pausini e chi preferirebbe quello personale degli artisti come Fedez. “Ci sono dei fondi come Music Innovation Hub – spiega la Mannoia – nessuno ci vieta di metterci i nostri soldi, ma noi dobbiamo chiedere a gran voce che i lavoratori
dello spettacolo vengano tutelati, l’impegno lo devono prendere, noi nel nostro piccolo possiamo metterci le mani in tasca e buttarli dentro questi fondi. Io sono sempre pronta se mi chiamano”.
E riguardo i nuovi provvedimenti commenta: “Che ora sia chiuso tutto, in questo momento, per carita’, lo capisco, il punto e’ che la prima cosa che si e’ chiuso sono stati teatri e cinema e poi tutto il resto; e’ molto pericoloso far passare il pensiero che cinema, teatro e musica non siano essenziali: sono essenziali come il pane che mangiamo”, conclude.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Locali

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Made with 💖 by Xdevel