Ascolta Guarda

Musica – Myss Keta, nuovo ep

“La moda passa, lo stile resta”, Myss Keta, di cui esce oggi un EP dal titolo ‘Il cielo non e’ un limite’, non ha paura di essere un personaggio di passaggio. Il nuovo album segue un concept specifico che in una intervista  spiega con queste parole e, come e’ ormai sua abitudine, parlando di se stessa in terza persona: “e’ una costruzione sfaccettata dell’interiorita’ di Myss che corrisponde a un mondo contemporaneo molto sfaccettato. Nel senso che quello che voglio raccontare fondamentalmente e’ quello che vedo succedere e come mi calo io nel mondo contemporaneo, come lo vivo io.”. Tematiche sociali dunque, espresse da dietro una mascherina, prima suo marchio distintivo, oggi accessorio diventato intimo per tutta la popolazione mondiale: “Sono molto contenta perche’ questo fa si che viviamo in un mondo responsabile e che tende a proteggere la propria comunita’. E’ ovvio che io che non ho un rapporto con la mascherina solo dal punto di vista sanitario, ma per me e’ anche una maschera teatrale, quindi la vivo anche dal punto di vista artistico”. Fin dall’esordio sono stati in tanti a chiedersi chi si celasse dietro quella mascherina diventata
ormai non solo un modo come un altro per nascondere la propria identita’ ma un vero e proprio simbolo, un femminismo 2.0 ma, come ci spiega riguardo la situazione della donna in Italia oggi, all’indomani dell’elezione della prima vicepresidente donna della storia degli Stati Uniti, ragionato: “Mediaticamente
credo si sia accesa una luce, un faro sulla tematica dell’uguaglianza, sulla tematica del rispetto ed e’ un faro che tocca anche la parte maschile, riguarda anche un certo tipo di stereotipi maschili che hanno fatto male a tante persone che li hanno dovuti subire in questi anni. Secondo me la lotta che si sta facendo in questo momento di liberazione della donna e’ in realta’ una lotta per la liberazione di tutti”.
Un pensiero infine ai lavoratori dello spettacolo e al rapporto complesso che si sta instaurando tra artisti e governo: “In questo momento di lockdown non credo si possa fare molto di diverso, sinceramente mi e’ dispiaciuto vedere una mancanza di attenzione verso un universo culturale che e’ un’industria che
comprende tante persone che sono state quasi ignorate. Io lo dico da artista, si e’ preferito non pensare alle modalita’ corrette per aprire sale da concerti e teatri ma a chiuderle in maniera immediata, ecco secondo me come abbiamo provato a muoverci in maniera corretta seguendo i dettami imposti dall’emergenza sanitaria verso altri tipi di commerci, potevamo avere la stessa attenzione verso l’industria culturale. Capisco che abbiamo a che fare con una pandemia mondiale ma l’arte e la cultura ci portano ad essere quello che siamo come societa’ e come esseri umani. Ho sentito molto questa mancanza e mi ha
particolarmente colpita”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-