Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

NUOVO  DPCM, ECCO COSA SI POTRA’ FARE DURANTE LE FESTE

Ecco le nuove regole anticovid previste nel nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Conte.
SCUOLA
Dal 7 gennaio rientro in presenza a scuola: al 100 % per il primo ciclo, al 75% per le superiori. I Prefetti coinvolti nell’organizzazione dei trasporti
SPOSTAMENTI TRA REGIONI
Vietati gli spostamenti tra regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, salvo i casi di lavoro, necessità e salute e per fare ritorno a residenza, domicilio o abitazione. Possibili gli spostamenti fino al 20 gennaio, in base ai colori delle regioni.
SPOSTAMENTI TRA COMUNI
Vietati gli spostamenti tra comuni a Natale, il 26 e a Capodanno, salvo i casi di lavoro, necessità e salute o il rientro a residenza, domicilio o abitazione.
Nei casi di necessità rientra anche l’assistenza a persone non autosufficienti. Consentito il rientro nel comune dove si ha residenza, domicilio o dove è la proprio abitazione per permettere il ricongiungimento alle coppie lontane e distanti per motivi di lavoro ma che convivono con una certa periodicità nella stessa abitazione.
SECONDA CASA
Si può raggiungere la seconda casa se si trova nella stessa Regione, tranne il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, quando saranno vietati anche gli spostamenti al di fuori del proprio comune.
SHOPPING
Dal 4 dicembre all’Epifania i negozi resteranno aperti tutti i giorni fino alle ore 21. Varrà in tutte le regioni escluse quelle in zona rossa. I centri commerciali resteranno invece chiusi nei fine settimana.
RISTORANTI
Saranno sempre aperti a pranzo, anche a Natale, Santo Stefano, a Capodanno e alla Befana. Al tavolo non potranno sedere più di quattro persone. Sempre consentiti la consegna a domicilio e l’asporto fino alle 22. I bar e gli altri locali di somministrazione saranno aperti dalle 5 fino alle 18 in zona gialla.
PRANZO E CENA DI NATALE
Nessun limite al numero dei commensali ma una forte raccomandazione a festeggiare solo con familiari conviventi.
COPRIFUOCO
Resta in vigore per tutte le festività il divieto di uscire senza giustificato motivo dalle 22 alle 5 del mattino seguente. Il 1 gennaio il coprifuoco durerà fino alle 7 del mattino e non fino alle 5.
ALBERGHI
Gli hotel potranno restare aperti, ma i ristoranti all’interno delle strutture saranno chiusi la sera di Capodanno. Possibile solo la cena in camera.
MONTAGNA
Gli impianti sciistici resteranno chiusi fino al 6 gennaio, si potrà tornare a sciare a partire dal 7.
CROCIERE
Le crociere sono sospese dal 21 dicembre al 6 gennaio.
VIAGGI
Chi andrà all’estero per turismo dal 21 dicembre al 6 gennaio al rientro dovrà sottoporsi alla quarantena. Quarantena anche per gli stranieri che verranno in Italia nello stesso periodo.
MESSE
La messa di Natale dovrà svolgersi in un orario che permetta ai fedeli di rientrare a casa prima dell’inizio del coprifuoco (le 22).
SPORT
Fino al 15 gennaio si potranno disputare solo incontri e gare di «alto livello». L’attività sportiva e motoria individuale resta permessa, mantenendo la distanza.

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Made with 💖 by Xdevel