Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

NUOVO  DPCM, ECCO COSA SI POTRA’ FARE DURANTE LE FESTE

Ecco le nuove regole anticovid previste nel nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Conte.
SCUOLA
Dal 7 gennaio rientro in presenza a scuola: al 100 % per il primo ciclo, al 75% per le superiori. I Prefetti coinvolti nell’organizzazione dei trasporti
SPOSTAMENTI TRA REGIONI
Vietati gli spostamenti tra regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, salvo i casi di lavoro, necessità e salute e per fare ritorno a residenza, domicilio o abitazione. Possibili gli spostamenti fino al 20 gennaio, in base ai colori delle regioni.
SPOSTAMENTI TRA COMUNI
Vietati gli spostamenti tra comuni a Natale, il 26 e a Capodanno, salvo i casi di lavoro, necessità e salute o il rientro a residenza, domicilio o abitazione.
Nei casi di necessità rientra anche l’assistenza a persone non autosufficienti. Consentito il rientro nel comune dove si ha residenza, domicilio o dove è la proprio abitazione per permettere il ricongiungimento alle coppie lontane e distanti per motivi di lavoro ma che convivono con una certa periodicità nella stessa abitazione.
SECONDA CASA
Si può raggiungere la seconda casa se si trova nella stessa Regione, tranne il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, quando saranno vietati anche gli spostamenti al di fuori del proprio comune.
SHOPPING
Dal 4 dicembre all’Epifania i negozi resteranno aperti tutti i giorni fino alle ore 21. Varrà in tutte le regioni escluse quelle in zona rossa. I centri commerciali resteranno invece chiusi nei fine settimana.
RISTORANTI
Saranno sempre aperti a pranzo, anche a Natale, Santo Stefano, a Capodanno e alla Befana. Al tavolo non potranno sedere più di quattro persone. Sempre consentiti la consegna a domicilio e l’asporto fino alle 22. I bar e gli altri locali di somministrazione saranno aperti dalle 5 fino alle 18 in zona gialla.
PRANZO E CENA DI NATALE
Nessun limite al numero dei commensali ma una forte raccomandazione a festeggiare solo con familiari conviventi.
COPRIFUOCO
Resta in vigore per tutte le festività il divieto di uscire senza giustificato motivo dalle 22 alle 5 del mattino seguente. Il 1 gennaio il coprifuoco durerà fino alle 7 del mattino e non fino alle 5.
ALBERGHI
Gli hotel potranno restare aperti, ma i ristoranti all’interno delle strutture saranno chiusi la sera di Capodanno. Possibile solo la cena in camera.
MONTAGNA
Gli impianti sciistici resteranno chiusi fino al 6 gennaio, si potrà tornare a sciare a partire dal 7.
CROCIERE
Le crociere sono sospese dal 21 dicembre al 6 gennaio.
VIAGGI
Chi andrà all’estero per turismo dal 21 dicembre al 6 gennaio al rientro dovrà sottoporsi alla quarantena. Quarantena anche per gli stranieri che verranno in Italia nello stesso periodo.
MESSE
La messa di Natale dovrà svolgersi in un orario che permetta ai fedeli di rientrare a casa prima dell’inizio del coprifuoco (le 22).
SPORT
Fino al 15 gennaio si potranno disputare solo incontri e gare di «alto livello». L’attività sportiva e motoria individuale resta permessa, mantenendo la distanza.

Sport

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

Calcio, pari tra Milan e Inter nel derby d’andata di Coppa Italia

Il ritorno si giocherà il 23 aprile. Ieri Empoli-Bologna 0-3

 
  Diretta

Top News

A Pasqua le vacanze sono un salasso: la denuncia di Assoutenti. Da Linate a Brindisi un volo costa 619 euro

Un’impennata di prezzi si prospetta per chi ha intenzione di partire per le festività di Pasqua. Le tariffe di aerei, treni e pullman raggiungono prezzi…

Rischio povertà ed esclusione sociale: partite Iva in difficoltà, soprattutto giovani e donne del Sud

Due famiglie su dieci con un capofamiglia lavoratore autonomo sono a rischio povertà ed esclusione sociale, mentre le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente…

Decreto sicurezza, l’ok del Consiglio dei ministri. Meloni: “Nessun blitz”. Accolti i rilievi del Quirinale. Opposizione protesta

Il disegno di legge sicurezza diventa un decreto e viene approvato in Consiglio dei ministri, dopo lo stallo in Parlamento e i sei punti da…

Papa Francesco, prosegue la convalescenza. Ridotto uso dell’ossigeno. Domenica possibile l’Angelus con modalità diverse dal testo scritto

Continua la convalescenza di Papa Francesco, tornato a Casa Santa Marta dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. Il Pontefice,…

Locali

“Don D’Onghia non è un pirata della strada”. Gli avvocati del parroco di Turi invocano la presunzione di innocenza: “I fatti sono tutti da dimostrare e verificare”

Il parroco di Turi, don Nicola D’Onghia, è indagato per omicidio stradale e omissione di soccorso ma è scorretto additarlo come “pirata della strada” in…

Incidenti stradali, morte madre e figlia incinta sulla Andria-Bisceglie: inutili i tentativi di salvare il bambino

Tragedia sulla strada che collega Andria a Bisceglie, ieri sera, all’altezza di Trani: due donne biscegliesi, Rosa Mastrototaro, 63enne, e la figlia 32enne incinta di…

Balvano, anziano investe il sindaco perché non voleva assumere il figlio al Comune: arrestato

E’ finito ai domiciliari l’anziano 81enne accusato di tentato omicidio del sindaco di Balvano, nel Potentino, Ezio Di Carlo, 82 anni, anche medico. L’hanno arrestato…

Blitz dei Nas in alberghi tra Brindisi e Taranto: ospitano studenti in gita ma più della metà non sono conformi alla legge

Oltre la metà delle strutture ricettive che ospitano studenti in gita nelle province di Taranto e Brindisi non sono regolari. I Carabinieri del N.A.S. di…

Made with 💖 by Xdevel