Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Baglioni stupisce tutti e torna in scena e prepara uno spettacolo multimediale

Claudio Baglioni torna in scena ma alla sua maniera. Il cantautore sorprende tutti e annuncia uno spettacolo multimediale che andrà in streaming a marzo. L’ispirazione parte dal suo ultimo album “In questa storia che è la mia” che in due mesi dall’uscita ha totalizzato oltre due milioni e mezzo di stream e 50.000 copie fisiche vendute.

Il notevole risultato raggiunto ha spinto Baglioni ha reagire a questo strano silenzio che l’emergenza della pandemia impone. Intervistato da Repubblica dice: “Da settimane pensavo di fare qualcosa che ci permettesse di rientrare in zona operativa, ho rispolverato l’idea di rappresentare un album. Il mio ultimo è un concept album, una storia raccontata con le dinamiche narrative di un’opera popolare. Ho pensato di andare in scena con gli organici e le sezioni di una grande orchestra unita a una band ritmica e elettrica, e di farlo a febbraio con un po’ di prove e registrazioni prima delle rappresentazioni al Teatro dell’Opera di Roma”.

Il porgetto impiegherà un bel po’ di forze: “In tutto saremo 188 persone, un bel numerino: 76 musicisti, 69 coristi cantanti e 43 tra ballerini e performer. Ci ispiriamo alla vecchia concezione del teatro totale. Mi ci sono avvicinato altre volte ma mai in spazi così classici”.

Quello di Baglioni è un progetto ambizioso ma, sottolinea Claudio: “è proprio questo il momento di sperimentare cose diverse. Senza pubblico, useremo il palco e le sue prossimità, foyer, scale, corridoi, camerini. Una scena aperta a tutto lo spazio, utilizzeremo i costumi e le scene dell’Opera per integrare, evocandola, anche la grande tradizione del teatro lirico. Non un concerto, dunque, ma uno spettacolo in streaming”

Nella dimensione teatrale dello spettacolo c’è una ricerca della fisicità che va oltre la canzone: “Le emozioni sono legate al corpo, alla pelle, comprendono il tremore, la vibrazione, il freddo, il caldo. Ora divento nostalgico, ma che tutto questo oggi venga meno è terribile, ha fatto tramontare la centralità della musica a favore di altro. I “contatti” non sono il contatto. Io cerco l’emozione come i filosofi cercano l’uomo, come il cercatore va a caccia d’oro. È questione di sopravvivenza, o cerchi o smetti. Però, se negli ultimi vent’anni ho spesso fatto le prove del gran finale, da quattro o cinque anni non penso più a “chiudere” ma a vivere questa meravigliosa vicenda artistica e umana”.

Sullo stato della musica italiana Baglioni racconta anche della sua esperienza come direttore artistico del festival di Sanremo, che ha anche condottope r due anni: “La canzone sta vivendo una fase vitale ma non c’è la stessa vitalità in altri campi. La tv non è così coraggiosa, la letteratura non mi sembra. A “la musica salverà il mondo” non ci credo, ma può consegnarti spunti e stimoli, se si riuscisse a trasferirli anche ad altri settori potrebbe andare meglio”.

Claudio Baglioni racconta anche i suoi progetti dopo lo streaming dello spettacolo dal Teatro dell’Opera: “Ci prepareremo ai concerti dell’estate, antologici, con i cinquant’anni di repertorio oltre alle nuove canzoni, nello spazio di Caracalla”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Locali

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Made with 💖 by Xdevel