Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Musica – Baglioni stupisce tutti e torna in scena e prepara uno spettacolo multimediale

Claudio Baglioni torna in scena ma alla sua maniera. Il cantautore sorprende tutti e annuncia uno spettacolo multimediale che andrà in streaming a marzo. L’ispirazione parte dal suo ultimo album “In questa storia che è la mia” che in due mesi dall’uscita ha totalizzato oltre due milioni e mezzo di stream e 50.000 copie fisiche vendute.

Il notevole risultato raggiunto ha spinto Baglioni ha reagire a questo strano silenzio che l’emergenza della pandemia impone. Intervistato da Repubblica dice: “Da settimane pensavo di fare qualcosa che ci permettesse di rientrare in zona operativa, ho rispolverato l’idea di rappresentare un album. Il mio ultimo è un concept album, una storia raccontata con le dinamiche narrative di un’opera popolare. Ho pensato di andare in scena con gli organici e le sezioni di una grande orchestra unita a una band ritmica e elettrica, e di farlo a febbraio con un po’ di prove e registrazioni prima delle rappresentazioni al Teatro dell’Opera di Roma”.

Il porgetto impiegherà un bel po’ di forze: “In tutto saremo 188 persone, un bel numerino: 76 musicisti, 69 coristi cantanti e 43 tra ballerini e performer. Ci ispiriamo alla vecchia concezione del teatro totale. Mi ci sono avvicinato altre volte ma mai in spazi così classici”.

Quello di Baglioni è un progetto ambizioso ma, sottolinea Claudio: “è proprio questo il momento di sperimentare cose diverse. Senza pubblico, useremo il palco e le sue prossimità, foyer, scale, corridoi, camerini. Una scena aperta a tutto lo spazio, utilizzeremo i costumi e le scene dell’Opera per integrare, evocandola, anche la grande tradizione del teatro lirico. Non un concerto, dunque, ma uno spettacolo in streaming”

Nella dimensione teatrale dello spettacolo c’è una ricerca della fisicità che va oltre la canzone: “Le emozioni sono legate al corpo, alla pelle, comprendono il tremore, la vibrazione, il freddo, il caldo. Ora divento nostalgico, ma che tutto questo oggi venga meno è terribile, ha fatto tramontare la centralità della musica a favore di altro. I “contatti” non sono il contatto. Io cerco l’emozione come i filosofi cercano l’uomo, come il cercatore va a caccia d’oro. È questione di sopravvivenza, o cerchi o smetti. Però, se negli ultimi vent’anni ho spesso fatto le prove del gran finale, da quattro o cinque anni non penso più a “chiudere” ma a vivere questa meravigliosa vicenda artistica e umana”.

Sullo stato della musica italiana Baglioni racconta anche della sua esperienza come direttore artistico del festival di Sanremo, che ha anche condottope r due anni: “La canzone sta vivendo una fase vitale ma non c’è la stessa vitalità in altri campi. La tv non è così coraggiosa, la letteratura non mi sembra. A “la musica salverà il mondo” non ci credo, ma può consegnarti spunti e stimoli, se si riuscisse a trasferirli anche ad altri settori potrebbe andare meglio”.

Claudio Baglioni racconta anche i suoi progetti dopo lo streaming dello spettacolo dal Teatro dell’Opera: “Ci prepareremo ai concerti dell’estate, antologici, con i cinquant’anni di repertorio oltre alle nuove canzoni, nello spazio di Caracalla”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Locali

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Made with 💖 by Xdevel