Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Samuel, ecco “Brigatabianca”

“Brigatabianca” è il secondo disco da solista di Samuel. Il cantante, voce dei torinesi Subsonica, racconta la sua nuova esperienza lavorativa da solista e dice: “I Subsonica sono una realta’ viva, vivida e ancora attuale, esistono, non si sono sciolti”. Samuel aggiunge che  tutti i progetti solisti messi in piedi dai membri della band (e sono tanti) non fanno altro che alimentare la linfa dei Subsonica “perche’ stare in un gruppo cosi’ importante e cosi’ veramente gruppo ti mette davanti al fatto che devi obbligatoriamente fare una scelta di quello che di te va messo insieme a quello degli altri, e noi abbiamo costruito questo meccanismo perche’ fondamentalmente ci da longevita’, ci permette ogni volta di ritornare insieme con piu’
forza e piu’ voglia”.
Il questo suo nuovo lavoro, Samuel riprende in mano il suo stile:  “Mi sono riavvicinato a tutti quelli che sono i miei amori musicali  in una zona a me piu’ confortevole, la musica elettronica, certe ritmiche della musica giamaicana e il cantautorato, quel linguaggio che e’ sempre stato mio fin dall’inizio”.

Un disco che riporta Samuel anche agli inizi, a quella dimensione underground dalla quale e’ partito con i Subsonica e che in qualche modo non ha mai lasciato, non e’ un caso dunque che i featuring presenti nel disco siano con artisti come Colapesce, Fulminacci, Willie Peyote, protagonisti di quella rivoluzione musicale che ha assunto diversi nomi nel corso degli ultimi anni, i piu’ usati ‘indie’ e ‘itpop’. “Io la
ritengo una vera e propria scena musicale – spiega Samuel all’agenzia di stampa AGI – dopo tanti anni in Italia. Una scena simile a quella dalla quale proveniamo noi, quella scena a cavallo tra gli anni ’90 e i 2000 in cui una giovane etichetta indipendente, la Mescal, dava i natali ai Subsonica, ai Bluvertigo, poi c’erano
anche gli Afterhours, Cristina Dona’, i La Cruz, c’erano ancora in circolazione band tipo gli Africa United, i Casino’ Royal, gli Almanegretta, una vitalita’ artistica musicale che ricorda molto quella di oggi”.
Samuel ne parla senza alcuna nostalgia, quella forse la tiene per dare potenza ai propri brani, come ‘Cocorico”, featuring con Colapesce in cui si ricorda proprio una serata nella storica discoteca di Riccione insieme ai suoi compagni Subsonica e ai Bluvertigo, dopo un concerto assieme allo storico Velvet di Rimini. “E’ stata una serata molto molto divertente – ricorda Samuel – siamo saliti sul pullman in venti e ci dirigiamo verso il Cocorico’, li’ veniamo accolti da amici di Morgan che ci portano in consolle e veniamo per la prima volta trattati come celebrita’. Finisce che ci salutiamo nella reception dell’albergo, andiamo a dormire, mi sento bussare alla finestra, non dalla porta, mi affaccio e vedo questa figura che io in quel momento li’ ho identificato come Morgan. Quella serata li’ eravamo tutti molto alticci, e’ probabile che me lo possa essere sognato, ma non credo perche’ altre persone mi hanno detto che lo avevano visto. Un giorno mi confrontero’ anche con lui e gli chiedo se se lo ricorda, ma non credo”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel