Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Musica – Samuel, ecco “Brigatabianca”

“Brigatabianca” è il secondo disco da solista di Samuel. Il cantante, voce dei torinesi Subsonica, racconta la sua nuova esperienza lavorativa da solista e dice: “I Subsonica sono una realta’ viva, vivida e ancora attuale, esistono, non si sono sciolti”. Samuel aggiunge che  tutti i progetti solisti messi in piedi dai membri della band (e sono tanti) non fanno altro che alimentare la linfa dei Subsonica “perche’ stare in un gruppo cosi’ importante e cosi’ veramente gruppo ti mette davanti al fatto che devi obbligatoriamente fare una scelta di quello che di te va messo insieme a quello degli altri, e noi abbiamo costruito questo meccanismo perche’ fondamentalmente ci da longevita’, ci permette ogni volta di ritornare insieme con piu’
forza e piu’ voglia”.
Il questo suo nuovo lavoro, Samuel riprende in mano il suo stile:  “Mi sono riavvicinato a tutti quelli che sono i miei amori musicali  in una zona a me piu’ confortevole, la musica elettronica, certe ritmiche della musica giamaicana e il cantautorato, quel linguaggio che e’ sempre stato mio fin dall’inizio”.

Un disco che riporta Samuel anche agli inizi, a quella dimensione underground dalla quale e’ partito con i Subsonica e che in qualche modo non ha mai lasciato, non e’ un caso dunque che i featuring presenti nel disco siano con artisti come Colapesce, Fulminacci, Willie Peyote, protagonisti di quella rivoluzione musicale che ha assunto diversi nomi nel corso degli ultimi anni, i piu’ usati ‘indie’ e ‘itpop’. “Io la
ritengo una vera e propria scena musicale – spiega Samuel all’agenzia di stampa AGI – dopo tanti anni in Italia. Una scena simile a quella dalla quale proveniamo noi, quella scena a cavallo tra gli anni ’90 e i 2000 in cui una giovane etichetta indipendente, la Mescal, dava i natali ai Subsonica, ai Bluvertigo, poi c’erano
anche gli Afterhours, Cristina Dona’, i La Cruz, c’erano ancora in circolazione band tipo gli Africa United, i Casino’ Royal, gli Almanegretta, una vitalita’ artistica musicale che ricorda molto quella di oggi”.
Samuel ne parla senza alcuna nostalgia, quella forse la tiene per dare potenza ai propri brani, come ‘Cocorico”, featuring con Colapesce in cui si ricorda proprio una serata nella storica discoteca di Riccione insieme ai suoi compagni Subsonica e ai Bluvertigo, dopo un concerto assieme allo storico Velvet di Rimini. “E’ stata una serata molto molto divertente – ricorda Samuel – siamo saliti sul pullman in venti e ci dirigiamo verso il Cocorico’, li’ veniamo accolti da amici di Morgan che ci portano in consolle e veniamo per la prima volta trattati come celebrita’. Finisce che ci salutiamo nella reception dell’albergo, andiamo a dormire, mi sento bussare alla finestra, non dalla porta, mi affaccio e vedo questa figura che io in quel momento li’ ho identificato come Morgan. Quella serata li’ eravamo tutti molto alticci, e’ probabile che me lo possa essere sognato, ma non credo perche’ altre persone mi hanno detto che lo avevano visto. Un giorno mi confrontero’ anche con lui e gli chiedo se se lo ricorda, ma non credo”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Leggerissime

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

La patata risale a 9 milioni di anni fa: è nata da un incrocio spontaneo tra pomodoro e piante selvatiche

Senza uno dei due geni, per i ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze agrarie, la coltura più diffusa al mondo non sarebbe esistita Un tempo erano…

 
  Diretta

Top News

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Ischia, arrestato truffatore esperto a soli 16 anni: era fuggito da una comunità. Preso anche il complice

Truffatore esperto a 16 anni. L’ultima vittima una madre 83enne di Ischia. “Abbiamo arrestato sua figlia e se vuole liberarla deve pagare una cauzione”. Un…

Esodo estivo, sabato da bollino nero sulle strade. Bollino rosso per domenica

L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.Nell’intero mese di luglio…

Usa, dal 7 agosto dazi al 15% per l’Europa: regge l’accordo firmato in Scozia. Più colpite Canada, Svizzera e Siria

L’accordo sui dazi firmato in Scozia dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen regge: l’Unione…

Locali

Operaio pugliese muore sul lavoro in Pakistan

Un uomo di 36 anni originario di Mola di Bari, Sebastiano Brunetti, è morto il 29 luglio mentre stava lavorando in Pakistan per conto di…

Droga nel frigorifero e in camera da letto, arrestati padre e figlio a Brindisi

Avevano nascosto oltre due chili di droga tra hascisc e marijuana in frigorifero e in camera da letto. Per questo due persone di 52 e…

Tokyo premia la musica pugliese: la composizione corale sul podio è della martinese Monica Nasti

Tokyo premia l’eccellenza italiana: Monica Nasti conquista l’ICC Japan 2025 con “Sei una stella”. Un trionfo che parla pugliese e risuona nel mondo: la compositrice,…

Tassa di soggiorno, in Puglia l’incasso dei Comuni è aumentato del 30% in un anno

Non è sul podio ma certamente ha avuto un’esplosione turistica: la Puglia è tra le regioni che hanno aumentato gli incassi della tassa di soggiorno,…

Made with 💖 by Xdevel