Ascolta Guarda

Scuola – Puglia: da lunedì scuole chiuse

Dal 22 febbraio al 5 marzo didattica a distanza in tutte le scuole pugliesi. Lo prevede prevede la nuova ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

“Le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA – si legge nel documento – adottano forme flessibili dell’attivita’ didattica in modo che il 100% delle attivita’ scolastiche sia svolto in modalita’ digitale integrata (DDI), riservando, sulla base della valutazione dell’autonomia scolastica, l’attivita’ didattica in presenza agli alunni per l’uso di laboratori qualora sia previsto dall’ordinamento, o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilita’ e con bisogni
educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata”.

Le scuole hanno facoltà di ammettere in presenza gli  alunni “che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilita’ di partecipare alla didattica digitale integrata, purche’, complessivamente, non venga superato il limite del 50% della popolazione scolastica per ogni singola
classe o sezione d’infanzia”.

 

Il governatore pugliese, Michele Emiliano, ha spiegato la scelta così: “La variante inglese del coronavirus cosi’ come le altre varianti che man mano si stanno registrando in Italia, rappresentano un nuovo elemento di pericolosita’ per la salute pubblica, come ci dicono gli esperti, perche’ si trasmettono molto piu’ velocemente. Con la nuova ordinanza sulla scuola cerchiamo di trovare un punto di equilibrio tra i due diritti costituzionali alla salute e all’istruzione”.  “Dobbiamo – prosegue – da un lato assolutamente limitare la circolazione del virus in queste settimane per evitare scenari imprevedibili e critici. La regola base e’ utilizzare per due settimane la didattica digitale integrata in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Ma al contempo va garantito il diritto all’istruzione a quegli studenti che per bisogni educativi speciali, disabilita’, attivita’ di laboratorio essenziali per la loro formazione, o per esigenze familiari non diversamente affrontabili, hanno assoluta necessita’ di frequentare in presenza le lezioni: per questi casi, le istituzioni scolastiche potranno aprire alla presenza sino a un massimo del 50% per classe”.
Emiliano ha anche ricordato  che “da oggi sono partite le vaccinazioni del personale scolastico della scuola, fatto questo di fondamentale importanza”. “Avendo gia’ i vaccini – continua – e avendo la possibilita’ della didattica digitale integrale rischiare la salute – soprattutto di insegnanti e operatori scolastici che per eta’ sono piu’ esposti alle conseguenze del covid – sarebbe irresponsabile. Essi hanno sino ad oggi consentito la didattica in presenza a chi lo chiedeva, mettendo a rischio la loro vita. Adesso e’ arrivato il momento di
vaccinarli prima di esporli nuovamente ai pericoli legati alle varianti del covid. Comprendo le difficolta’ delle famiglie e del mondo della scuola, ma lo sforzo che si sta facendo e’ finalizzato alla tutela e al bene di tutti. Questa ordinanza e’ stata ampiamente discussa e meditata con i sindacati della scuola, alla fine abbiamo trovato in questo testo il punto di intesa: li ringrazio per aver revocato lo sciopero indetto per
lunedi’ che avrebbe provocato ulteriori disagi alle famiglie pugliesi”.

 

 

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel