Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Musica – Gio Evan, il poeta musicista in gara al festival

“Occupo poco spazio, ma spazio tanto”. E poi “piu’ appassionato di pittura che di poesia, piu’ di danza che di canto” e “vivo in montagna, ma omaggio il mare”.
Così dice di se’ Gio Evan, uno dei 26 Big in gara al Festival di Sanremo con il brano metaforico “Arnica”. Appare come  una sequenza di contraddizioni, di chiaroscuri, di tutto e il contrario di tutto. Una vita in viaggio dall’India al Sudamerica, citazioni del Vangelo ed esperienze extrasensoriali e un rapporto molto fisico con la natura raccontano la moltitudine, come lui stesos dice, che ha dentro. nuovo album, il terzo, dal titolo
“Mareducato” è il suo terzo album in uscita il 12 marzo (Polydor/Universal Music), un concept album pieno di citazioni e di riferimenti a letteratura, cinema, pittura, religione e diviso in due parti. Nella prima, ci saranno  dieci canzoni che rappresentano le tappe di un viaggio immaginario dalla riva al profondo del mare. Nella seconda, dieci poesie inedite accompagnate dalla musica.
Ad accompagnare il disco arriverà anche un nuovo libro dal 16 marzo che si intitolerà  “Ci siamo fatti mare” (Rizzoli). “Un modo di dire grazie al mare, dove ho vissuto per due anni. Io che a 14 anni sono andato via di casa scegliendo la montagna come mio ambiente naturale, ho scoperto che il mare ti mette a nudo con te stesso. Non puoi scappare, non puoi nasconderti, come invece si puo’ fare in montagna”.
Prima poeta, seguitissimo su Instagram, poi musicista poeta. “Colpa o merito di una chitarra avuta in dono da un hippie sulla strada per Buenos Aires – racconta Gio -. E ci ho messo un po’ a far andare d’accordo questi due mondi. Dopo dieci libri e due dischi: solo ora hanno iniziato una relazione intima tra loro e non riesco piu’ a distinguere dove inizia una canzone e dove finisce una poesia. Mi sono reso conto che se leggi dei versi in modo diverso diventano una melodia”.
Gio Evan ebbe una impennata di popolarità  quando Elisa Isoardi comunico’ sui social la fine della sua storia con Matteo Salvini, citando un suo componimento (“Non e’ quello che ci siamo dati a mancarmi,
ma quello che avremmo dovuto darci ancora”). Cosa avrà pensato in quella occasione? “Non posso dire che
mi abbia proprio fatto piacere. Da antisocial, antisistema, antipolitico quale sono, sarebbe stato piu’ bello se mi avesse citato Dario Fo. Ma sono bombardato da gente che si lascia o si mette insieme con le mie poesie. Ho anche celebrato un matrimonio, ed e’ stato molto bello”.
A Sanremo porta il suo modo di fare poesia parlando di arnica.
“Scritta quando mi sono rotto un dito durante un’arrampicata. Ed e’ una metafora: come l’arnica puo’ curare i traumi fisici, cosi’ con la canzone ho alleviato i traumi dell’anima – aggiunge, dando voce al terapista ayurvedico che è in lui vestendo ora i panni del terapista ayurvedico -. Un fiore perenne che nella sua fragilita’ tende all’immortalita’ e diventa balsamo per attutire le botte del mondo”.
Per la cover  che porterà il giovedì al festival ha spiazzato tutti e ha scelto ” Gli Anni” di Max Pezzali. “Con lui sono cresciuto. E poi e’ il mio modo di unire la profondita’ del cielo con la giocosita’ della terra. Vengo da nove anni di veganesimo, da due di fruttarismo, scoprendo che le guerre non servono a niente. Mi sono ripreso l’allegria. Se il percorso spirituale e’ troppo severo, ti perdi. La giocosita’ e’ essenziale. Come la felicita’, delle cui conseguenze spesso abbiamo paura. La felicita’ e’ un lavoro”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Lunedì 28 luglio nuovo appuntamento su Canale5 con “Cornetto Battiti Live”

A condurre lo show Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della quarta puntata Gigi D'Alessio, Alfa, The Kolors, Cristiano Malgioglio,…

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Sparatoria a Manhattan: quattro morti tra cui un poliziotto. L’attentatore, deceduto, era un 27enne di Las Vegas

Momenti di paura nel cuore di Manhattan dove un uomo ha aperto il fuoco in un grattacielo a Park Avenue adibito a uffici che ospita…

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Gaza, tornano a casa gli attivisti tra cui il barese La Piccirella

Dopo la giornata di tregua umanitaria, a Gaza, per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, l’agenzia di stampa palestinese Wafa riporta che 13…

Audio rubati a Raoul Bova, ipotesi tentata estorsione: c’è un indagato. Sul cellulare dell’attore messaggi con richieste di soldi

C’è un indagato per la vicenda degli audio e delle chat rubate a Raoul Bova, per la quale la procura di Roma ha aperto un…

Locali

Ex Ilva, il sindaco di Taranto si dimette a un mese dalla sua elezione. Scontro con gli ambientalisti

Terremoto politico a Taranto: il sindaco Piero Bitetti ha rassegnato le dimissioni, circa 50 giorni dopo la sua elezione, parlando nella lettera depositata al protocollo…

Ragazzi pugliesi scivolano e restano bloccati in un cratere dell’Etna, salvati

Due pugliesi, di 27 e 30 anni, senza adeguato abbigliamento, sono scivolati all’interno di uno dei crateri dell’Etna a 2.100 metri d’altezza durante un’escursione e…

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari, nessun ferito. A fuoco le batterie di accumulo nel seminterrato

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari. Non ci sono feriti. Si è verificato al piano meno tre in un locale tecnico, dove sono andati…

Scoperta nel Foggiano una delle più grandi centrali europee di sigarette di contrabbando: producevano ogni giorno 2 milioni di “bionde”. Dieci denunce

Una centrale logistica di produzione di sigarette di contrabbando è stata scoperta, su delega della procura europea (Eppo) – Ufficio di Palermo, dalla Guardia di finanza di…

Made with 💖 by Xdevel