Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sanremo 2021 – Diodato stasera torna all’Ariston

Il festival riparte da dove era rimasto. La prima canzone che ascolteremo al Festival di Sanremo sarà l’ultima che abbiamo ascoltato l’anno scors, ” Fai rumore” di Diodato, vincitore nel 2020. Era l’8 marzo e pochi giorni dopo l’Italia sarebbe stata nelle mani del virus.

Il cantautore tarantino che stasera aprirà il festival dice: “È stata l’ultima gioia che abbiamo vissuto senza paura”. Poi racconta, in una intervista a Repubblica, il clima trovato in tetaro: “Il clima è completamente diverso ma sono felice. Tornare in un momento così delicato mi regala ancora più emozioni e le trasforma. Era importante fare il festival. Perché arriva in una fase in cui si può pensare a una ripartenza. Sanremo unisce un intero paese, la comunità si ritrova, siamo tutti sintonizzati sulle stesse emozioni. È un momento di unità nazionale, ogni anno ci sono polemiche divisive perché il festival appartiene al nostro dna e tutti pensiamo di poter dire la nostra. Ma è importante anche perché è la prova, per il settore della musica, che le cose si possono fare, con attenzione, e si può tornare a vivere queste sensazioni anche nella vita di tutti i giorni”.

Diodato è stato tra i pochi a girare l’Italia in tour lo scorso anno: “Sono stato tra i pochi ad avere questa fortuna, abbiamo dimostrato che, con le dovute precauzioni, si può tornare a interagire con la cultura, a nutrirsi di belle sensazioni, a sentirsi vivi. Continuare a suonare è un dovere, ha fatto bene a tutti incontrarsi, a noi che eravamo sul palco e a chi ci veniva a vedere, al sistema musica, ai lavoratori del settore, che erano già pronti lo scorso anno, figuriamoci adesso. Possiamo tornare a produrre cultura in sicurezza. È pieno di professionisti responsabili e lo Stato deve essere loro vicino, aiutare i live club massacrati da quest’anno di silenzio. Tanti rischiano di non aprire più, alcuni hanno dovuto cambiare mestiere, è un problema che tocca le nostre anime, il nostro tessuto sociale e impoverisce drammaticamente il nostro Paese”.

Stasera canterà in un teatro Ariston senza pubblico e a proposito dice: “Sanremo è un programma tv, il pubblico è quello che sta a casa. Capisco le difficoltà per artisti e conduttori, tutti abbiamo bisogno di una interazione fisica e siamo stanchi di suonare sul web. Detto questo, in un momento così è più importante esserci e quindi accettare una condizione non bellissima come un teatro vuoto”.

“Fai rumore” è diventata quasi un inno durate il periodo dei balconi in lockdown, è diventata di tutti: “Lo scorso anno c’era la tensione della gara e dovevo concentrarmi sulla prestazione. Ora ho capito che questa canzone non è più solo mia, visto quello che è accaduto dopo e che mai avrei potuto immaginare. A maggior ragione non avere il pubblico davanti mi aiuterà a pensare a chi è a casa e sarà il momento, spero, in cui avrò la sensazione di cantarla insieme a tutti quelli che durante questo anno hanno sentito il bisogno di gridare quel ritornello. È stato un anno che mi ha cambiato la vita, e tutto questo lo porterò sul palco. Il momento difficile ci ha dato una lezione, sta a noi coglierla ma ora guardiamo al futuro. Fai rumore, oggi, è un pensiero di fiducia. Fuori c’è un clima che sembra quasi di piena primavera e ci incoraggia. Il festival è importante anche per questo, come quando ci sono i Mondiali: un paese che si ritrova e ritrova la propria dignità. È una fortuna, utilizziamola al meglio”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel