Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Primo maggio – Fedez contro la Lega al Concertone: “Ho lottato ma posso esprimermi liberamente”

Il rapper lancia un appello a Draghi per i lavoratori dello spettacolo e poi ha tenuto un discorso a sostegno del ddl Zan. I Sud Sound System cantano in collegamento davanti ai cancelli dell’ex Ilva di Taranto.

Fedez ha partecipato per la prima volta al concerto del primo maggio a Roma e ha fatto parlare di se’ fin da prima della sua esibizione. Il rapper aveva annunciato che per la prima volta nella sua vita aveva dovuto sottoporre a un controllo il suo discorso.

Ha detto Fedez: “E’ la prima volta che mi succede di dover inviare il testo di un mio intervento perché venga sottoposto ad approvazione politica, approvazione che purtroppo non c’è stata in prima battuta o meglio, dai vertici di Rai3 mi hanno chiesto di omettere dei partiti e dei nomi ed edulcorare il contenuto. Ho dovuto lottare un pochino ma alla fine mi hanno dato il permesso di esprimermi liberamente. Come ci insegna il primo maggio, nel nostro piccolo dobbiamo lottare per le cose importanti. Ovviamente da persona libera mi assumo tutte le responsabilità e le conseguenze di ciò che dico e faccio”. 

Poi Fedez ha lanciato un appello al presidente del consiglio chiamandolo per nome. Si è rivolto a Mario Draghi con queste parole: “Caro Mario capisco che il calcio è fondamentale per il gran numero di lavoratori che coinvolge ma non dimentichiamo che il numero dei lavoratori nello spettacolo si equivale. Qualche parola in difesa di un settore decimato da questa emergenza e regolato da normative risalenti agli anni Quaranta non sarebbe male. Come si è opposto alla Superlega sarebbe gradito un suo intervento per il mondo dello spettacolo”.

Come lo stesso Fedez aveva detto, il bello stava per arrivare. Il rapper ha letto una serie di dichiarazioni lasciate da consiglieri leghisti contro gli omosessuali, citando nomi e cognomi degli autori.

Tanti i momenti emozionanti e forti del concerto. Tra questi l’esibizione in collegamento con  i Sud Sound System e il gruppo Après la Classe. I due gruppi si  sono esibiti davanti ai cancelli dell’ex Ilva (ora Acciaierie d’Italia) di Taranto. Tre giorni fa avevano annunciato sui social che avrebbero partecipato alla manifestazione “con qualche sorpresa”. E’ stato così scelto un luogo simbolico d’Italia per parlare anche delle battaglie ambientali. I due gruppi hanno cantato “Infiniti lamenti” e “Casa mia”.

Durante l’esibizione scorrevano immagini dall’alto del Siderurgico e in sovraimpressione i numeri dello stabilimento: più di 10mila dipendenti diretti e oltre 5mila dell’indotto,  oltre una scritta per ricordare che il 13 maggio il Consiglio di Stato decidera’ sullo spegnimento dell’area a caldo.
Taranto, che dal 2013 ospita il concertone alternativo organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, per la direzione artistica di Michele Riondino, Diodato e Roy Paci, anche quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, ha dovuto rinunciare al tradizionale evento.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Locali

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta da un suv: la vittima è una 41enne

A Bari, una donna di 41 si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita…

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Made with 💖 by Xdevel