Ascolta Guarda

Primo maggio – Fedez contro la Lega al Concertone: “Ho lottato ma posso esprimermi liberamente”

Il rapper lancia un appello a Draghi per i lavoratori dello spettacolo e poi ha tenuto un discorso a sostegno del ddl Zan. I Sud Sound System cantano in collegamento davanti ai cancelli dell’ex Ilva di Taranto.

Fedez ha partecipato per la prima volta al concerto del primo maggio a Roma e ha fatto parlare di se’ fin da prima della sua esibizione. Il rapper aveva annunciato che per la prima volta nella sua vita aveva dovuto sottoporre a un controllo il suo discorso.

Ha detto Fedez: “E’ la prima volta che mi succede di dover inviare il testo di un mio intervento perché venga sottoposto ad approvazione politica, approvazione che purtroppo non c’è stata in prima battuta o meglio, dai vertici di Rai3 mi hanno chiesto di omettere dei partiti e dei nomi ed edulcorare il contenuto. Ho dovuto lottare un pochino ma alla fine mi hanno dato il permesso di esprimermi liberamente. Come ci insegna il primo maggio, nel nostro piccolo dobbiamo lottare per le cose importanti. Ovviamente da persona libera mi assumo tutte le responsabilità e le conseguenze di ciò che dico e faccio”. 

Poi Fedez ha lanciato un appello al presidente del consiglio chiamandolo per nome. Si è rivolto a Mario Draghi con queste parole: “Caro Mario capisco che il calcio è fondamentale per il gran numero di lavoratori che coinvolge ma non dimentichiamo che il numero dei lavoratori nello spettacolo si equivale. Qualche parola in difesa di un settore decimato da questa emergenza e regolato da normative risalenti agli anni Quaranta non sarebbe male. Come si è opposto alla Superlega sarebbe gradito un suo intervento per il mondo dello spettacolo”.

Come lo stesso Fedez aveva detto, il bello stava per arrivare. Il rapper ha letto una serie di dichiarazioni lasciate da consiglieri leghisti contro gli omosessuali, citando nomi e cognomi degli autori.

Tanti i momenti emozionanti e forti del concerto. Tra questi l’esibizione in collegamento con  i Sud Sound System e il gruppo Après la Classe. I due gruppi si  sono esibiti davanti ai cancelli dell’ex Ilva (ora Acciaierie d’Italia) di Taranto. Tre giorni fa avevano annunciato sui social che avrebbero partecipato alla manifestazione “con qualche sorpresa”. E’ stato così scelto un luogo simbolico d’Italia per parlare anche delle battaglie ambientali. I due gruppi hanno cantato “Infiniti lamenti” e “Casa mia”.

Durante l’esibizione scorrevano immagini dall’alto del Siderurgico e in sovraimpressione i numeri dello stabilimento: più di 10mila dipendenti diretti e oltre 5mila dell’indotto,  oltre una scritta per ricordare che il 13 maggio il Consiglio di Stato decidera’ sullo spegnimento dell’area a caldo.
Taranto, che dal 2013 ospita il concertone alternativo organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, per la direzione artistica di Michele Riondino, Diodato e Roy Paci, anche quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, ha dovuto rinunciare al tradizionale evento.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Robert Redford

L’affascinante attore americano aveva 89 anni. E' morto nel sonno

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Mondiali di atletica, Furlani oro nel salto in lungo. È il più giovane italiano campione del mondo

Lacrime di gioia per l’azzurro: “Un anno magico, ma è solo l’inizio”

Champions League, Inter ok sul campo dell’Ajax. L’Atalanta cade a Parigi

Domani in campo il Napoli, a Manchester contro il City di Guardiola

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

La circolare dei presidi sul dress code, vietate gonne e magliette corte; per i ragazzi no al cappuccio in aula. A Taormina, distribuiti depliant illustrativi

Rigore e tolleranza zero non solo sull’uso del cellulare. Per gli studenti, arriva anche il dress code. Al rientro tra i banchi, i presidi hanno…

Incidenti stradali, 26 le vittime in Italia nell’ultimo weekend. Calo rispetto al fine settimana precedente

Sono state 26 le vittime di incidenti stradali in Italia nel secondo fine settimana di settembre, da venerdì 12 a domenica 14, in netto calo…

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music