Ascolta Guarda

Decreto ‘Sostegni bis’ in Consiglio dei ministri: la bozza

Previsti 100 milioni per le attività economiche chiuse da almeno quattro mesi

77 articoli e un contributo di 100 milioni per le attività economiche chiuse per almeno quattro mesi. È quanto prevede l’ultimissima bozza del decreto ‘Sostegni bis’, approvato dal Consiglio dei ministri e pronto per essere presentato in Parlamento. Ma non è la sola misura contenuta nel provvedimento.

Tassa sui rifiuti – Grazie a uno stanziamento di 600 milioni i Comuni potranno ridurre l’aliquota della tassa sui rifiuti (Tari). Sarà prorogata dal 30 giugno al 31 luglio la riduzione dei costi delle bollette elettriche per le attività colpite dalla crisi. Le attività di riscossione, si legge, sono congelate fino al 30 giugno, anche se la bozza precisa che resteranno validi gli atti e i provvedimenti adottati e gli adempimenti svolti dall’agente della riscossione nel periodo dal 1 maggio all’entrata in vigore del decreto. Prorogate, inoltre, fino al 31 dicembre le misure per la liquidità delle imprese. La durata massima dei finanziamenti con garanzia pubblica verrebbe estesa da 6 a 10 anni.

Il bonus alberghi – 150 milioni di euro saranno destinati al Fondo a sostegno del settore turistico e per rifinanziare il bonus alberghi. Per il rilancio dell’attrattività delle città d’arte è inoltre previsto un ulteriore fondo con una dotazione di 50 milioni per il 2021. Estese anche le agevolazioni fiscali previste dal ‘decreto Agosto’ per il settore turistico.

Regioni, province autonome e Alitalia – Altri 100 milioni, per una durata massima di sei mesi, dovranno essere utilizzati per la continuità operativa e gestionale di Alitalia.

Disavanzo dei Comuni – Con un fondo istituito presso il ministero dell’Interno sono previsti 500 milioni per i Comuni che hanno peggiorato il disavanzo di amministrazione al 31 dicembre 2019 rispetto all’esercizio precedente. Previsto inoltre un contributo da 100 milioni nel 2021 per il mancato incasso della tassa di soggiorno comunale.

I ristori a fondo perduto – I ristori a fondo perduto ammontano in totale a 15,4 miliardi di euro. 8 saranno destinati a ristori automatici identici a quelli del primo decreto ‘Sostegni’. Altri 3,4 miliardi riguarderanno ristori emersi dal confronto del fatturato tra il periodo 1 aprile 2020-31 marzo 2021 e il periodo 1 aprile 2019-31 marzo 2020. Altri 4, infine, riguardano ristori a conguaglio calcolati sul risultato di esercizio.

Risorse per l’agricoltura – Previsto anche un pacchetto da 2 miliardi per l’agricoltura. Per l’indennità operai lo stanziamento dovrebbe essere pari a 448 milioni. Altri 72,5 milioni sono previsti per l’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali dei datori di lavoro e lavoratori autonomi delle risorse agricole appartenenti ai settori agrituristico e vitivinicolo. Altri 27,5 milioni di euro per il sostegno alla zootecnia.

Parchi tematici – Sempre secondo la bozza, sono previsti 20 milioni di euro per i parchi tematici.

Vincenzo Murgolo

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music