Ascolta Guarda
PALATOUR

Bari, riaprono i cinema in fascia gialla

Spettatori emozionati al “Galleria”

“È un’emozione grandissima. Il cinema va visto al cinema, non a casa. Abbiamo trascorso tanto tempo vedendo film su Amazon Prime, Netflix, ma non è la stessa cosa”. Sono alcuni dei commenti degli spettatori che dopo sette mesi di chiusura, sono tornati al cinema.

Ieri a Bari ha riaperto lo storico “Galleria” con proiezioni in programma in sette sale: da “Nomadland” di Chloé Zhao, Leone d’Oro all’ultimo Festival di Venezia e vincitore di tre Premi Oscar – tra cui uno come miglior film – a “Il cattivo poeta” di Gianluca Jodice con Sergio Castellitto nei panni di Gabriele D’Annunzio.
Tre le fasce orarie per vedere i film con la possibilità di prenotare il proprio posto online o direttamente in loco. Casse aperte tutti i giorni dalle 15 alle 21. Parola d’ordine: sicurezza. Tutto, infatti, è organizzato in modo da consentire agli appassionati di godersi il proprio film lontani per qualche ora dalla realtà esterna e in tranquillità.
Capienza ridotta, misurazione della temperatura, utilizzo della mascherina per tutta la durata della proiezione e bar rigorosamente chiusi, sono le regole da rispettare.


“È un’emozione grandissima riaprire – ha detto Francesco Santalucia, gestore del “Galleria” – Sembra il primo giorno di scuola, non eravamo più abituati. Nel primo giorno programmazione sono venuti a trovarci soprattutto quelli più appassionati. Sono convinto che nei prossimi giorni arriveranno numerosi nuovi spettatori”.
Nella seconda metà di giugno verrà aperta anche la sala esterna – l’Arena 4 Palme – mentre lunedì 24 e martedì 25 maggio si aggiungerà alla programmazione “Bansky-L’arte della ribellione”, film documentario sulla vita dell’artista pioniere della street art, la cui identità è ancora sconosciuta.

Riapertura multisala “Galleria” a Bari, giovedì 20 maggio

Con il ritorno della fascia gialla, hanno riaperto anche gli altri cinema di Bari.

Il 18 maggio, in leggero anticipo rispetto ai multisala, hanno accolto il pubblico quelli che in passato erano chiamati cinema parrocchiali, oggi sale d’assai: lo “Splendor” di via Buccari, a Carrassi annesso alla chiesa del Santissimo Sacramento, e il cinema “Esedra”, in corso Sonnino, nel quartiere Madonnella. Il 19 ha riaperto i battenti “Il Piccolo” di San Spirito con spettacoli gratuiti, grazie al contributo delle Reti civiche urbane.

Per quanto riguarda gli altri multisala, lo “Showille” ha annunciato la riapertura a fine mese; ancora nessuna data invece per il “Ciaky” a Palese, inaugurato nel 2016.

Da qui il messaggio di Francesco Santalucia rivolto a tutti gli addetti ai lavori: “Sicuramente questo sarà un periodo complicato. I prossimi tre mesi sono quelli estivi, in genere cinematograficamente poco interessanti. Prendiamola come una fase di rodaggio, con la speranza che a settembre si possa ripartire molto meglio”.

Anna Piscopo

Home » Bari, riaprono i cinema in fascia gialla

Musica & Spettacolo

Rkomi giovedì 30 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 14:30 con Marco e Claudia

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

Il Tas accoglie il ricorso di Giacomo Perini: è medaglia di bronzo ai Giochi paralimpici di Parigi

L’azzurro, finalista nel canottaggio, era stato escluso per il possesso di un cellulare a bordo dell’imbarcazione

 
  Diretta

Top News

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Argentina, vittoria di Milei alle elezioni di medio termine. Il partito del presidente ottiene il 40,84%

Netta vittoria, alle elezioni legislative di medio termine in Argentina, per ‘La Libertad Avanza’, il partito del presidente Javier Milei, che ha ottenuto il 40,84%…

Roma, turista giapponese 70enne cade dal Pantheon e muore

Un turista giapponese è morto ieri sera a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. L’uomo, che aveva circa 70 anni, è precipitato…

Torna l’ora solare, orologi un’ora indietro. Ma potrebbe essere l’ultima volta

Nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta, se la proposta spagnola di riaprire un dibattito che da anni…

Locali

Al Policlinico di Bari attivato il nuovo ambulatorio di Continuità assistenziale di emergenza e medicina interna

All’interno del Policlinico di Bari è stato attivato l’ambulatorio di Continuità assistenziale di emergenza e medicina interna (Caemi). L’obiettivo, sottolineato in una nota dall’azienda ospedaliera,…

Da Gaza a Castellana Grotte, il 25enne Baraa inizia la cura al “De Bellis”

È arrivato oggi all’ospedale Saverio De Bellis di Castellana Grotte, in provincia di Bari, il 25enne palestinese Baraa, affetto da una grave malattia intestinale cronica.…

Esplode bancomat nel Foggiano, il sindaco di Stornara: “Siamo in guerra”

Il bancomat della filiale Intesa Sanpaolo di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere, all’alba, da una banda che ha utilizzato la tecnica…

Barletta, gambizzato il presidente del comitato del quartiere 167

La polizia indaga sul ferimento avvenuto venerdì a Barletta, in via Leonardo da Vinci. La vittima è il 60enne Giuseppe Di Bari, presidente del comitato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music