Ascolta Guarda
PALATOUR

I giovani dopo il Covid: vince l’incertezza, ma anche la voglia di uguaglianza

I dati della ricerca Swg riservano qualche sorpresa su simboli e principi guida

I giovani dopo il lockdown, quali sono i loro sogni, speranze e paure? Quali le loro aspettative per l’Italia e il mondo del futuro?

A dare una risposta ci ha provato il primo Osservatorio mensile Italian Tech di Gedi, lanciato insieme all’Istituto di ricerca Swg. Sono stati ascoltati ragazzi dai 18 ai 30 anni. E i risultati, a tratti, sono abbastanza sorprendenti.

Intanto gli effetti della pandemia da Covid-19. Dopo un anno e mezzo e molti mesi passati tra lockdown e regioni colorate, il sentimento che prevale tra i giovani è quello dell’incertezza, che va oltre la media nazionale del 50% soprattutto tra le donne. Un giovane su due, quindi, non sa più cosa aspettarsi dal futuro.

La speranza, che nonostante tutto è al 31%, è però una sensazione nettamente inferiore rispetto alla popolazione adulta, che supera il 40%. Altro dato interessante è la noia, nettamente superiore tra i giovani. Mesi passati in casa, evidentemente, non hanno aiutato. Angoscia, rassegnazione e rabbia vengono provate da almeno un giovane italiano su cinque.

Veniamo ai simboli, quei personaggi famosi che la popolazione tra i 18 e i 30 anni reputano delle figure iconiche. E qui arrivano le prime sorprese: sul podio, nell’ordine, finiscono Bebe Vio (70%), la campionessa paralimpica di scherma; Barack Obama (68%), l’ex presidente Usa, il primo di colore e a parimerito Greta Thunberg, la giovane ambientalista che dal suo profilo Instagram ha creato un movimento internazionale. Piazzamenti interessanti, con oltre il 60% di preferenze, anche per la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz e l’astronauta Samantha Cristoforetti. Quasi tutte donne di gran carattere, quindi, più un potente e carismatico uomo di colore. Segno che le nuove generazioni puntano molto su obiettivi quali la parità di genere e la battaglia contro le disuguaglianze, temi molto caldi e sentiti in Italia.

Finiscono più in basso nella classifica, inoltre, personaggi come Bill Gates, Elon Musk, Mark Zuckerberg e addirittura i “Ferragnez” e Cristiano Ronaldo.

Agli ultimi posti si nota anche Papa Francesco, soprattutto tra i giovanissimi tra i 18 e i 24 anni. Questo è un altro punto sul quale soffermarsi. Infatti tra i principi guida sui quali si sono fondate le generazioni del ‘900, i giovani di oggi non reputano più attuali la fede (scelta solo dal 38% rispetto al 51% degli adulti) e la politica intesa come contrapposizione tra destra e sinistra (37%).

Duro colpo anche per la famiglia tradizionale, 47%, quando invece è un principio guida per il 68% degli adulti e la patria, 54% contro il 65% per gli over30.

Si piazzano sul podio dei principi guida dei giovani al secondo e terzo posto, a parimerito con il 66% delle preferenze, il posto fisso (che però è fondamentale per il 73% degli adulti) e il libero mercato. Su una cosa i giovani di oggi sono ancora concordi con i più grandi: il principio guida più importante di tutti è la democrazia, scelta dall’82% degli intervistati. Tra gli adulti si arriva a toccare quota 86%.

Gianvito Magistà

Sport

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music