Ascolta Guarda

Italia-Austria 2-1, che sofferenza: poi Chiesa e Pessina ai supplementari ci regalano i quarti di finale

Partita complicata per gli azzurri, che soffrono, rischiano, ma alla fine portano a casa la vittoria

L’Italia soffre, si innervosisce, subisce addirittura il gol del possibile svantaggio (poi annullato dal Var), ma vince la dura battaglia contro una coriacea Austria, che ha lottato a testa alta fino alla fine dei tempi supplementari.

L’Italia ha battuto 2-1 l’Austria con le reti di Chiesa e Pessina nel primo tempo supplementare. Due cambi di Mancini a partita in corso. Gli austriaci hanno trovato il gol al 115’. Ma gli azzurri non si sono scomposti e hanno tenuto duro.

Venerdì 2 luglio, alle 21, a Monaco di Baviera, ci attendono i quarti di finale contro la vincente di Belgio-Portogallo.

Bellissima la rete del vantaggio di Chiesa al 5’ del primo tempo supplementare. Spinazzola cambia gioco sulla destra, trova il giocatore della Juventus libero in area che stoppa di faccia, mette a sedere portiere e difensore col destro e colpisce col sinistro. Dieci minuti dopo il raddoppio di Pessina: grande lavoro di caparbietà di Belotti che tiene palla in area.

Prima dei supplementari la partita è stata difficilissima. L’Austria ha interpretato al meglio la situazione e ha giocato la migliore gara possibile.

Nel primo tempo l’occasione più importante capita sul piede di Immobile, che però di destro coglie il palo. Potrebbe sembrare il preludio al gol o comunque al controllo della gara, ma non è così.

Nella ripresa ci si aspetta un calo di energie e del pressing degli austriaci, che hanno anche un giorno in meno di riposo. Invece l’Austria, se possibile, aumenta l’intensità. Non lascia spazi a Insigne e compagni. A centrocampo Jorginho e Verratti sono costantemente ingabbiati. Per l’Italia l’imprecisione e la frustrazione cominciano ad avere la meglio, invece l’Austria continua a correre e a presentarsi nelle vicinanze dell’area di rigore avversaria. Anche in maniera molto pericolosa.

Il brivido più grande al 66’: Arnautovic segna di testa sul secondo palo dopo la sponda di Alaba. Ci vuole qualche minuto di apnea per consentire al Var di verificare che l’attaccante austriaco era in fuorigioco per questioni di centimetri. Gol annullato.

Il Var torna protagonista al 75’, sempre in favore dell’Italia. Gli austriaci volevano un calcio di rigore per un braccio troppo largo di Pessina su Lainer. In realtà anche in questo caso c’era un fuorigioco.

Nel finale l’Italia ci prova timidamente, ma anche in maniera imprecisa. Si va ai supplementari, dove i ragazzi di Mancini hanno costruito e ottenuto la dodicesima vittoria consecutiva. Una partita sofferta che ricorda un po’ gli ottavi di finale del Mondiale 2006 contro l’Australia e un po’ la semifinale contro la Germania sempre in quel campionato del mondo. La strada è lunga, lunghissima. E soprattutto in salita. Però a questa nazionale il carattere non manca: salutiamo Wembley con un occhiolino. Bisogna lavorare per tornarci l’11 luglio.

Gianvito Magistà

Foto: profilo Facebook ufficiale Nazionale Italiana di Calcio

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music