Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Ddl Zan, niente accordo di maggioranza, si va al voto in Senato

Pd, Leu e M5s a favore, centrodestra contrario, Italia Viva decisiva

Fino all’ultimo si è provato a cercare una mediazione all’interno della maggioranza di governo, ma non è stato possibile. Il ddl Zan contro omofobia e transfobia, quindi, andrà all’esame del Senato il 13 luglio, con il rischio che non passi per mancanza di voti.

A spingere per una modifica del testo sia Italia Viva sia la Lega. L’ultimo tentativo è stato fatto nella riunione di maggioranza, nella quale il presidente della Commissione Giustizia del Senato, il leghista Andrea Ostellari, ha proposto di eliminare la definizione di “identità di genere” per trovare un accordo.

Pd, M5s e Leu sono rimasti compatti e hanno detto no: il ddl Zan non si tocca e deve restare così com’è. Il muro contro muro, però, potrebbe costare caro. Al Senato, i 17 voti di Italia Viva potrebbero fare la differenza. Il partito di Renzi, alla Camera, votò a favore ma ora, evidentemente, ci ha ripensato. Al momento sembra che i voti a favore potrebbero oscillare tra i 130 e i 145, quelli contrari sarebbero già 150.

I rappresentanti di Italia Viva e Forza Italia hanno espresso rammarico per la mancata mediazione e via libera alla proposta di Ostellari. Salvini, invece, non le manda a dire: se il ddl verrà affossato a Palazzo Madama sarà colpa di Letta, ha fatto sapere il leader leghista. Il fronte dei sostenitori, invece, risponde sottolineando che hanno aspettato già sette mesi dopo il voto favorevole alla Camera e che quindi un nuovo rinvio di 24 ore sarebbe stato inutile perché non si trovano intese in così poco tempo.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Lunedì 28 luglio nuovo appuntamento su Canale5 con “Cornetto Battiti Live”

A condurre lo show Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della quarta puntata Gigi D'Alessio, Alfa, The Kolors, Cristiano Malgioglio,…

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Sparatoria a Manhattan: quattro morti tra cui un poliziotto. L’attentatore, deceduto, era un 27enne di Las Vegas

Momenti di paura nel cuore di Manhattan dove un uomo ha aperto il fuoco in un grattacielo a Park Avenue adibito a uffici che ospita…

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Gaza, tornano a casa gli attivisti tra cui il barese La Piccirella

Dopo la giornata di tregua umanitaria, a Gaza, per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, l’agenzia di stampa palestinese Wafa riporta che 13…

Audio rubati a Raoul Bova, ipotesi tentata estorsione: c’è un indagato. Sul cellulare dell’attore messaggi con richieste di soldi

C’è un indagato per la vicenda degli audio e delle chat rubate a Raoul Bova, per la quale la procura di Roma ha aperto un…

Locali

Ex Ilva, il sindaco di Taranto si dimette a un mese dalla sua elezione. Scontro con gli ambientalisti

Terremoto politico a Taranto: il sindaco Piero Bitetti ha rassegnato le dimissioni, circa 50 giorni dopo la sua elezione, parlando nella lettera depositata al protocollo…

Ragazzi pugliesi scivolano e restano bloccati in un cratere dell’Etna, salvati

Due pugliesi, di 27 e 30 anni, senza adeguato abbigliamento, sono scivolati all’interno di uno dei crateri dell’Etna a 2.100 metri d’altezza durante un’escursione e…

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari, nessun ferito. A fuoco le batterie di accumulo nel seminterrato

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari. Non ci sono feriti. Si è verificato al piano meno tre in un locale tecnico, dove sono andati…

Scoperta nel Foggiano una delle più grandi centrali europee di sigarette di contrabbando: producevano ogni giorno 2 milioni di “bionde”. Dieci denunce

Una centrale logistica di produzione di sigarette di contrabbando è stata scoperta, su delega della procura europea (Eppo) – Ufficio di Palermo, dalla Guardia di finanza di…

Made with 💖 by Xdevel